• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Biografie [74]
Storia [32]
Arti visive [28]
Geografia [22]
Sport [17]
Archeologia [12]
Europa [9]
Letteratura [8]
Diritto [7]
Economia [7]

HUGHES, Mark

Enciclopedia dello Sport (2002)

HUGHES, Mark Luca Valdiserri Galles. Wrexham, 1° novembre 1963 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1980-86: Manchester United; 1986-87: Barcellona; 1987-88: Bayern Monaco; 1988-95: Manchester [...] United; 1995-98: Chelsea; 1998-2000: Southampton; marzo-ottobre 2000: Everton; ottobre 2000-02: Blackburn Rovers • In nazionale: 72 partite e 16 reti (esordio: 2 maggio 1984, Galles-Inghilterra, 1-0) • Vittorie: 2 Campionati inglesi (1992-93, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA

Baffin, William

Enciclopedia on line

Baffin, William Navigatore (Londra 1584 - Ormuz 1622); partecipò a viaggi in Groenlandia e nelle Svalbard e quindi, nel tentativo di aprire un passaggio a NO, esplorò la baia di Hudson compiendo accurate osservazioni, [...] specie lungo le coste dell'isola Southampton. Nel 1616 il B. ritornò nelle acque a O della Groenlandia, spingendosi di qui a N, scoprendo così e percorrendo la larghissima insenatura che conserva il nome di Baia di Baffin. Toccò la latitudine di 77º ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAIA DI HUDSON – GOLFO PERSICO – GROENLANDIA – LATITUDINE – SVALBARD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baffin, William (2)
Mostra Tutti

Repulse Bay

Enciclopedia on line

Piccola insenatura situata all’estremità nord-orientale del Canada, sul Circolo polare, a 66° lat. N e 86° 15′ long. O. Comunica a S con la Baia di Hudson per mezzo del Canale Roes Welcome, che fronteggia [...] l’isola di Southampton, a E con il Canale di Foxe attraverso lo Stretto di Frozen. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI – MARI E OCEANI
TAGS: BAIA DI HUDSON – CANADA

WIGHT

Enciclopedia Italiana (1937)

WIGHT (A. T., 47-48) Evan Gwyn THONIAS Luigi Villari Isola della Manica, a forma di rombo, con una superficie di 377 kmq., divisa dalla costa meridionale dell'Inghilterra mediante il canale del Solent [...] e di regate veliche e punto di partenza per la linea di navigazione tra l'isola e l'Inghilterra. Fra Cowes e Southampton si svolgono ogni anno, d'agosto, le famose regate a vela note col nome di Cowes Week. Storia. - Fu occupata da Vespasiano ... Leggi Tutto

CHAMBERLEN, Peter

Enciclopedia Italiana (1931)

Fu il terzo di tal nome della famiglia, il cui capostipite William emigrò durante le persecuzioni contro gli Ugonotti (1569) da Parigi, dove probabilmente esercitava medicina, a Southampton. Dei suoi quattro [...] figli, i due Pietro, senior e iunior, esercitarono a Londra con la chirurgia l'ostetricia, sfruttando la scoperta del forcipe, che fino al principio del sec. XVIII rimase un segreto di famiglia. Pietro ... Leggi Tutto
TAGS: SOUTHAMPTON – OSTETRICIA – UGONOTTI – FORCIPE – LONDRA

GROBBELAAR, Bruce

Enciclopedia dello Sport (2002)

GROBBELAAR, Bruce Fabio Monti Zimbabwe. Durban (Repubblica Sudafricana), 6 ottobre 1957 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1979: Vancouver Whitecaps; 1979-80: Crewe Alexandra; 1980: Vancouver [...] Whitecaps; 1980-93: Liverpool; marzo-giugno 1993: Stoke City; 1993-94: Liverpool; 1994-96: Southampton; 1996-97: Plymouth Argyle; settembre 1997: Oxford United; settembre-dicembre 1997: Sheffield W.; dicembre 1997-98: Oldham Athletic; agosto- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – BOB PAISLEY – LIVERPOOL – SHEFFIELD – ZIMBABWE

CLAUSENTUM

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

CLAUSENTUM (Clausentum) F. Parise Badoni La stazione romana di C., è menzionata, fra gli autori antichi, solo nell'Iter VII dell'Itinerario Antonino, in base al quale vennero condotte le prime ricognizioni [...] nel 1700. C. venne identificata, con alcune inesattezze, nell'ambito della città di porto di Southampton, nella penisola di Bitterne, dove sono individuabili i resti del porto romano. Scavi regolari sono iniziati nel 1951. Sembra trattarsi di una ... Leggi Tutto

HERKOMER, Hubert von

Enciclopedia Italiana (1933)

HERKOMER, Hubert von Fritz Baumgart Pittore, incisore, compositore, drammaturgo, ecc., nato il 26 maggio 1849 in Waal presso Landsberg s. Lech (Baviera), morto il31 marzo 1914 a Budleigh Salterton (Devonshire). [...] Fu nel 1851 in America con i genitori e nel 1857 a Southampton. Nel 1865 frequentò per sei mesi l'accademia di Monaco; trascorse quindi gli anni 1866-67 a Londra. L'arte di F. Walker ebbe un'influenza decisiva sull'evoluzione del H.: dopo anni di ... Leggi Tutto

Harvey, Jonathan

Enciclopedia on line

Compositore britannico (Sutton Coldfield 1939 – Lewes 2012). Allievo di E. Stein e H. Keller, si è formato al St John’s College di Cambridge e all’Università di Glasgow, per poi intraprendere la carriera [...] accademica entrando nel Dipartimento di Musica dell’Università di Southampton (1964). Già vincitore della prestigiosa borsa di studio Harkness per la Princeton University (1969, dove ha conosciuto M. Babbitt), negli anni Settanta ha realizzato le sue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – LEWES – LARGE

KINGSTON-on-THAMES

Enciclopedia Italiana (1933)

KINGSTON-on-THAMES (A. T., 47-48) Lina GENOVIE Piccola città nella divisione parlamentare di Kingston nella contea di Surrey, Inghilterra, a 28 km. a NE. da Guilford, e a 18 km. SO. da Londra. La città, [...] unita con rapide comunicazioni a Londra e stazione della Londra-Southampton, con 39.479 ab. nel 1921, 39.052 nel 1931, si stende sulla riva sinistra del Tamigi con giardini e passeggiate pubbliche ed è, anche per la vicinanza dei parchi Richmond e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
premòrte²
premorte2 premòrte2 (pre-morte) s. f. Condizione di morte clinica, in cui il battito del cuore è da poco cessato, ma, secondo alcune esperienze esaminate dalla scienza medica, si registrerebbe ancora un’attività cerebrale con elementi di coscienza....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali