Uomo politico e finanziere nord americano, nato il 19 agosto 1870 nel SouthCarolina da padre polacco. Durante la prima Guerra mondiale, pur rifiutando il posto di ministro del Tesoro che Wilson gli offrì [...] per la sua competenza ed esperienza finanziaria, diresse il Consiglio per le industrie belliche. Consigliere economico della commissione americana alla conferenza per la pace, prese parte alla Conferenza ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato della Carolina del Sud, capoluogo della contea di Richland, a 34° di lat. N. e a 81°3′ di long. O., è situata a 71 m. s. m., alla confluenza dei fiumi Saluda e Broad (Santee River). [...] una popolazione di oltre 50.000 ab.
Columbia è notevole centro industriale e di studio. È sede dell'University of SouthCarolina, aperta nel 1805, con una biblioteca ricca di oltre 80.000 volumi, con varie facoltà (di commercio, ingegneria, legge ...
Leggi Tutto
Biochimico statunitense (Lenoir 1944 - Newport Beach 2019). Premio Nobel per la chimica nel 1993, insieme a M. Smith, in seguito alla scoperta del metodo della reazione a catena della polimerasi, per ottenere [...] consulente scientifico di numerose società multinazionali. Nel 1994 ha ricevuto la laurea ad honorem presso l'univ. del SouthCarolina.
Opere. La reazione a catena della polimerasi (ingl. polymerase chain reaction, PCR) è un che metodo riproduce in ...
Leggi Tutto
Stato (North Carolina; 136.413 km2 con 9.061.032 ab. nel 2007; densità 65 ab. per km2) degli USA. Confina con Virginia a N, Tennessee a O, SouthCarolina a S e costeggia l’Atlantico a E. Capitale Raleigh. [...] .
Faceva parte di una colonia inglese divisa successivamente (1729) in due parti, corrispondenti ai due attuali Stati (Carolina del Nord e Carolina del Sud). Nel 1789 divenne il 12° Stato dell’Unione, dalla quale uscì nel 1860 formulando, con altri ...
Leggi Tutto
Musicista italiano naturalizzato statunitense (Cadegliano, Varese, 1911 - Montecarlo 2007). Trasferitosi a 17 anni negli USA, studiò al Curtis Institute di Filadelfia con R. Scalero, e si diplomò in composizione [...] dei Due Mondi, da lui creato a Spoleto nel 1957, cui ha affiancato, nel 1977, un festival gemello a Charleston (SouthCarolina). Premiato nel 1984 dal Kennedy Center Honor, nel 1991 è stato scelto come musicista dell'anno da Musical America. Dal 1992 ...
Leggi Tutto
Medico, storico e uomo politico (contea di Lancaster, Pennsylvania, 1749 - Charleston, Carolina del Sud, 1815), fu più volte eletto al Congresso e al Senato. Tra le opere: History of the revolution of [...] (2 voll., 1785); History of SouthCarolina from its first settling in 1670 to the year 1808 (2 voll., 1809). Apparvero postume The history of the United States (3 voll., 1816-17, completata da S. Stanhope Smith) e una Universal history americanized ...
Leggi Tutto
Storico ed economista (Berlino 1800 - New York 1872); perseguitato dalla polizia perché sospetto di liberalismo, lasciò la Germania (1825) per stabilirsi negli Stati Uniti d'America; fu prof. (1835-56) [...] di storia ed economia politica nel SouthCarolina College, quindi (1857-65) di storia e scienze politiche al Columbia College di New York, e successivamente alla Law School. Teorico della concezione liberale dello stato, fu autore delle prime opere ...
Leggi Tutto
(ingl. Confederate States of America) Si dissero, durante la guerra civile americana, gli Stati sudisti secessionisti (Alabama, Arkansas, Florida, Georgia, Louisiana, Mississippi, North Carolina, South [...] Carolina, Tennessee, Texas, Virginia). ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] l'importazione di schiavi dall'Africa ebbe come effetto quello di farne aumentare il prezzo; confrontando i prezzi degli schiavi nel SouthCarolina, si può notare che nel periodo tra il 1790 e il 1799 uno schiavo costava poco meno di 200 dollari, tra ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] 1860, New York 1964.
Williams, E., Capitalism and slavery, New York 1966.
Wood, P.H., Black majority. Negroes in colonial SouthCarolina from 1670 through the Stono rebellion, New York 1974.
Woodman, H.D., King cotton and his retainers. Financing and ...
Leggi Tutto
caroliniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
proaborto
(pro-aborto), agg. Favorevole all'aborto. ◆ [Howard Dean] è uno che spesso fa il contrario di quello che ti aspetti: in Vermont aveva rotto con la sinistra del partito per i suoi legami con businessmen della destra repubblicana ma...