Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] di fronte una normativa che in qualche modo ricorda quella militare (mi sto rivolgendo a quell’esigua minoranza di volta diMalta sulla nave Protezion celeste e San Antonio di Padova adeguato assegnamento, che variava da ordine a ordine, ma non fu mai ...
Leggi Tutto
URBANO VIII
Georg Lutz
Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla Barbadori; fu battezzato lo stesso giorno nel battistero del [...] i quattro ordini minori, dopo militaredi Ferdinando di svolgere i compiti più semplici di un sovrano o di curarsi dei minimi affari didi H. Litwin, ivi 1996, ad indicem. Per Malta ed il Mediterraneo: Fabio Chigi, Apostolic Delegate in Malta ...
Leggi Tutto
CRISPI, Francesco
Fausto Fonzi
Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] è anche il C. che contesta gli ordinamenti politici e amministrativi del regno sardo. Arrestato il 7 marzo, è trasferito il 14 nelle carceri di Genova il 20 s'imbarca sullo "Oronte" alla volta diMalta lo accompagna la stiratrice savoiarda Rosalia ...
Leggi Tutto
Crociata
Giosuè Musca
Il voto
Seguito da principi e nobili, dai rappresentanti di Filippo II Augusto re di Francia e del papa Innocenzo III, il 24 luglio 1215 Federico II di Svevia entra trionfalmente [...] disovranodi Brienne, capo militare della crociata e re di Gerusalemme (dal 1210, in seguito al matrimonio con Maria didi San Germano, 1936-1938, pp. 154-157). Federico ordina al suo ammiraglio Enrico diMaltadi mandare venti galee ad Acri e di ...
Leggi Tutto
Il Sud e i conflitti sociali
Lucy Riall
Nella straordinaria successione di eventi che portò all’unificazione della penisola italiana fra il 1859 e il 1861, nessuna vicenda fu più spettacolare di quella [...] il successo della campagna militaredi Garibaldi era in parte sovrano, Francesco II, era troppo debole e inesperto per potere affrontare la crisi che si stava aprendo; a Malta collasso della legalità e dell’ordine pubblico era ormai pressoché totale ...
Leggi Tutto
COLONNA, Marcantonio
Franca Petrucci
Nacque il 26 febbraio del 1535 a Civita Lavinia da Ascanio, gran connestabile del Regno, e da Giovanna d'Aragona. Il contrasto fra i genitori, culminato poco dopo [...] militare. Pur non riuscendo per il 1570 a costituirla, egli ottenne che Filippo Il desse ordine alla sua flotta di il 1° marzo 1580 allo stesso sovrano un'ampia denuncia contro il viceré siciliane, due di Napoli, cinque di Firenze e tre diMalta. Dopo ...
Leggi Tutto
CIVIDALE
M.A. San Mauro
(lat. Forum Iulii; Civitas Austriae, Civitatum nei docc. medievali; od. Cividale del Friuli)
Centro del Friuli di origine preromana, sorto sulla riva destra del Natisone nell'omonima [...] sede del patriarcato di Aquileia, la città divenne un centro di prim'ordine anche dal punto di vista ecclesiastico e rifinitura decorativa dei coprigiunti dimalta posti fra i mattoni del militari, sulle quali il sovrano fondava il suo dominio. ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Benedetto
Simona Feci
Luca Bortolotti
, Nacque a Chio, isola egea soggetta alla Repubblica di Genova, il 5 luglio 1554 da Giuseppe di Benedetto, del ramo de Nigro, e Girolama Giustiniani [...] , inviato appositamente dal sovrano, in luglio aveva esposto ufficialmente al papa la causa e Clemente VIII - che già in febbraio aveva ordinato al nunzio Gaspare Silingardi di non affrontare l'argomento e di fare in modo "di tenere indietro simil ...
Leggi Tutto
BRANCA, Vittore
Franco Cardini
Nacque a Savona il 9 luglio 1913 da Antonio, ingegnere, direttore del centro di studi dell’ILVA di Priamar, e da Lucia Branca, figlia dello scultore Giulio, sua lontana [...] cultura e delle dignità di cavaliere di Gran croce dell’Ordine al merito della Repubblica, di officier de la Légion d’Honneur, di commendatore dell’Ordine della Polonia Restituta, di commendatore del SovranomilitareOrdinediMalta.
All’atto del suo ...
Leggi Tutto
CARAFA, Antonio
Gino Benzoni
Il C., che avrà la ventura d'essere cantato in morte da Giovan Battista Vico, il quale gli dedicherà inoltre un'impegnata biografia in latino, nacque il 12 ag. 1642 a Torrepadula [...] dic. 1660, all'Ordine dei cavalieri diMalta, s'imbarcò alla volta di questa, nell'aprile del dic. 1692, "partecipante d'economico e dimilitare", che non poteva essere affidato - così coinvolgere il sovrano nello "spargimento di sangue", di cui si ...
Leggi Tutto
sovrano
agg. e s. m. [der. di sovra, sul modello del fr. ant. soverain]. – 1. agg. a. ant. o poet. Che sta sopra, più in alto di tutti gli altri: Non voltò ruota mai con più prestezza Il macigno sovran che ’l grano trita (Ariosto); nel mezzo...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...