• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Biografie [74]
Storia [32]
Arti visive [28]
Geografia [22]
Sport [17]
Archeologia [12]
Europa [9]
Letteratura [8]
Diritto [7]
Economia [7]

Andrews, Philip Walter Sawford

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Andrews, Philip Walter Sawford Economista inglese (Southampton 1914 - Lancaster 1971). Docente universitario a Oxford e Lancaster, fondatore della rivista «The Journal of Industrial Economics», si dedicò [...] all’analisi del comportamento di imprese oligopoliste in un contesto competitivo. Le sue indagini empiriche, fondate sullo studio dei bilanci aziendali, evidenziarono come le imprese calcolassero il prezzo ... Leggi Tutto

Jellicoe, John Rushworth, visconte di Southampton

Enciclopedia on line

Jellicoe, John Rushworth, visconte di Southampton Ammiraglio (Dover 1859 - Londra 1935). Partecipò alla spedizione d'Egitto del 1882 e a quella del 1900 in Cina; nel 1910 fu destinato al comando in capo della flotta dell'Atlantico, alla fine del 1914 ebbe il comando della Grand-Fleet e nel 1915 fu nominato ammiraglio. Poiché la flotta tedesca d'alto mare si sottraeva a ogni confronto, J. applicò contro di essa la strategia del "blocco a distanza" ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – AMMIRAGLIO – EGITTO – LONDRA – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jellicoe, John Rushworth, visconte di Southampton (1)
Mostra Tutti

POCOCKE, Richard

Enciclopedia Italiana (1935)

POCOCKE, Richard Viaggiatore e antiquario, nato a Southampton nel 1704, morto a Charleville (Irlanda) nel settembre 1765. Dal 1737 al 1740 compì un lungo viaggio in Oriente (Egitto, Palestina, Cipro, [...] Asia Minore, Grecia), su cui al suo ritorno pubblicò un'ampia relazione (A description of the East, 2 volumi, 1743-45) che ebbe grande diffusione e non manca di pregi. La sua collezione di monete e medaglie ... Leggi Tutto

LAKE, Kirsopp

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LAKE, Kirsopp Filologo e storico, nato a Southampton il 7 aprile 1872. Studiò a Oxford teologia anglicana e filologia classica; ivi fu curato di St. Mary-the-Virgin (1897-1904) e catalogatore dei manoscritti [...] greci della Bodleyana; quindi professore di teologia a Leida (1904-14), e successivamente di letteratura cristiana antica (1914-19), storia ecclesiastica (1919-32) e storia (1932-38) nell'università Harvard, ... Leggi Tutto

DRAKE, Edward Joseph (Ted)

Enciclopedia dello Sport (2002)

DRAKE, Edward Joseph (Ted) Salvatore Lo Presti Inghilterra. Southampton, 16 agosto 1912-Londra, 31 maggio 1995 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1929-31: Winchester City; novembre 1931-34: [...] il Campionato inglese sia da giocatore sia da allenatore. Abbastanza agile nonostante la poderosa stazza atletica, è stato centravanti del Southampton (con cui ha segnato 48 gol in 72 partite) prima di passare all'Arsenal, con cui ha siglato 150 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – RAF

Adam, Neil Kensington

Enciclopedia on line

Chimico britannico (m. 1973), professore nell'univ. di Southampton (1937-57) e nell'Univ. College di Londra, noto per numerose ricerche sulle proprietà chimiche e fisiche della superficie dei corpi solidi, [...] argomenti sui quali ha pubblicato opere fondamentali, tra cui Physics and chemistry of surfaces (1930) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUTHAMPTON – LONDRA

DRIVER, Samuel Rolles

Enciclopedia Italiana (1932)

Ebraista, nato a Southampton il 2 ottobre 1846, morto a Oxford il 26 febbraio 1914. Nel 1883 fu chiamato a succedere al celebre Edoardo Pusey nella cattedra di ebraico all'università di Oxford. Da allora [...] tutta la sua vita fu dedicata allo studio dell'Antico Testamento e il D. mostrò sempre nei suoi scritti oculata circospezione, indipendenza di giudizio e chiarezza espositiva. Il suo capolavoro è l'Introduzione ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI OXFORD – LINGUA INGLESE – SOUTHAMPTON – EDIMBURĠO – EBRAICO

Mahone, William

Enciclopedia on line

Uomo politico e militare statunitense (n. nella contea di Southampton, Virginia, 1826 - m. Washington 1895); partecipò alla guerra civile con l'esercito confederato, segnalandosi nella campagna di Rappahannock [...] e nelle operazioni contro la fortezza di Petersburg. Maggior generale (1864), dopo la guerra divenne presidente delle ferrovie del Tennessee. Fu organizzatore e leader (1878) dei Readjusters, corrente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESERCITO CONFEDERATO – PARTITO DEMOCRATICO – DEBITO PUBBLICO – SOUTHAMPTON – WASHINGTON

Browne, Charles Farrar

Enciclopedia on line

Browne, Charles Farrar Umorista statunitense noto come Artemus Ward (Waterford, Maine, 1834 - Southampton, Inghilterra, 1867). Iniziatore di un genere di umorismo ingenuo tipicamente americano, il cosiddetto "umorismo di frontiera", [...] basato su errori di ortografia, giochi di parole, ecc., di cui Mark Twain è il più illustre erede. Affermatosi come conferenziere, in tale veste girò tutta l'America tra il 1861 e il 1866, anno in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUTHAMPTON – INGHILTERRA – MARK TWAIN – WATERFORD – MAINE

Mellon, Andrew William

Enciclopedia on line

Mellon, Andrew William Finanziere e uomo politico statunitense (Pitts burg, Pennsylvania, 1855 - Southampton, New York, 1937); presidente della Mellon national bank, amministratore di molte industrie soprattutto siderurgiche, [...] accumulò una delle più notevoli fortune degli USA e fu ministro del Tesoro dal 1921 al 1932, con i presidenti W. Harding, C. Coolidge e H. Hoover, riuscendo a contrarre il debito pubblico e a ridurre l'onere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL GALLERY DI WASHINGTON – DEBITO PUBBLICO – PENNSYLVANIA – SOUTHAMPTON – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mellon, Andrew William (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
premòrte²
premorte2 premòrte2 (pre-morte) s. f. Condizione di morte clinica, in cui il battito del cuore è da poco cessato, ma, secondo alcune esperienze esaminate dalla scienza medica, si registrerebbe ancora un’attività cerebrale con elementi di coscienza....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali