• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
7126 risultati
Tutti i risultati [7126]
Biografie [3471]
Storia [1548]
Letteratura [1030]
Religioni [647]
Arti visive [462]
Geografia [296]
Diritto [278]
Lingua [272]
Teatro [202]
Storia per continenti e paesi [128]

caliche

Enciclopedia on line

Termine spagnolo usato per indicare un crostone superficiale calcareo che si forma in climi aridi per evaporazione dell’acqua che impregna il terreno. In particolare, nel Cile indica il sodanitro o nitro [...] del Cile greggio, mescolato cioè a sabbia e ad altri sali, come bloedite, anidride, gesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: EVAPORAZIONE – SODANITRO – GESSO – CILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su caliche (1)
Mostra Tutti

Picón, José

Enciclopedia on line

Commediografo spagnolo (Madrid 1829 - Valladolid 1873), autore di commedie, farse, zarzuele, alcune animate da satira politica, come Memorias de un estudiante (1860) e Pan y Toros (1864) sulla corte di [...] Carlo IV. Tra le commedie: La corte de los milagros (1862) e Palco, modista y coche (1867) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALLADOLID – MADRID

Cossìo, Francisco de

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore spagnolo (Sepúlveda, Segovia, 1887 - Segovia 1975); fu direttore del quotidiano Norte de Castilla di Valladolid e dell'ABC di Madrid. È autore di pregevoli romanzi (fra cui il più [...] tipico Taxìmetro, 1940) e di opere teatrali (La casa de cristal, La mujer de nadie) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALLADOLID – SEGOVIA – MADRID – ABC

Quiroga, Vasco de

Enciclopedia on line

Quiroga, Vasco de Prete spagnolo (Madrigal, Castiglia, 1470 - Uruapán, Messico, 1565), uditore della seconda udienza del Messico (1530), insieme con S. Ramírez de Fuenleal; poi (1537) vescovo di Michoacán. Svolse un'azione [...] assai benefica; fondò ospedali, scuole, e soprattutto colonie, divise secondo i mestieri, ispirandosi all'Utopia di T. Moro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHOACÁN – MESSICO

sherry

Enciclopedia on line

Vino liquoroso spagnolo (prodotto nei pressi di Cadice) a gradazione alcolica fra 15° e 18°, che si ottiene con uve Palomino e Pedro Jiménez, fatte appassire dopo la vendemmia. Importanti le botti, dove [...] il vino nuovo viene periodicamente e parzialmente a sostituire quello pronto per l’imbottigliamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE
TAGS: CADICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sherry (1)
Mostra Tutti

Medrano, Francisco de

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (Siviglia 1570 - ivi 1607); entrato nella Compagnia di Gesù nel 1584, ne uscì nel 1602. La sua opera poetica, rivalutata da D. Alonso, è costituita da composizioni amorose, elegiache e ascetiche, [...] parte delle quali furono pubblicate nel volume Remedios de amor di Venegas Saavedra (1617) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPAGNIA DI GESÙ – SIVIGLIA

Menéndez Pidal, Juan

Enciclopedia on line

Erudito spagnolo (Madrid 1861 - ivi 1915); studiò e illustrò la leggenda di Rodrigo ultimo re dei Goti di Spagna, e le figure di Luis de Zapata, Francesillo de Zúñiga, Cristóbal del Castillejo, ecc.; curò [...] la raccolta Poesía popular asturiana (1885) e pubblicò un volume di Poesías (1913) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPAGNA – MADRID – GOTI

Rojas, Diego de

Enciclopedia on line

Rojas, Diego de Conquistatore spagnolo (sec. 16º); esplorò (1542), partendo dal Perù, la zona settentrionale dell'attuale territorio argentino, da Humahuaca fino alla valle del Calchaquí e oltre. Morì in uno scontro con [...] gli indigeni; la spedizione, guidata dal luogotenente Francisco de Mendoza, proseguì verso la zona del Río Tercero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCHAQUÍ – PERÙ

Aguilar, Jerónimo de

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (n. 2a metà sec. 15º - m. 1526 circa), recatosi in America con una delle prime spedizioni, naufragò sulla costa di Catoche (Yucatán), ove visse otto anni con gli Indios. Liberato [...] da H. Cortés, fu suo interprete e compagno in molte azioni militari nel Messico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESSICO

Sánchez de Badajoz, Diego

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Talavera la Real, Badajoz, 1479 circa - Badajoz 1549), autore di allegorie, farse e moralità raccolte dopo la sua morte e pubblicate col titolo di Recopilación en metro (1554). Le sue [...] composizioni combinano elementi di gusto medievale con altri prossimi al teatro di Gil Vicente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIL VICENTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 713
Vocabolario
spagnòlo
spagnolo spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura s.; i dialetti s.; la dominazione s. in Italia; la cucina s.; il folclore s.; le danze s.; scudo s.,...
spagnòla
spagnola spagnòla s. f. – Uso sostantivato di febbre spagnola (v. spagnolo, n. 1 c), molto comune in Italia durante e subito dopo la 1a guerra mondiale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali