Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] indotta dalla luce di diffondersi nel tempo e nello spazio. La diffusione avviene tramite due reti di elementi fotorecettore all'altro. Il sensore (fig. 3) è estremamente compatto, e quindi può essere facilmente integrato in chip che devono computare ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi dinamici
Valentin S. Afraimovich
Leonid A. Bunimovich
Jack K. Hale
Sistemi dinamici
Il nostro Universo è formato da oggetti che si muovono nello spazio e le cui caratteristiche [...] : se γ+(x) è limitata, allora ω(x) esiste ed è compatto e invariante. Un insieme J si dice 'minimale' se è invariante e di numeri xi, i∈ℤd, 0≤xi≤1, e lo spazio delle fasi è
Lo spazio delle fasi è il cubo di dimensione infinita, mentre la dinamica ...
Leggi Tutto
Rene
Gabriella Argentin
Giulio A. Cinotti
Il rene è un organo proprio dei Vertebrati, che assicura l'eliminazione dall'organismo (attraverso un complesso meccanismo di filtrazione glomerulare e riassorbimento/secrezione [...] regioni, una periferica, o corticale, di aspetto più compatto, dove sono sparsi i numerosissimi glomeruli (sorta di gomitoli classi di Vertebrati si sviluppano successivamente, nel tempo e nello spazio, due o tre reni ben distinti, dei quali solo l ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] per un accordo.
I russi hanno cercato di recuperare spazio nella regione anche riattivando le vecchie filiere delle commesse Prima di tutto, si tratta di un partito molto più compatto e presente sul territorio rispetto a un’opposizione laica, ...
Leggi Tutto
Analisi non lineare: metodi variazionali
Antonio Ambrosetti
I primi problemi di calcolo delle variazioni si presentano quasi spontaneamente, anche nello studio della geometria elementare e hanno infatti [...] .
Un differente metodo, elegante e preciso, per determinare i punti critici di un funzionale su una varietà compatta dello spazio euclideo n-dimensionale si fonda invece sull'uso di profonde proprietà topologiche: si tratta dalla teoria sviluppata ...
Leggi Tutto
Economia
Pier Luigi Sacco
di Pier Luigi Sacco
Economia
sommario: 1. La teoria neoclassica a un bivio. 2. L'economia comportamentale (behavioral economics). 3. La socio-economia. □ Bibliografia.
1. La [...] agenti economici individualizzati, offre uno schema analitico compatto ed efficace per l'analisi delle proprietà ma dei quali non possiamo purtroppo qui occuparci per limiti di spazio. Sullo sfondo di ciascuno di questi filoni si delinea una ...
Leggi Tutto
CIALDINI, Enrico
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Castelvetro di Modena, in località Colombarina, l'8ag. 1811 da Giuseppe e dalla spagnola Luigia Santyan y Velasco. Il padre, ingegnere, discendente da una [...] dall'Italia, nel gruppetto di esuli, inizialmente molto compatto, legato perfino tramite l'Ardoino al Mazzini, si determina in effetti una scelta strumentale intesa a conquistargli lo spazio politico negatogli dai moderati piemontesi. Le premesse per ...
Leggi Tutto
religione
Emanuele Cutinelli-Rendina
Non deve suscitare meraviglia che anche a proposito della r. la riflessione di M. prenda avvio, oltre che dalle sue varie letture, dalle circostanze della sua biografia [...] Chiesa e la casa dei Medici, con membri laici alla ricerca di nuovi spazi politici, sembrava a M. (e non a lui solo) un’occasione della struttura che esso presenta, con il blocco compatto e teoricamente impegnato dei primi cinque capitoli, attraverso ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] e Cabrino Fondulo (1403-1420).La continuità tra lo spazio urbano della città romana e l'area della città sapore gotico richiamano la spazialità nitida e il "compatto percorso rettangolare" tipici dell'architettura lombarda tardoduecentesca (Romanini ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] particelle. Il cammino verso la costruzione di sincrotroni compatti ed economici fu reso possibile dal principio di ' nel 1960 per studiare le interazioni nella regione temporale dello spazio delle fasi e chiarire la dinamica dei processi nei quali ...
Leggi Tutto
compatta
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. compatto]. – 1. Vettura di medie o piccole dimensioni e cilindrata, caratterizzata da una forma estremamente contenuta e raccolta, pur disponendo all’interno di uno spazio relativamente ampio: è...
serrato1
serrato1 agg. [part. pass. di serrare]. – 1. Con valore verbale: a. Chiuso: rimase s. in casa per più di un mese. b. Stretto, ristretto: si sentiva s. tra la folla; [Amore] calossi a piombo Tutto s. nelle sacre penne (Poliziano)....