INFRASTRUTTURE.
Francesca Romana Moretti
– La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia
La [...] alla Kenan-Flagler business School della University of North Carolina. Convinto che lo sviluppo urbano del 21° sec. recenti e ambiziosi progetti cinesi si ricorda la stazione di Hangzhou south (2012-14) a Zhejiang, dello studio tedesco von Gerkan, ...
Leggi Tutto
FLORIDA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Carlo ERRERA
Henry FURST
È lo stato più sud-orientale della Confederazione nord-americana, che occupa per intero la penisola omonima e una sottile striscia [...] abbandonato; e poco più a lungo durò il forte Carolina, fondato sulla sponda atlantica alla radice della penisola da , Climate, Soil ecc., Tallahassee 1904; Tampa, the Metropolis of South Florida, its industries and advantages, Tampa 1905;H. Rhodes e ...
Leggi Tutto
Metropoli del Maryland, situata alla latitudine di 39°18′ N. e alla longitudine di 76°37′ O., è l'ottava città degli Stati Uniti per popolazione. Contava, all'atto del censimento 1920, 733.826 abitanti, [...] del legname proveniente specialmente dalla Virginia e dalla North Carolina; 3 per l'esportazione del carbone; 3 per l un attivissimo Pasteur Institute.
Bibl.: H. Rhodes, Metropolis of the south, in Haper's Monthly Magazine, New York, febbraio 1911; H ...
Leggi Tutto
. La Protestant Episcopal Church in the United States of America è la Chiesa anglicana degli Stati Uniti, derivazione della Chiesa d'Inghilterra (v. anglicana, comunione), costituitasi a vita indipendente [...] High Church) della Chiesa d'Inghilterra. Nel 1852 il vescovo della Carolina del Nord, Levi Silliman Ives, passò con molti preti e New Jersey, Washington, Sewanee, Mid-West, North-West, South-West, Pacific). Vi è inoltre un certo numero di distretti ...
Leggi Tutto
SALOMONE, Isole (XXX, p. 551)
Romeo BERNOTTI
(XXX, p. 551). - La campagna delle Salomone durante la seconda Guerra mondiale. - Il successo ottenuto dalle forze degli S.U. con lo sbarco del 7 agosto 1942 [...] , ma nel contempo arrivavano nelle stesse acque, a insaputa dei Giapponesi, le due corazzate americane North Carolina e South Dakota con alcuni cacciatorpediniere. Si svolse così una battaglia notturna fra corazzate; la Kirishima, colpita, rimase ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] gruppo di John Hardy, alla University of South Florida, ipotizza che la mutazione responsabile della patologia da Rodolfo Coria, Leonardo Salgado e Jorge Calvo. Denominato Gigantosaurus carolinii, questo animale è vissuto 95 milioni di anni fa ca.; ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] riprendersi tanto quegli stati dove i democratici erano in difficoltà, come Montana, West Virginia, South Dakota, Arkansas e Alaska, quanto stati come l’Iowa, il North Carolina e il Colorado, che Obama era riuscito per ben due volte a trasformare in ...
Leggi Tutto
CAZZATI, Maurizio
Oscar Mischiati
Nacque a Luzzara (Reggio Emilia), da Francesco e Flaminia e venne ivi battezzato il 1°marzo 1616. Non sappiamo nulla sulla sua formazione musicale, né si conosce dove [...] Giovanni Maria Bononcini of Modena - A Chapter in Baroque Instrumental Music, Durham, North Carolina, 1962, pp. 261-296; capriccio a 3 op. 50 n. 29, a Motetti a voce sola of M. C., tesi Ph. D. South. Baptist Theol. Semin., Fort Worth 1967; D. S. ...
Leggi Tutto
BURRI, Alberto
Massimo De Sabbata
Nacque a Città di Castello (Perugia) il 12 marzo 1915, primogenito di Pietro, commerciante di vini, e di Carolina Torreggiani, insegnante elementare.
Medico tra guerre [...] nei due anni successivi in varie città americane (Minneapolis, Portland, San Francisco, Dallas, Fayetteville, Dayton, Andover, South Hadley, Middletown).
Dentro il clima dell’Informale
Nel marzo 1953, ricevette nello studio di via Margutta due ...
Leggi Tutto
PISTRUCCI, Benedetto
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
PISTRUCCI, Benedetto. – Nacque a Roma il 24 maggio 1783 da Federico e Antonia Greco.
La famiglia, di origine romana, si trasferì a Bologna, da dove [...] Napoleona Elisa, oltre a quelli di Paolina Borghese e Carolina Murat e di altri personaggi della corte. Al rientro a vendita al British Museum, tramite sir Anthony Panizzi, e al South Kensington Museum, tramite Charles Robinson e sir Henry Cole.
A ...
Leggi Tutto
caroliniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
proaborto
(pro-aborto), agg. Favorevole all'aborto. ◆ [Howard Dean] è uno che spesso fa il contrario di quello che ti aspetti: in Vermont aveva rotto con la sinistra del partito per i suoi legami con businessmen della destra repubblicana ma...