• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

Pechino e le provocazioni di Trump sul Canale di Panamá

Atlante (2025)

Pechino e le provocazioni di Trump sul Canale di Panamá Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] non risultano reazioni ufficiali da parte del governo della Repubblica Popolare Cinese (RPC) in merito alle suddette dichiarazioni, al di di uno dei pilastri principali della politica estera cinese (sovranità e non ingerenza). Se, da un lato, non ci ... Leggi Tutto

Leggi elettorali prêt-à-porter: il curioso caso italiano

Atlante (2024)

Leggi elettorali prêt-à-porter: il curioso caso italiano Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] : la legge elettorale è lo strumento principe della democrazia perché traduce il voto in rappresentanza dando senso alla sovranità popolare, dunque va maneggiata con cura e non va mutata a proprio vantaggio col mutare delle maggioranze di governo ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] consenso e sulla flessibilità. Agendo senza mai compromettere la sovranità nazionale e l’individualità dei suoi membri. l’ sull’equilibrio stabilito dagli accordi di pace: i disagi della popolazione, il ruolo dell’Eritrea e delle milizie Amhara, il ... Leggi Tutto

2024, un anno di elezioni

Atlante (2024)

2024, un anno di elezioni Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] se anche a seguito di questo voto la popolazione bielorussa lancerà proteste come quelle successive alle presidenziali del Partido Social Democrata) di Luís Montenegro e con il movimento sovranista Chega! e il suo leader André Ventura. In base ... Leggi Tutto

Gli Stati Uniti approvano vendita di armi a Taiwan

Atlante (2024)

Gli Stati Uniti approvano vendita di armi a Taiwan Venerdì 25 ottobre il Dipartimento di Stato ha dato il via libera alla vendita di armi da parte degli Stati Uniti a Taiwan per una cifra complessiva di quasi due miliardi di dollari. Il pacchetto include [...] le misure di difesa. D’altro canto, la Repubblica Popolare Cinese, che ha definito Lai Ching-te un pericoloso adotterà tutte le misure necessarie per difendere fermamente la sovranità nazionale, la sicurezza e l’integrità territoriale». La ... Leggi Tutto

Le reazioni in America Latina all’elezione di Trump

Atlante (2024)

Le reazioni in America Latina all’elezione di Trump La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] messaggio di Caracas. Il governo del Venezuela si congratula con il popolo degli Stati Uniti per le elezioni presidenziali del 5 novembre e questa giornata democratica. Il popolo ha espresso la propria volontà sovrana, riaffermando il valore delle ... Leggi Tutto

Nuova Commissione, nuovi equilibri all’interno dell’Unione Europea

Atlante (2024)

Nuova Commissione, nuovi equilibri all’interno dell’Unione Europea La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] tra i partiti e tra gli Stati.La linea del Partito popolare (Ppe) ha stravinto, in quanto, oltre a essere il finlandese Henna Virkkunen è stata nominata vicepresidente esecutivo per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia. Il lituano ... Leggi Tutto

Cina e Filippine tornano a sfidarsi nel Mar Cinese Meridionale

Atlante (2024)

Cina e Filippine tornano a sfidarsi nel Mar Cinese Meridionale Nel corso delle ultime settimane il contenzioso marittimo nel Mar Cinese Meridionale ha visto una delle sue cicliche fiammate, che ha coinvolto due dei protagonisti principali della vicenda, ossia Cina [...] state rincorse da una nave della Marina dell’Esercito di liberazione popolare. La zona ha ormai una discreta tradizione di scontri tra le sforzi di Marcos, si troveranno a difendere la sovranità marittima del Paese con i pochi strumenti a ... Leggi Tutto
Vocabolario
sovranità
sovranita sovranità s. f. [der. di sovrano]. – 1. a. Potere sovrano, autorità sovrana: esercitare la propria s. su un territorio; diritti di s.; Bene sociale, Libertà, Progresso: al di fuori di questi tre termini non può esistere Sovranità...
Sovranità alimentare
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Sovranità popolare
Nell’ambito del costituzionalismo moderno, la teoria della sovranità popolare è strettamente collegata al suffragio universale e alla sua progressiva affermazione (Democrazia; Diritto di voto). Questo forte collegamento emerge, in particolare,...
Sovranità popolare
Giuseppe Ugo Rescigno Abstract Muovendo dalla radice della parola sovranità (che deriva chiaramente da super) e dunque dalla generica idea che qualcosa sta sopra qualcos’altro, viene indagato brevemente il diverso significato che la parola...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali