'
Scienza alimentare
Mentre nell’uso comune il termine a. indica esclusivamente o prevalentemente la scelta, la preparazione e l’assunzione dei cibi, in fisiologia esso assume un significato più estensivo, [...] parte dei motori a combustione interna per usi terrestri e marittimi; in alcuni casi occorre invece l’a. forzata (o sovralimentazione), ossia il fluido deve essere spinto nel cilindro in pressione: ciò si verifica per es. nei velivoli in quota per ...
Leggi Tutto
Apparecchio o dispositivo che ha il compito di somministrare, in modo continuo o intermittente, determinati materiali (solidi, liquidi, aeriformi) a impianti, macchine, apparecchi e serbatoi, oppure energia [...] parte dei motori a combustione interna per usi terrestri e marittimi; in alcuni casi occorre invece l’a. forzata (o sovralimentazione), ossia il fluido deve essere spinto nel cilindro in pressione: ciò si verifica per es. nei velivoli in quota per ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] a esistere nell'Europa occidentale sino agli anni trenta, ma a partire dagli anni sessanta cominciò a essere la sovralimentazione a destare preoccupazioni. La fame era stata sconfitta assai prima. Le ultime gravi carestie si erano verificate in ...
Leggi Tutto
sovralimentazione
sovralimentazióne s. f. [comp. di sovr(a)- e alimentazione]. – Alimentazione di un motore alternativo a combustione interna con una quantità d’aria maggiore di quella che entrerebbe per afflusso diretto dall’atmosfera; è...
sovralimentare
v. tr. [comp. di sovr(a)- e alimentare2] (io sovraliménto, ecc.). – Far funzionare un motore alternativo a combustione interna in condizioni di sovralimentazione. ◆ Part. pass. sovralimentato, anche come agg.: motore sovralimentato.