Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1500-1750)
Cosimo Perrotta
La decadenza dell’economia italiana
Nel periodo che va dal 16° alla metà del 18° sec. in Italia si assiste a una forte decadenza dell’economia, e anche [...] lavoro, l’uomo è superiore alle bestie. Nell’età dell’oro egli era ozioso, al pari degli animali. È vero che non aveva vizi, ma solo perché era un bruto. Non era quindi superiore agli uomini di oggi (Spaccio de la bestiatrionfante, 1584, III). Anche ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'impatto delle scoperte geografiche
Alberto Tenenti
L'impatto delle scoperte geografiche
I viaggi di esplorazione e di scoperta in cui s'impegnarono in modo più o meno sistematico [...] spontanea dell'uomo, essa era implicita nel suo De subtilitate. Giulio Cesare Scaligero la enunciò apertamente negli Exotericarum exercitationum libri del 1557, come più tardi fece Giordano Bruno nello Spaccio de la bestiatrionfante (1584 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La magia naturale
Vittoria Perrone Compagni
Definizione di magia naturale
Con Giordano Bruno (1548-1600), o poco dopo, sembra chiudersi per sempre la grande stagione della magia naturale, «contemplazion [...] l’uomo e per la società reca implicito un riconoscimento concreto del valore della ‘parte pratica’ della filosofia naturale.
Già nello Spaccio de la bestiatrionfante Bruno aveva definito la magia «sapienza e giudizio, […] arte, industria ed uso di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Rinascimento: oltre la costruzione dei ‘moderni’
Michele Ciliberto
Quando si parla di movimenti come il Rinascimento – o anche l’Illuminismo – che contengono nella loro stessa definizione un giudizio [...] stesso Bruno, il quale interpreta in chiave filosofica la funzione della dissimulazione, spiegando nello Spaccio de la bestiatrionfante che essa è lo «scudo della Veritade», e mantenendola per questo in cielo.
Su questo sfondo, si può forse dire ...
Leggi Tutto
Gentile e Bruno
Simonetta Bassi
In un saggio del 1977 sugli studi bruniani di Giovanni Gentile, Antonio Corsano sottolinea, in modo particolare, la riflessione sulla religione di Giordano Bruno (1548-1600) [...] stampe viene adottato nella seconda edizione (Spaccio de la bestiatrionfante, De gli eroici furori, Cabala del impossibile e inefficace: è un atto di fede, non un atto dell’uomo e per la sua realizzazione si rende necessario un lume soprannaturale ...
Leggi Tutto
La filosofia italiana e il concetto dell’uomo nel Rinascimento
Pasquale Terracciano
A partire dal 1902 Giovanni Gentile, su proposta della casa editrice Vallardi, iniziò a scrivere una storia della [...] il Nolano – autore tra i prediletti di Gentile – è colui che, con maggior spessore filosofico, rivendica nello Spaccio de la bestiatrionfante il valore dell’uomo nel costruirsi il proprio destino e la propria civiltà. È un valore che esalta la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
‘Aurora’ rinascimentale, ‘sole’ illuministico
Michele Ciliberto
In un saggio del 1901 – Das achtzehnte Jahrhundert und die geschichtliche Welt («Deutsche Rundschau», agosto-settembre 1901; trad. [...] , la quale sarebbe avvenuta, né poteva essere diversamente, secondo il modello ermetico di filosofia della storia messo al centro delloSpaccio de la bestiatrionfante. Galilei, invece – il quale anche per questo si tenne rigorosamente lontano sia da ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Medioevo plurale
Michele Ciliberto
Nel 1932, in un bel saggio sul Rinascimento, Delio Cantimori scrisse che quando si parlava del Medioevo gli uomini moderni non erano ancora capaci di esprimere un [...] come Giordano Bruno, il quale nello Spaccio de la bestiatrionfante riprende l’Apocalisse ermetica interpretando alla con queste posizioni egli abbia avviato una tendenza di fondo della filosofia civile italiana destinata, anche in questo caso, a ...
Leggi Tutto
spaccio
spàccio s. m. [der. di spacciare]. – 1. ant. a. Lo spacciare, il disimpegnare o sbrigare una faccenda: essendo già tardi e il nigromante aspettando lo s. e affrettandolo, venne un medico con un beveraggio e ... gliel fece bere (Boccaccio)....