MAGNESIO
Felice DE CARLI
Alberico BENEDICENTI
*
. Elemento chimico con simbolo Mg, peso atomico 24.32, numero atomico 12. Fu isolato da A.A.B. Bussy nel 1829 per riscaldamento del cloruro con il [...] un cilindro di porcellana porosa 3 avente lo scopo di separare lo spazio anodico da quello catodico; gas inerte è immesso da 5, dalla magnesite naturale, si ottiene un prodotto duro, compatto e pesante, che trova impiego come materiale refrattario.
...
Leggi Tutto
. I Calmucchi sono Mongoli occidentali, sparsi in gruppi distaccati su un vasto territorio, dentro i confini della Russia, della Mongolia e della Cina occidentale,
Non si conosce con esattezza il numero [...] posto: il bestiame vien tenuto al riparo in uno spazio chiuso, gli uomini vivono dentro costruzioni primitive fatte di Kalmyk, per quanto essi non formassero un blocco etnico compatto, essendo alcuni gruppi sparsi nei territorî di Stavropol, di ...
Leggi Tutto
Per albero s'intende in generale una pianta legnosa che ha un fusto principale dritto, perenne, solitario, o per mancata ramificazione, o per perdita dei rami, il quale all'altezza di 4-5 m. protende rami [...] . Nei bambù arborei il tronco a nodi rilevati e compatti e internodî cavi in tutta la loro lunghezza si chiama miglia, una cinta detta haram o hima, entro la quale uno spazio era coltivato ad alberi ed erba, che sarebbe stato sacrilegio abbattere ...
Leggi Tutto
IMMAGINE
Vito Cappellini
(XVIII, p. 887)
Elaborazione analogica e numerica delle immagini. - Introduzione. - Con il termine i. in bianco e nero s'intende riferirsi a una distribuzione di luminanza o [...] insieme con x e y permette d'individuare un punto qualunque nello spazio. Più in generale con n variabili x1, x2,...xn, si al fatto che in genere il dominio trasformato è più compatto del dominio originale dei dati spaziali: la compressione viene ...
Leggi Tutto
Accumulalatori elettrici. - Nella ricerca di sistemi elettromotori destinati all'accumulo di energia elettrica per via chimica, l'attenzione si è soffermata, negli ultimi anni, principalmente sugli a. [...] reimmesso in circolazione, ottenendosi così la formazione di un deposito più compatto di Zn (fig. 1).
Accumulatori zinco-argento. - Ogni comprendenti ognuna un elettrodo bipolare che separa lo spazio elettrolitico di una cella da quello della cella ...
Leggi Tutto
. Fisica. - Con questo nome potrebbero essere indicate tutte le macchine elettriche destinate alla accelerazione di ioni; nel linguaggio tecnico però si suole con esso alludere alla limitata categoria [...] In secondo luogo il fascetto di ioni deve mantenersi compatto sia longitudinalmente sia trasversalmente; l'apparecchio deve cioè noto, una cavità elettrica risonante è costituita dallo spazio racchiuso entro un conduttore nel quale, mediante un ...
Leggi Tutto
BUERO VALLEJO, Antonio (App. III, i, p. 269)
Drammaturgo spagnolo. Ha ricevuto il premio letterario Cervantes nel 1986. La componente di denuncia sociale venata da problematiche esistenzialiste che connotava [...] 1971) e La detonación (1977); si tratta di un nucleo compatto e omogeneo di opere, in cui attraverso le biografie, rispettivamente, assiste anche a un'evoluzione delle linee formali: gli spazi scenici si convertono in luoghi astratti, il tempo scorre ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] per mezzo di un tubo munito di valvola introdotto attraverso uno spazio intercostale, mentre il volume di sangue che ha riempito l' il sangue stravasato è raccolto a formare una massa compatta - l'ematoma - può essere asportato neurochirurgicamente. ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] di un punto a una regione sul piano o nello spazio.
b) Architetture
Il settore delle architetture non dovrebbe rientrare molto efficiente le informazioni multimediali su un supporto estremamente compatto. Infine, un settore che ha assunto un ruolo ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] di strutture architettoniche fortemente evocative, che la ricerca di soluzioni urbanistiche connesse allo spazio circostante; i palazzi dunque, ma anche le abbazie compatte e fortificate, si connotano già come c. autonome. È infatti una società dove ...
Leggi Tutto
compatta
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. compatto]. – 1. Vettura di medie o piccole dimensioni e cilindrata, caratterizzata da una forma estremamente contenuta e raccolta, pur disponendo all’interno di uno spazio relativamente ampio: è...
serrato1
serrato1 agg. [part. pass. di serrare]. – 1. Con valore verbale: a. Chiuso: rimase s. in casa per più di un mese. b. Stretto, ristretto: si sentiva s. tra la folla; [Amore] calossi a piombo Tutto s. nelle sacre penne (Poliziano)....