Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. I contenitori per il trasporto nel mondo classico: le anfore
Clementina Panella
Alessandra Caravale
Maria Antonietta Rizzo
Per sua intima natura, [...] in Corsica, e al largo delle coste di Alicante, in Spagna) collocabili nella seconda metà del VI sec. a.C., sembra J. Remesal Rodríguez, La annona militaris y la exportación de aceite bético a Germania, Madrid 1986; A. Tchernia, Le vin de l' ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province iberiche
Sergio Rinaldi Tufi
Le province iberiche (hispania romana)
I Romani chiamavano Hispania la provincia iberica nel suo complesso, riconoscendo [...] di un imperatore: alcuni pensano a Costante, che fu ucciso in Spagna nel 350 d.C. (in questa ipotesi pesa anche il fatto décembre 1988), Paris 1990.
C. G onzález Román (ed.), La Bética en su problemática histórica, Granada 1991.
M. Mayer (ed.), Roma ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo greco e mondo romano
Elizabeth Fentress
Stefania Quilici Gigli
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Elizabeth Fentress
I resti più evidenti [...] supporre che molte fattorie possedessero piante di ulivo. Le zone di maggiore produzione erano nelle province della Betica in Spagna e dell'Africa Proconsolare (l'attuale Tunisia). Anfore olearie provenienti da queste aree sono attestate a Roma ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le testimonianze islamiche nella Penisola Iberica: al-Andalus
Francesco Noci
Al-andalus
Denominazione geografica impiegata dagli autori arabi fino alla fine del Medioevo [...] di Vandali (ar. al-Andalīš), che avrebbero denominato la Vandalicia, la provincia romana della Betica. Il nome al-A., in quanto sinonimo di Spagna musulmana, non trova corrispondenza in un’entità storico-geografica stabilmente definita, ma nel corso ...
Leggi Tutto
betico
bètico agg. [dal lat. Baetĭcus] (pl. m. -ci). – Propriam., del fiume Beti, antico nome del fiume Guadalquivir (lat. Baetis) nella penisola iberica merid.: Spagna B., o assol. Betica, antica provincia romana corrispondente all’incirca...