• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1363 risultati
Tutti i risultati [1363]
Arti visive [363]
Archeologia [344]
Biografie [179]
Medicina [77]
Storia [64]
Sport [54]
Cinema [52]
Zoologia [49]
Temi generali [37]
Religioni [28]

omero

Enciclopedia Dantesca (1970)

omero Antonio Lanci Nel senso proprio di " spalla ", in Pg XVI 9 la scorta mia... / mi s'accostò e l'omero m'offerse. In If XXI 34 aguto e superbo, " appuntito e alto ", è definito l'o. del demonio [...] che carcava un peccator con ambo l'anche; forti sono dette invece le spalle di Gerione (XVII 42). Ancora con il verbo ‛ carcare ', in contesto figurato, in Pd XXIII 65 Ma chi pensasse il ponderoso tema / e l'omero mortai che se ne carca, / non ... Leggi Tutto

BRACCIO

Enciclopedia Italiana (1930)

È la parte dell'arto superiore compresa tra la spalla e l'antibraccio (avambraccio). Nel linguaggio comune s'indica erroneamente con il nome braccio tutto l'arto superiore. Il braccio ha forma cilindrica [...] più perfetti dell'economia umana. Tutti i meccanismi ideati per azionare attivamente la mano artificiale (movimenti delle spalle, molle a pressione contro il torace, ecc.,) praticamente non sono utilizzabili. Per queste ragioni, l'unico apparecchio ... Leggi Tutto
TAGS: MUSCOLO BRACHIALE – VASI SANGUIFERI – ARTO SUPERIORE – NERVO RADIALE – NERVO MEDIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRACCIO (2)
Mostra Tutti

deltoide

Enciclopedia on line

Anatomia Il muscolo più superficiale e più voluminoso della spalla: ricopre l’articolazione scapolo-omerale e dà alla spalla la forma rotondeggiante. Esercita azione abducente ed elevatrice del braccio. Matematica In [...] geometria, figura formata da due triangoli isosceli aventi la base in comune e altezze diverse e curva ipocicloide con tre cuspidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA – ANATOMIA
TAGS: IPOCICLOIDE – MATEMATICA – GEOMETRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su deltoide (1)
Mostra Tutti

deltoide

Dizionario di Medicina (2010)

deltoide Il muscolo più superficiale e più voluminoso della spalla: ricopre l’articolazione scapolo-omerale e dà alla spalla la forma rotondeggiante. Esercita azione abducente ed elevatrice del braccio. ... Leggi Tutto

CATOSTEOMI

Enciclopedia Italiana (1931)

Sottordine di pesci ossei costituito dal Boulenger nel 1902 con la riunione dei Lofobranchi di Cuvier e degli Emibranchi di Cope, con l'aggiunta del genere Lampris per il quale stabiliva una divisione speciale detta Solenichthyes, comprendendo così le famiglie: Lamprididae, Gastrosteidae, Aulorhynchidae, Aulostomatidae, Fistulariidae, Centriscidae, Amphisilidae, Solenostomidae, Syngnathidae e Pegasidae. ... Leggi Tutto
TAGS: SYNGNATHIDAE – CENTRISCIDAE – PESCI OSSEI

cuffia dei rotatori

Dizionario di Medicina (2010)

cuffia dei rotatori Insieme di muscoli e tendini della spalla atti a rinforzare e stabilizzare l’articolazione scapolo-omerale, mantenendo la testa dell’omero all’interno della cavità glenoidea. Compongono [...] la c. dei r. i muscoli sottoscapolare, sovraspinato, sottospinato e piccolo rotondo ... Leggi Tutto
TAGS: TENDINI – MUSCOLI – SPALLA – OMERO

sopracromiale, regione

Enciclopedia on line

sopracromiale, regione In anatomia, la parte della regione deltoidea della spalla corrispondente all’acromion. Vi si distribuisce il nervo sopracromiale, ramo del plesso cervicale superficiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ETEROMI

Enciclopedia Italiana (1932)

Ordine di Pesci ossei fondato da Gill nel 1889 per la famiglia Notacanthidae, caratterizzato dalla sospensione dell'arco pettorale dal sopraoccipitale o dall'epiotico. Vi sono ascritte anche le famiglie Halosauridae, Lipogenyidae che comprendono pesci di profondità come i Notacanthus, presenti press'a poco in tutti i mari ed anche nel Mediterraneo (Notacanthus Bonaparti Risso). Vi è riferita anche ... Leggi Tutto
TAGS: PESCI OSSEI

retropulsione

Enciclopedia on line

Genericamente, spostamento all’indietro. Movimento di r. Il movimento proprio della spalla, per mezzo del quale l’arto superiore viene portato indietro. In medicina, la tendenza a cadere all’indietro durante [...] la deambulazione: è tipica del parkinsonismo e di alcuni tumori cerebellari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: ARTO SUPERIORE – PARKINSONISMO

conflitto, sindrome subacromiale da

Dizionario di Medicina (2010)

conflitto, sindrome subacromiale da Infiammazione dei tendini dei muscoli rotatori della spalla e della borsa articolare, nella zona che si trova sotto l’acromion. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 137
Vocabolario
spalla
spalla s. f. [lat. spatŭla «spatola», e nel lat. tardo «spalla, scapola», propriam. dim. di spatha: v. spada e spatola]. – 1. a. In anatomia umana, il segmento corporeo di unione tra l’arto superiore e il torace, suddivisibile nelle tre regioni:...
spallare¹
spallare1 spallare1 v. tr. [der. di spalla], ant. – Spezzare, rovinare le spalle al cavallo, o ad altri animali da sella e da tiro, sottoponendoli a un peso o a uno sforzo eccessivi. ◆ Part. pass. spallato, anche come agg., con le spalle,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali