Luigi Spagnolo«A piè del vero». Nuovi studi danteschiRoma, Aracne, 2018 Dantista acuto e informatissimo, in procinto di procurare una nuova edizione del poema (link), Luigi Spagnolo raccoglie per la collana [...] «Minima dantesca» nove studî di grande acr ...
Leggi Tutto
Nel 1905 oltre 80 famiglie di emigranti dell’Emilia-Romagna fondarono una piccola città nel Sud del Cile: Capitán Pastene, nome scelto in onore del marinaio genovese che accompagnò il conquistatore spagnolo [...] Pedro de Valdivia verso la fondazione del ...
Leggi Tutto
Ausiàs MarchUn male strano. Poesie d’amorea cura di Cèlia Nadal e Pietro CataldiTorino, Einaudi, 2020. Nel XV secolo la lirica d’amore europea annovera un autore in lingua catalana che riesce a fondere l’oggettivismo dantesco e le feconde contraddiz ...
Leggi Tutto
I leader latinoamericani parlano da 200 anni di integrazione, una prospettiva che sembra essere oggi più lontana che mai. Il sogno di costruire la cosiddetta Patria grande ‒ che avrebbe riunito le nazioni [...] sotto il dominio spagnolo ‒ di Simón Bolívar ...
Leggi Tutto
Durante la prima metà del XIX secolo, nella maggior parte dei Paesi latinoamericani, le lotte per l’indipendenza e la libertà trionfarono politicamente e militarmente sull’impero spagnolo. Furono i discendenti [...] degli stessi colonialisti, nati nel con ...
Leggi Tutto
Nel corso di una conferenza stampa del 25 agosto, il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha annunciato che circa duemila militari collaboreranno con i governi regionali per contrastare la nuova ondata [...] di Covid-19 che sta attraversando il Paese. L’ ...
Leggi Tutto
Pedro Sánchez non ottiene la fiducia dal Parlamento spagnolo nella votazione di martedì 23 luglio; a suo favore soltanto 124 voti. Oltre ai 123 deputati del suo partito, il Partito socialista operaio spagnolo [...] (PSOE, Partido socialista obrero español ...
Leggi Tutto
Nicola De Blasi e Pietro Trifone (a cura di)L’italiano sul palcoscenicoFirenze, Accademia della Crusca-goWare, 2019 Il volume curato da Nicola De Blasi e Pietro Trifone spazia da Machiavelli a Dario Fo, passando per Ruzante, Goldoni, Pirandello, De ...
Leggi Tutto
La Spagna tornerà al voto domenica 28 aprile, per la terza volta in meno di quattro anni. Il sistema politico spagnolo si è, dunque, radicalmente trasformato dopo decenni di dominio di socialisti (Partido [...] socialista obrero español, PSOE) e popolari ...
Leggi Tutto
Pietro TrifonePocoinchiostro. Storia dell’italiano comuneIl Mulino, 2017 Il dibattito, sempre vivo, sulla diffusione della lingua italiana nella penisola, tra il XVI e il XX secolo, riceve un contributo determinante, per originalità e vivacità di ar ...
Leggi Tutto
spagnolo
spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura s.; i dialetti s.; la dominazione s. in Italia; la cucina s.; il folclore s.; le danze s.; scudo s.,...
spagnola
spagnòla s. f. – Uso sostantivato di febbre spagnola (v. spagnolo, n. 1 c), molto comune in Italia durante e subito dopo la 1a guerra mondiale.
SAHARA SPAGNOLO (sp. Sahara español)
Elio Migliorini
Possedimento spagnolo dell'Africa nord-occidentale, sull'Atlantico, comprendente: 1) il Río de Oro, che si estende fino al Capo Bianco (20° 46′ N); 2) la regione Hamra, tra 26° N e Capo...
ABATI (degli Abati, Abatis), Spagnolo
Guido Rossi
Figlio di Bencivenne, mercante e cambiatore bolognese, praticò l'attività paterna con i fratelli Iacobo, Antonio e Bolognino. Dottore sul finire del 1263, esercitò anche la professione forense...