Malattia e salute
Mirko D. Grmek
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] dei Paesi temperati o freddi, ma essenzialmente una patologia della miseria opposta a una patologia della sovralimentazione e degli effetti perversi dello sviluppo tecnologico.
La patocenosi
La frequenza di ciascuna malattia in una popolazione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Bernardino Fantini
Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Il XIX sec. rappresenta una fase fondamentale nello [...] 'igienico-dietetica', l'aria pura delle alte montagne, il sole mediterraneo, una buona alimentazione (e anche la sovralimentazione, in cui il latte e i suoi derivati giocavano un ruolo fondamentale). I tisici divennero grandi viaggiatori, amanti ...
Leggi Tutto
sovralimentazione
sovralimentazióne s. f. [comp. di sovr(a)- e alimentazione]. – Alimentazione di un motore alternativo a combustione interna con una quantità d’aria maggiore di quella che entrerebbe per afflusso diretto dall’atmosfera; è...
sovralimentare
v. tr. [comp. di sovr(a)- e alimentare2] (io sovraliménto, ecc.). – Far funzionare un motore alternativo a combustione interna in condizioni di sovralimentazione. ◆ Part. pass. sovralimentato, anche come agg.: motore sovralimentato.