La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] e poter dire. E, invece, e per ragioni oggettive di spazio e per nostra lacuna d'informazione, ci limitiamo a qualche cenno, che, non oltrepassando il 1551, lascia a sé stante la compatta monografia di Paruta sulla guerra di Cipro del 1570-73) è ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] Realizzò l'impresa Jim Hines, un nero dell'Arkansas dal fisico compatto (1,83 m per 81 kg), che all'inizio della un americano della Virginia (ma visse a lungo a New York), che spaziò con successo dalle 50 yards al miglio, ma che ebbe nel quarto ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] sepolture ad inumazione. La sostanza usata per mantenere compatto il contesto archeologico all'interno del contenitore di o mantenere stabile il livello di U.R. in un piccolo spazio chiuso. Alcuni tipi di granuli di gel di silicio contengono una ...
Leggi Tutto
Storici e politici veneti del Cinquecento e del Seicento - Premessa
Gino Benzoni
Tiziano Zanato
Questa raccolta di testi tra il pieno Cinquecento e il Seicento inoltrato costituisce il debutto di un [...] d'avvertire l'incipiente sfaldatura d'un gruppo compatto ed egemone nella direzione dello stato; non sente ne esclude il tracollo, ne prevede la ricacciata nei ridotti spazi delle origini: «cette fameuse République court grand risque de se ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] da parte di oltre "mille camerati", durano lo spazio di qualche mese e ottengono modesti risultati quasi solo al ostacoli e che al comando del Re e del DUCE marcia unito e compatto fino alla vittoria finale che noi e la Germania, in questa guerra ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] che pure costituiscono il nucleo più ampio, compatto e vivace di un ipotetico partito riformatore cit. in Paolo Morachiello, Howard e i Lazzaretti da Marsiglia a Venezia: gli spazi della prevenzione, in AA.VV., Venezia e la peste. 1348/1797, Venezia ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] Nell'angolo sud-ovest sorgeva il gruppo più consistente e compatto di rovine, da identificare con la cittadella, mentre nella ove era situato un accesso fiancheggiato da due piloni. Lo spazio interno era in buona parte occupato da una sala ipostila ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] e ora indipendenti di cui si è parlato. La loro inclusione nello spazio russo li fa apparire, infatti, come coinvolti in un'area di modernizzazione confessione sunnita, ma non è, solo per questo, più compatto. Da area ad area e da paese a paese le ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] distribuzione e il controllo delle acque determinano un assetto compatto (su scala cantonale, nel senso definito sopra), ma un'area sacra ed un'area pubblica; si destinava il restante spazio, sempre molto ampio, all'edilizia privata. Solo al di fuori ...
Leggi Tutto
Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] per altri l'uso è alternativo e oscillante nel tempo e nello spazio.
Mesopotamia. - La più antica storia dell'o. in Mesopotamia come di tutti i rami dell'arte. Il primo gruppo compatto di gioielli preso in esame è stato sempre quello di Pompei ...
Leggi Tutto
compatta
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. compatto]. – 1. Vettura di medie o piccole dimensioni e cilindrata, caratterizzata da una forma estremamente contenuta e raccolta, pur disponendo all’interno di uno spazio relativamente ampio: è...
serrato1
serrato1 agg. [part. pass. di serrare]. – 1. Con valore verbale: a. Chiuso: rimase s. in casa per più di un mese. b. Stretto, ristretto: si sentiva s. tra la folla; [Amore] calossi a piombo Tutto s. nelle sacre penne (Poliziano)....