Solare, sistema
Cesare Barbieri
(XXXII, p. 39; App. II, ii, p. 856; III, ii, p. 765)
L'esplorazione dallo spazio del sistema solare
Dopo le numerose missioni di esplorazione umana della Luna negli anni [...] astronomico, sia in orbita bassa, come con lo Hubble Space Telescope, sia in orbita geostazionaria, per es. con l nell'impresa. Dopo il lancio, avvenuto nel 1989 per mezzo di uno Shuttle, si riscontrò che l'antenna ad alto guadagno non si era aperta ...
Leggi Tutto
MISSILE
Alberto Mondini
(App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484)
Missili militari. − Il m. costituisce l'arma più precisa fra tutte quelle sin qui costruite. Negli ultimi anni tale precisione è aumentata [...] quasi tutti i loro satelliti dalla navetta spaziale Shuttle. Il tragico incidente che causò la perdita weighed of UAV with SDI weapons and sensors, in Aviation Week & Space Technology (AWST), 6 luglio 1992, p. 57; Erint (Extended Range Interceptor ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, INDUSTRIA.
Giancarlo Graziola
– L’investimento spaziale pubblico: tendenze globali. L’evoluzione dell’industria satellitare. L’industria spaziale in Europa. L’industria spaziale in Italia. [...] Commissione Augustine. D’altra parte, la previsione della chiusura del programma Shuttle (ultimo volo nel 2011) aveva portato la NASA (National Aeronautics and Space Administration) ad aprire alcuni programmi per il rifornimento su base commerciale ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] a Palmdale, dov'è stato costruito lo Shuttle Columbia −, delle apparecchiature elettroniche) ai comparti century, a cura di E.W. Soja e A.J. Scott, in Society and space, 4, 3 (1986); C. Ghorra-Gobin, Los Angeles se remodèle. La conception urbaine ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] X Chandra (messo in orbita dalla NASA mediante lo shuttle Columbia il 23 luglio 1999, prende il nome dal ad alta energia, una sensibilità maggiore. Il telescopio Gamma-ray large area space telescope (GLAST) avrà una grande area (1 m2 ca.) e rivelerà ...
Leggi Tutto
Robotica
Salvatore Nicosia
Il termine robotica indica l’insieme delle conoscenze teoriche, tecniche e applicative mediante le quali è possibile svolgere una o più delle seguenti azioni: studio, progettazione, [...] Canadarm, è stato sviluppato in due versioni: la prima è montata su tutti gli Shuttle, mentre la seconda (Canadarm 2), è attualmente montata sull’ISS (International Space Station). Si tratta di un robot articolato, dotato di 7 gradi di libertà, con ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
Quando il pericolo viene dal cielo
Asteroidi che sfiorano la Terra, altri che la colpiscono con grande clamore mediatico e, fortunatamente, pochi danni. La comunità scientifica si [...] punto da 2 società private americane, la Deep Space Industries e la Planetary Resources, che da qualche anno avvenuti nel passato, come i detriti dispersi sugli Stati Uniti dallo Shuttle Columbia esploso in fase di rientro nel 2003. Si dovrebbe ...
Leggi Tutto
Denominazione di uno dei veicoli utilizzati nel programma NASA STS (Space transportation system), più comunemente noti come navette spaziali. Il C. ha compiuto la prima missione nell'apr. 1981. Durante [...] . 2003, durante il volo di rientro della sua missione STS-107 verso il Kennedy Space Center, a causa di un danneggiamento allo scudo termico verificatosi durante la partenza dello shuttle. Tutti e sette i membri dell’equipaggio sono rimasti uccisi. ...
Leggi Tutto
Astronauta statunitense (San Francisco 1930 – Houston 2018). Uno dei dodici uomini a mettere piede sulla Luna, è stato il primo uomo a volare nello spazio per sei volte e l'unico astronauta dell'agenzia [...] spaziale americana che ha partecipato ai programmi Gemini, Apollo e Shuttle. Nel 1969, a bordo dell’Apollo 10, è stato il primo 87) e successivamente assistente speciale del direttore del Johnson Space Center, carica che ha ricoperto fino al 1996 ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, STAZIONE
Paolo Santini
Per s.s. s'intende un corpo (o, assai più spesso, un sistema di corpi) posto in orbita intorno alla Terra, dotato di attrezzature e volume sufficienti per consentire [...] anche due donne: la statunitense ai comandi dello Shuttle (anche se assistita e indirizzata dal comandante) e progetto è internazionale; vi partecipano il Giappone, l'ESA (European Space Agency) e, attraverso essa, molte nazioni europee, il Canada, ...
Leggi Tutto
space shuttle
〈spèis šḁtl〉 locuz. ingl. [comp. di space «spazio» e shuttle «spola, navetta»] (pl. space shuttles 〈... šḁtl∫〉), usata in ital. come s. m. o f. – Navetta spaziale di progettazione e realizzazione statunitense (i primi voli sono...
shuttle
〈šḁtl〉 s. ingl. (pl. shuttles 〈šḁtl∫〉), usato in ital. al masch. – Spola, navetta; è termine noto anche in Italia come equivalente di navetta nei sign. 2 a e b (con riferimento soprattutto agli Stati Uniti d’America), e come abbrev....