• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
7126 risultati
Tutti i risultati [7126]
Biografie [3471]
Storia [1548]
Letteratura [1030]
Religioni [647]
Arti visive [462]
Geografia [296]
Diritto [278]
Lingua [272]
Teatro [202]
Storia per continenti e paesi [128]

Álvarez de Sotomayor, Fernando

Enciclopedia on line

Álvarez de Sotomayor, Fernando Pittore spagnolo (Ferrol 1875 - Madrid 1960). Fu direttore della scuola di Belle Arti a Santiago del Cile (1909-13) e direttore del museo del Prado (dal 1922). Sue opere, ispirate alla mitologia, alla [...] vita contadina, oppure ritratti di fine realismo, sono nelle gallerie d'arte moderna di Madrid e di Santiago ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – MUSEO DEL PRADO – MADRID – FERROL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Álvarez de Sotomayor, Fernando (1)
Mostra Tutti

Amador de los Ríos, José

Enciclopedia on line

Critico spagnolo (Baena 1818 - Siviglia 1878). Accanto alla marginale produzione lirica e teatrale emerge la sua vasta opera di storico e di critico (Historia crítica de la Literatura Española, 1861-65; [...] Poesía popular de Espana 1861; Historia social, politica y religiosa de los Judíos en España, 3 voll., 1875-1876; ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIVIGLIA

Cervantes, Juan

Enciclopedia on line

Cervantes, Juan Cardinale spagnolo (m. Siviglia 1453). Arcivescovo di Burgos, nel 1426 fu fatto cardinale da Martino V. Legato papale col card. N. Albergati al concilio di Basilea, si adoperò per sanare la difficile situazione [...] tra il papa e la maggioranza del concilio. Fu arcivescovo di Ávila, di Segovia, infine (1450) di Siviglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCILIO DI BASILEA – ARCIVESCOVO – CARDINALE – MARTINO V – SIVIGLIA

Ayeta, Francisco de

Enciclopedia on line

Francescano spagnolo (sec. 17º); missionario nel Messico, denunciò i soprusi di cui erano vittime gl'indigeni e mise in guardia (1678) contro l'imminente rivolta dei Pueblos, che scoppiò nel 1680. Pubblicò, [...] tra l'altro, una difesa dell'opera e delle istituzioni dei francescani in America, Crisol de la verdad (1693) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCANI – MESSICO

Lucena, Juan de

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (m. 1506 circa). Visse lungamente a Roma, e fu amico di Enea Silvio Piccolomini. Il Libro de vida beata (1463; pubbl. 1483) è un'imitazione del Dialogus de humanae vitae felicitate di [...] Bartolomeo Facio. È anche autore di un'Epístola exhortatoria a las letras, elogio di Isabella la Cattolica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENEA SILVIO PICCOLOMINI – BARTOLOMEO FACIO – ROMA

Tárrega, Francisco Augustín

Enciclopedia on line

Drammaturgo spagnolo (n. Valencia 1556 circa - m. 1602), autore di varie commedie: El cerco de Rodas; La sangre leal de los montañeses de Navarra; Los moriscos de Hornachos; La Duquesa constante; La enemiga [...] favorable, ecc. Notevole la commedia di costume El Prado de Valencia (1600), animata da profili di personaggi storici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALENCIA – MORISCOS

Cota de Maguaque, Rodrigo de

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (Toledo 1405 - ivi 1470), forse ebreo convertito, fu un fanatico persecutore dei suoi ex-correligionarî. Gli furono attribuite varie opere (persino La Celestina), ma la sua fama è legata [...] al Diálogo entre el Amor y un caballero viejo (pubbl. nel 1511), incluso nel Cancionero General di Hernando del Castillo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Hojeda, Diego de

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (Siviglia 1570 o 1571 - Huámuco de los Caballeros, Perù, 1615). Padre domenicano, assai giovane si trasferì in America e diresse gli studî del suo convento di Lima. Di lui si conosce soltanto [...] un poema in ottava rima, secondo la tecnica italiana, Cristiada (1611), che celebra la passione di Cristo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OTTAVA RIMA – SIVIGLIA – PERÙ – LIMA

Venegas del Busto, Alejo

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Toledo 1493 circa - Madrid 1554 circa); è autore, tra l'altro, di un Tratado de ortografía (1531), di un'opera morale, vero e proprio trattato ascetico, intitolato Agonía del tránsito [...] de la muerte (1538), e di un'opera filosofico-teologica: Diferencias de libros que hay en el Universo (1540) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Raya, David

Enciclopedia on line

Raya, David. - Calciatore spagnolo (n. Barcellona 1995). Portiere, cresciuto nelle giovanili del Blackburn, passato in prima squadra, ha poi giocato nel Brentford e dal 2023 milita nell'Arsenal. Fa parte [...] della nazionale spagnola dal 2022, con cui ha vinto la UEFA Nations League nel 2023 e gli Europei l’anno successivo. ... Leggi Tutto
TAGS: BARCELLONA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 713
Vocabolario
spagnòlo
spagnolo spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura s.; i dialetti s.; la dominazione s. in Italia; la cucina s.; il folclore s.; le danze s.; scudo s.,...
spagnòla
spagnola spagnòla s. f. – Uso sostantivato di febbre spagnola (v. spagnolo, n. 1 c), molto comune in Italia durante e subito dopo la 1a guerra mondiale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali