spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] nel volo orbitale e ambedue sono assenti nei viaggi verso gli altri corpi celesti. Per es., mentre nei voli dello SpaceShuttle la dose media giornaliera di radiazioni assorbita oscilla fra 5 e 10 mrad, durante la missione lunare dell’Apollo 14 sono ...
Leggi Tutto
Stazione spaziale internazionale (International space station, ISS) Stazione spaziale posta in orbita intorno alla terra, in fase di realizzazione grazie al progetto congiunto di cinque agenzie spaziali [...] dall'europeo ATV e, dal 2009, dalla navetta cargo giapponese H-II Transfer Vehicle (HTV). Dopo la dismissione dello SpaceShuttle (2011) gli astronauti possono raggiungere la ISS solo a bordo della navetta russa Sojuz.
Storia
Le basi per un progetto ...
Leggi Tutto
Kelly, Scott Joseph. – Militare e astronauta statunitense (n. Orange 1964). Fratello gemello di Mark Edward, anch’egli astronauta, si è laureato in Ingegneria elettrica presso la State University of New [...] stato selezionato insieme a Mark Edward dalla NASA, dove ha lavorato nell'Astronaut Office Spacecraft Systems, pilotando lo SpaceShuttle e quindi ricoprendo il ruolo di direttore delle operazioni della NASA a Zvëzdnyj Gorodok (Russia). Nell’ottobre ...
Leggi Tutto
Nespoli, Paolo. – Astronauta italiano (n. 1957 Milano). Laureato in Ingegneria meccanica, dopo aver ottenuto la qualifica di sottufficiale istruttore di paracadutismo presso la Scuola militare di Pisa, [...] Forza Multinazionale di Pace. Nel 1991 è entrato a far parte dell’ESA (European Space Agency) e nel 2007 ha volato come specialista con lo SpaceShuttle Discovery, STS-120. Nel 2010 è tornato nella Stazione Spaziale Internazionale con la spedizione ...
Leggi Tutto
Cheli, Maurizio. – Astronauta e aviatore italiano (n. Zocca, Modena, 1959). Dopo il liceo, si è diplomato all'Accademia Aeronautica di Pozzuoli e successivamente è diventato pilota militare e pilota collaudatore. [...] laurea in Ingegneria Aerospaziale all’università di Houston ed è del 1996 la sua prima missione con la STS-75 SpaceShuttle Columbia dove ha ricoperto, primo italiano nella storia, il ruolo di mission specialist. Nello stesso anno ha lasciato l’ESA ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] e perciò fu inventato il programma della navetta spaziale Shuttle, che aveva, e ha, scopi essenzialmente di M. Dornheim, Moon tests asteroid theories, in Aviation Week and Space Technology, marzo 1994; A. Ducrocq, Séduisant scénario pour Clémentine 2 ...
Leggi Tutto
Terra e spazio circumterrestre
Marcello Coradini
Maurizio Fea
Con la locuzione Terra e spazio circumterrestre ci si riferisce alla regione dello spazio che racchiude la Terra e in cui si risentono [...] condotto con il cosiddetto satellite al guinzaglio (Tethered Satellite). Sfruttando un volo orbitale di una navetta spaziale (spaceshuttle), si fa allontanare da essa un piccolo satellite collegato a un guinzaglio conduttore (tether) di una ventina ...
Leggi Tutto
SOLE (XXXII, p. 47; App. III, 11, p. 858)
Guglielmo Righini
I recenti progressi della fisica solare sono da ascriversi soprattutto all'osservazione continua del S. da osservatori disposti intorno alla [...] , analogo a quello che ha già volato sullo Skylab, col quale, utilizzando le facilitazioni offerte dalla navetta spaziale (spaceshuttle) e dal relativo laboratorio che sarà portato in orbita (Spacelab), si pensa d'indagare più a fondo i fenomeni ...
Leggi Tutto
Guidoni, Umberto. – Astrofisico, astronauta e uomo politico italiano (n. Roma 1954). Dopo la laurea in Fisica, con specializzazione in Astrofisica, ha ottenuto una borsa di studio presso il Comitato Nazionale [...] ,è stato scelto per la missione STS-75 e nel 1996 ha effettuato il suo primo volo spaziale con lo SpaceShuttle Columbia. Il suo lavoro nello spazio è stato incentrato sul controllo degli esperimenti elettrodinamici del Satellite Tethered che hanno ...
Leggi Tutto
space shuttle
〈spèis šḁtl〉 locuz. ingl. [comp. di space «spazio» e shuttle «spola, navetta»] (pl. space shuttles 〈... šḁtl∫〉), usata in ital. come s. m. o f. – Navetta spaziale di progettazione e realizzazione statunitense (i primi voli sono...
shuttle
〈šḁtl〉 s. ingl. (pl. shuttles 〈šḁtl∫〉), usato in ital. al masch. – Spola, navetta; è termine noto anche in Italia come equivalente di navetta nei sign. 2 a e b (con riferimento soprattutto agli Stati Uniti d’America), e come abbrev....