Spacciodelabestiatrionfante
Opera (1584) di G. Bruno. Il testo, come tutti i dialoghi in volgare italiano pubblicati da Bruno a Londra tra il 1584 e il 1585, è stampato nell’officina tipografica [...] di due anni ben sei dialoghi; nel 1584: La cena de le Ceneri, Dela causa, principio et uno, De l’infinito, universo et mondi, e lo S.; svela come la conquista di una rinnovata umanità comporti lo «spaccio» dei vizi/bestie che devastano l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La filosofia civile
Michele Ciliberto
Esistono le tradizioni filosofiche nazionali? E se esistono, qual è il tratto distintivo di quella italiana? È una domanda nella quale si intrecciano problemi di [...] religione è in grado di produrre, e in base ai quali deve essere valutata. È la stessa posizione sviluppata da Bruno nello Spacciodelabestiatrionfante, sostenendo – in netta polemica con Lutero – che il minimo peccato è quello «interno», mentre ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1500-1750)
Cosimo Perrotta
La decadenza dell’economia italiana
Nel periodo che va dal 16° alla metà del 18° sec. in Italia si assiste a una forte decadenza dell’economia, e anche [...] degli animali. È vero che non aveva vizi, ma solo perché era un bruto. Non era quindi superiore agli uomini di oggi (Spacciodelabestiatrionfante, 1584, III). Anche Campanella esalta il lavoro e condanna l’ozio degli aristocratici. Egli scrive ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La magia naturale
Vittoria Perrone Compagni
Definizione di magia naturale
Con Giordano Bruno (1548-1600), o poco dopo, sembra chiudersi per sempre la grande stagione della magia naturale, «contemplazion [...] di G. Aquilecchia, Firenze 19583, rist. in 2 voll. 1985, 1° vol., Dialoghi metafisici, pp. 173-342.
G. Bruno, Spacciodelabestiatrionfante (1584), in Id., Dialoghi italiani, con note di G. Gentile, a cura di G. Aquilecchia, Firenze 19583, rist. in ...
Leggi Tutto
La filosofia italiana e il concetto dell’uomo nel Rinascimento
Pasquale Terracciano
A partire dal 1902 Giovanni Gentile, su proposta della casa editrice Vallardi, iniziò a scrivere una storia della [...] – è colui che, con maggior spessore filosofico, rivendica nello Spacciodelabestiatrionfante il valore dell’uomo nel costruirsi il proprio destino e la propria civiltà. È un valore che esalta la creatività e l’autonomia della volontà contro ...
Leggi Tutto
Filosofo (Nola 1548 - Roma 1600). Filippo della famiglia dei Bruni, assunse il nome di Giordano entrando a 17 anni nel convento di S. Domenico a Napoli. Sospettato di eresia, riparò a Roma (1576), di qui, [...] a Londra, con il finto luogo di Parigi e di Venezia, Cena de le ceneri, Dela causa principio et uno, De l'infinito universo et mondi, Spacciodelabestiatrionfante (1584), De gli eroici furori (1585). Dopo un breve soggiorno a Parigi, passò nell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Leon Battista Alberti
Olivia Catanorchi
Per quanto non si sia mai dedicato alla trattatistica o precettistica politica in senso stretto, Leon Battista Alberti – definito l’‘uomo universale del primo [...] Momo sono al centro di una ‘riforma’ del Cielo e della Terra, bisognerà attendere il 1584, ossia la pubblicazione dello Spacciodelabestiatrionfante di Giordano Bruno (che, forse, aveva letto il Momus nel volgarizzamento del 1568 di Cosimo Bartoli ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] il graduale comunicarsi del divino al tutto per tradurlo nell'utilità dell'uomo. Sarà la grande polemica sviluppata dal Bruno nello Spacciodelabestiatrionfante, contro la Riforma e il cristianesimo in generale; una religione, questa, che è caduta ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] 1980, pp. 228-259; A. Corsano, Il pensiero di Giordano Bruno nel suo svolgimento storico, Firenze 1940.
26 G. Bruno, SpacciodelaBestiatrionfante, cit., p. 656.
27 C. Ginzburg, Il formaggio e i vermi. Il cosmo di un mugnaio del ’500, Torino 1976 ...
Leggi Tutto
Giordano Bruno e Tommaso Campanella: Opere
Augusto Guzzo
Romano Amerio
La figura di Giordano Bruno è - oltre alla potenza e originalità della sua mente - così tragica, che la coscienza italiana non [...] una freschezza di sguardo, che si ritroverà poi in certe scene di vita spicciola delle famiglie di Nola richiamate nello Spacciodelabestiatrionfante. In quella società, gli eterni sentimenti dell'uomo e, fra tutti, l'amore. C'è nel Candelaio un ...
Leggi Tutto
agasone
agaṡóne s. m. [dal lat. agaso -onis], letter. raro. – Chi conduce il cavallo e ne ha cura; è un latinismo (che sopravvive nel sardo agasone, asone, basone) adoperato con ironica solennità da G. Bruno (Spaccio de la bestia trionfante,...