Furchgott, Robert Francis
Ester De Stefano
Farmacologo statunitense, nato il 4 giugno 1916 a Charleston (SouthCarolina). Nel 1940 ha ottenuto il Ph.D. in biochimica presso la Northwestern University [...] di Chicago. Dal 1956 al 1988 è stato professore presso il dipartimento di Farmacologia della State University of New York, dal 1988 insegna farmacologia presso la School of Medicine della University of ...
Leggi Tutto
HAYNE, Robert Young
Howard R. Marraro
Uomo di stato e ventesimo governatore della Carolina del Sud, nato nella parrocchia di St Paul, distretto Colleton, Carolina del Sud, il 10 novembre 1791, morto [...] .: Hayne, H. Paul, Lives of R. Y. H. and Hugh Swinton Legare, Charleston 1878; T. D. Jervey, R. Y. H. and his times, New York 1909; Robert Young, The great debate between R. Y. H. of SouthCarolina and Daniel Webster of Massachusetts, Boston 1898. ...
Leggi Tutto
LEGARÉ, Hugh Swinton
Howard R. Marraro
Uomo di stato americano, nato a Charleston, Carolina del Sud (Stati Uniti), il 2 gennaio 1789, morto a Boston il 2 giugno 1843. Membro della legislatura dello [...] S. Legaré, on the probable effects of the sub-treasury policy with the specie clause, to his excellency Pierce Butler, governor of SouthCarolina, Washington 1838; P. H. Hayne, Lives of Robert Young Hayne and Hugh Swinton Legaré, Charleston 1878. ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] popolarità, grazie all'impresa storica del giro del mondo in solitario a tappe Around Alone partito da Charleston (SouthCarolina) nel 1998. Quinto nella prima tappa (Charleston-Città del Capo, Sudafrica), dominatore assoluto della seconda (Città del ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...]
Ai Mondiali di Edmonton 2001 Greene vinse con un eccellente 9,82″ e alle sua spalle si classificò in 9,85″ un americano del SouthCarolina, Tim Montgomery. Si era messo in luce nel 1994 a 19 anni quando aveva corso i 100 m in 9,94″, un tempo che ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] di commerci a lunga distanza e di progressivi incrementi demografici. Intorno al 2500 a.C. sulla costa del SouthCarolina apparve una ceramica piuttosto rozza, con degrassante di fibre vegetali. Nella bassa valle del Mississippi, almeno dal 1700 ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
Gerhard Endress
Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
La cultura urbana dell'Islam è erede della [...] , 337-417).
Stern 1970: Stern, Samuel M., Aristotle on the world state, Columbia (S. C.), University of SouthCarolina Press, 1970 (1. ed.: Oxford, Cassirer, 1968).
Strauss 1934: Strauss, Bettina, Das Giftbuch des Sānāq. Eine literaturgeschichtliche ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] Reines (1918-1998), che usarono gli antineutrini prodotti da un reattore nucleare situato a Savannah River (SouthCarolina). La fisica sperimentale dei neutrini ha contribuito alla definizione del Modello standard con esperimenti come quelli ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. La storiografia
Abdesselam Cheddadi
La storiografia
Le circostanze che accompagnarono la nascita della storiografia musulmana ‒ che per il [...] A history of the Jews of Arabia from ancient times to their eclipse under Islam, Columbia, University of SouthCarolina Press, 1990.
Nicholson 1930: Nicholson, Reynold A., A literary history of the Arabs, Cambridge, Cambridge University Press, 1930 ...
Leggi Tutto
GENGA, Gerolamo
Monica Grasso
Figlio di Bartolomeo, nacque a Urbino nel 1476 (Vasari; Pungileoni).
Il suo percorso artistico rimane ancora oggi in parte oscuro, poiché la fonte principale per ricostruirne [...] è conservata all'Accademia Carrara di Bergamo, quella con S. Agostino che distribuisce l'abito dell'Ordine al Columbia, SouthCarolina Museum of Art, quella con la Vocazione di s. Agostino è in una collezione privata milanese (Colombi Ferretti ...
Leggi Tutto
caroliniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
proaborto
(pro-aborto), agg. Favorevole all'aborto. ◆ [Howard Dean] è uno che spesso fa il contrario di quello che ti aspetti: in Vermont aveva rotto con la sinistra del partito per i suoi legami con businessmen della destra repubblicana ma...