Moda
Copricapo maschile o femminile di vario materiale e varia foggia.
Berretti molli di pelliccia della preistoria e rigidi c. conici (Creta, 2100-1200 a.C.) sono tra i primi documenti dei tanti copricapi [...] dal solo c. e accollate dai contrassegni d’onore; sono permesse le insegne del sovranomilitareOrdinediMalta e dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro in quanto ordini a carattere religioso. Paolo VI proibì nel 1969, in nome della chiarezza e ...
Leggi Tutto
Figlio (Pietroburgo 1754 - ivi 1801) di Pietro III e di Caterina II. Ebbe una giovinezza inquieta, amareggiata dagli intrighi della madre stessa. Salito al trono nel 1796, ripudiò la politica di Caterina [...] qui alle sue simpatie per il regime militare prussiano: gli esercizi militari e le sua suprema protezione l'Ordine dei cavalieri diMalta. Vietò l'ingresso prese Malta (i cui Cavalieri lo elessero gran maestro, nonostante fosse un sovrano ortodosso ...
Leggi Tutto
Acerbi, Angelo. - Ecclesiastico italiano (n. Sesta Godano, La Spezia, 1925). Ordinato sacerdote nel 1948, dopo gli studi presso la Pontificia Accademia Ecclesiastica ha iniziato la sua carriera negli anni [...] mondo dal Pacifico, al Centro Europa alla Colombia come Nunzio apostolico. Nominato arcivescovo di Zella nel 1974, dal 2015 ha ricoperto l’ufficio di prelato del SovranomilitareordinediMalta. Nel 2024 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] ultraterrena del sovrano.
L’Antico militare. Agli inizi di giugno nuovi disordini di piazza sono scoppiati a seguito della sentenza che ha condannato Mubārak all'ergastolo ritenendolo colpevole dei reati di omicidio plurimo per avere ordinatodi ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] Spagna, Italia, Malta; prevalentemente cattolici quelli di Ungheria e alla religione del sovrano (cuius regio eius religio).
1556: abdicazione di Carlo V e guerre di coalizione sarà l’Inghilterra.
1793: esecuzione di Luigi XVI; servizio militare ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] amico fedele dei Romani. Era sovranodi un piccolo stato, di cui Siracusa formava una capitale sproporzionatamente di far partire per la Sicilia una spedizione militare al comando del generale Florestano Pepe allo scopo di restaurarvi l'ordine ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] dopo l'aggregazione di tutto il Bois de Boulogne, del Bois de Vincennes e della zona militare. In questi del secolo XVIII l'ordinamento e la decorazione all di Giovanni da Bologna, venne offerto da Cosimo de' Medici; la figura del sovranoMalta, ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] di Manuele, ultimo sovranodi dei Cavalieri diMalta e di Santo Stefano e Ordinamentomilitare. - L'impero ottomano ebbe nel periodo di maggiore potenza un saldo ordinamentomilitare. I primi sultani si valsero di armati turchi e di prigionieri di ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] la Sardegna, la Sicilia, Malta, con l'Africa del Nord Canvi, il cui primo ordinamento è del 1401 e che militaredi tutta la Marca col titolo di marchese. Il marchesato della Gotia fu frequentemente in mano ai conti di il primo sovrano catalano ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] militare francese è di circa 40.000 uomini, dei quali 5000 naviganti (3500 piloti e 1500 specializzati).
Ordinamento la sua sovrumana funzione disovrano dispotico; il campo di torno, e Bonaparte veleggiò verso Alessandria.
Occupando Malta ...
Leggi Tutto
sovrano
agg. e s. m. [der. di sovra, sul modello del fr. ant. soverain]. – 1. agg. a. ant. o poet. Che sta sopra, più in alto di tutti gli altri: Non voltò ruota mai con più prestezza Il macigno sovran che ’l grano trita (Ariosto); nel mezzo...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...