• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Chimica [1]

spagnolo

Sinonimi e Contrari (2003)

spagnolo /spa'ɲɔlo/ (lett. spagnuolo) [der. del nome della Spagna]. - ■ agg. [della Spagna: popolo s.] ≈ ispanico, (lett.) ispano. ⇑ iberico. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo della Spagna] ≈ [→ SPAGNOLO [...] agg.] ... Leggi Tutto

ispanico

Sinonimi e Contrari (2003)

ispanico /i'spaniko/ [dal lat. Hispanĭcus] (pl. m. -ci). - ■ agg. [della Spagna, spec. di quella antica: le guerre i.] ≈ (lett.) ispano, spagnolo. ■ s. m. (f. -a) [nativo o abitante della Spagna, spec. [...] di quella antica] ≈ [→ ISPANICO agg.] ... Leggi Tutto

ispano

Sinonimi e Contrari (2003)

ispano [dal lat. Hispanus], lett. - ■ agg. [della Spagna] ≈ [→ ISPANICO agg.]. ■ s. m. (f. -a) [nativo o abitante della Spagna] ≈ [→ ISPANICO agg.]. ... Leggi Tutto

castigliano

Sinonimi e Contrari (2003)

castigliano s. m. [dal nome della Castiglia, regione della Spagna]. - [lingua ufficiale della Spagna] ≈ spagnolo. ... Leggi Tutto

bagnare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi bagnare. Finestra di approfondimento Diversi modi di bagnare - Il verbo b. esprime un’azione assai generica ed è privo, pertanto, di sinon. propriamente detti. Ha però numerosi sinon. specifici, [...] una terrina). In contesti analoghi sono usati anche imbevere (il babà deve essere imbevuto di liquore) e intridere (pan di spagna ben intriso di crema), però per lo più al part. pass. Riferito quasi esclusivam. all’acqua è infradiciare (region. anche ... Leggi Tutto

ispanismo

Sinonimi e Contrari (2003)

ispanismo s. m. [der. del lat. Hispania "Spagna"]. - (ling.) [parola, locuzione o costrutto dello spagnolo usati in un'altra lingua] ≈ spagnolismo. ⇑ iberismo. ... Leggi Tutto

schiavitù

Sinonimi e Contrari (2003)

schiavitù s. f. [der. di schiavo, sul modello di servitù]. - 1. [condizione di chi è schiavo: la s. dei popoli africani] ≈ (lett.) cattività, (lett.) servaggio, servitù. ↔ affrancamento, emancipazione, [...] , assoggettare. 2. (estens.) [mancanza di libertà e d'indipendenza politica: la lunga s. dell'Italia sotto la Spagna e l'Austria] ≈ giogo, oppressione, soggezione, sottomissione. ↔ autonomia, indipendenza, libertà. 3. (fig.) a. [condizione di chi è ... Leggi Tutto

cera¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cera¹ /'tʃera/ s. f. [lat. cera]. - 1. [sostanza con proprietà simili a quelle delle cere naturali: c. da scarpe; c. per pavimenti] ≈ lucido. ● Espressioni: cera di Spagna ≈ ceralacca. 2. (estens.) [con [...] valore collettivo, mezzo di illuminazione: fabbrica di c.] ≈ ‖ candele, ceri, moccoli, torce. 3. [ripiano, spalmato di cera, su cui i Romani scrivevano con lo stilo] ≈ tavoletta ... Leggi Tutto

possedere

Sinonimi e Contrari (2003)

possedere /pos:e'dere/ v. tr. [lat. possidēre, comp. del tema di potis "che possiede, padrone; che può, potente" e sedēre "sedere, stare"] (io possièdo [lett. possèggo], tu possièdi, ecc.; coniug. come [...] (con), (fam.) fare l'amore (con), (volg.) farsi, (volg.) fottere, (pop.) portarsi a letto, (disus.) prendere, (volg.) scopare. 4. [avere il dominio di un territorio: la Spagna possedeva molte terre] ≈ dominare, occupare, signoreggiare. [⍈ AVERE] ... Leggi Tutto

bagnare

Sinonimi e Contrari (2003)

bagnare [lat. tardo balneare, der. di balneum "bagno"] (io bagno, ... noi bagniamo, voi bagnate, e nel cong. bagniamo, bagniate). - ■ v. tr. 1. a. [spargere d'acqua o d'altro liquido una persona o cosa [...] una terrina). In contesti analoghi sono usati anche imbevere (il babà deve essere imbevuto di liquore) e intridere (pan di spagna ben intriso di crema), però per lo più al part. pass. Riferito quasi esclusivam. all’acqua è infradiciare (region. anche ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Spagna
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) della Penisola Iberica, gli arcipelaghi...
SPAGNA
SPAGNA Achille BERTINI-CALOSSO Alceste BISI-GAUDENZI . Giovanni di Pietro, detto lo Spagna, pittore di patria spagnolo, sembra che già nel 1470 col titolo di maestro dimorasse a Perugia. Poteva pertanto esser nato circa il 1450. Nel 1504...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali