• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
13453 risultati
Tutti i risultati [13453]
Biografie [5372]
Storia [3376]
Arti visive [1387]
Religioni [1118]
Geografia [627]
Letteratura [746]
Diritto [655]
Archeologia [500]
Europa [330]
Storia per continenti e paesi [277]

VARA

Enciclopedia Italiana (1937)

VARA . Antica misura di lunghezza usata in Spagna, in Portogallo e negli stati dell'America latina. Valeva in Spagna (Madrid) m. 0,847, in Portogallo m.1, 111, e si divideva rispettivamente in 3 pies [...] e 26 pulgadas, e in 3,333 pés e 40 pollegadas. Negli stati di lingua spagnola il suo valore oscillava tra m. 0,80 e m. 0,87 c) circa. Si adoperavano anche una vara quadrata e una vara cubica ... Leggi Tutto

SUAREZ, Luis Miramontes (Luisito)

Enciclopedia dello Sport (2002)

SUÁREZ, Luis Miramontes (Luisito) Salvatore Lo Presti Spagna. La Coruña, 2 maggio 1935 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 27 agosto 1961 (Inter-Atalanta, 6-0) • Squadre di appartenenza: [...] In nazionale: 32 presenze e 14 reti (esordio: 30 gennaio 1957, Spagna-Olanda, 5-1) • Vittorie: 2 Campionati spagnoli (1958-59, -65, 1965-66), 1 Campionato d'Europa (1964), 2 Coppe di Spagna (1956-57, 1958-59), 2 Coppe delle Fiere (1955-58, 1958 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bastetani

Enciclopedia on line

(gr. Βαστητανοί, lat. Bastetani) Antico popolo della Spagna tarraconense con centro a Basti (oggi Baza), sulla via fra Cartagena e Castulone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI
TAGS: TARRACONENSE – CARTAGENA – SPAGNA

ALMAGRO, Diego de

Enciclopedia Italiana (1929)

Nacque nella Spagna, nel 1475, in località e da famiglia sconosciute, e fu ucciso a Cuzco, nel Perù, l'8 luglio 1538. Pose piede sul suolo americano il 30 giugno 1514. Dalla Spagna si era imbarcato sulla [...] una volta, per deficienza di mezzi, gli avventurieri dovettero tornare a Panamà, donde il Pizarro, nel 1528, si recò in Spagna per informare la corte delle scoperte fatte e ottenere l'incarico delle ulteriori conquiste. Infatti il Pizarro fu nominato ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTÓBAL VACA DE CASTRO – DESERTO DI ATACAMA – PEDRO DE ALVARADO – DIEGO DE ALMAGRO – LAGO TITICACA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALMAGRO, Diego de (1)
Mostra Tutti

Ibn Sī´da

Enciclopedia on line

´da Filologo e lessicografo arabo musulmano di Spagna (n. Murcia - m. Denia 1066); autore del dizionario analogico Kitāb al-mukhaṣṣaṣ, che è un classico della lessicografia araba medievale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LESSICOGRAFIA – MUSULMANO – SPAGNA – ARABO

Palos

Enciclopedia on line

Palos (o P. de la Frontera) Centro della Spagna (8415 ab. nel 2006), nell’Andalusia, in prov. di Huelva, alla foce del Río Tinto. Dal porto di P. salpò Cristoforo Colombo il 3 agosto 1492. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CRISTOFORO COLOMBO – ANDALUSIA – RÍO TINTO – SPAGNA – HUELVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Palos (1)
Mostra Tutti

Pignatèlli, Fabrizio

Enciclopedia on line

Generale napoletano (m. 1577); al servizio della Spagna, liberò le Calabrie dalle scorrerie dei Turchi, fu maestro di campo generale nelle guerre di Fiandra, combatté a Tripoli. Fondò a Napoli l'ospedale [...] dei Pellegrini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIPOLI – SPAGNA

descamisados

Enciclopedia on line

Appellativo («scamiciati»), introdotto dagli assolutisti, che in Spagna designò i liberali del 1820, difensori della costituzione di Cadice. Nel secondo dopoguerra, il nome è stato dato in Argentina ai [...] partigiani di J. Perón ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ARGENTINA – CADICE – SPAGNA

aljamía

Enciclopedia on line

aljamía Nome spagnolo degli idiomi neolatini della Spagna (castigliano, aragonese e valenzano) scritti in caratteri arabi dai Moriscos. La letteratura comprende scritti in prosa e in versi, novelle e romanzi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CARATTERI ARABI – CASTIGLIANO – VALENZANO – MORISCOS – SPAGNA

Graccurri

Enciclopedia on line

(lat. Gracchurris o Gracurris) Antica città della Spagna Tarraconense, lungo il corso superiore dell’Ebro, fondata da Tiberio Sempronio Gracco dopo il 179 a.C.; ebbe in seguito diritto latino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: TIBERIO SEMPRONIO GRACCO – TARRACONENSE – SPAGNA – LATINO – EBRO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 1346
Vocabolario
Spagna
Spagna – Nome di uno stato dell’Europa occid., comprendente la maggior parte della Penisola Iberica, usato in alcune locuzioni che fanno parte del lessico comune o del linguaggio tecnico o commerciale, tra cui: a. Bianco di S., una delle denominazioni...
spagnòlo
spagnolo spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura s.; i dialetti s.; la dominazione s. in Italia; la cucina s.; il folclore s.; le danze s.; scudo s.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali