SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] 1860, New York 1964.
Williams, E., Capitalism and slavery, New York 1966.
Wood, P.H., Black majority. Negroes in colonial SouthCarolina from 1670 through the Stono rebellion, New York 1974.
Woodman, H.D., King cotton and his retainers. Financing and ...
Leggi Tutto
ONU e organizzazioni internazionali
Alberto Indelicato
di Alberto Indelicato
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ONU dopo la fine della guerra fredda: a) i nuovi membri; b) gli equilibri in seno al Consiglio [...] , J. M., Waiting for the Millennium. The United Nations and the future of world order, Columbia: University of SouthCarolina Press, 1993.
Vassalli, G., Statuto di Roma. Note sull'istituzione di una Corte penale internazionale, in "Rivista di ...
Leggi Tutto
LEGARÉ, Hugh Swinton
Howard R. Marraro
Uomo di stato americano, nato a Charleston, Carolina del Sud (Stati Uniti), il 2 gennaio 1789, morto a Boston il 2 giugno 1843. Membro della legislatura dello [...] S. Legaré, on the probable effects of the sub-treasury policy with the specie clause, to his excellency Pierce Butler, governor of SouthCarolina, Washington 1838; P. H. Hayne, Lives of Robert Young Hayne and Hugh Swinton Legaré, Charleston 1878. ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] Negri, con i valori massimi (1930) del Sud Atlantico (28%; Carolina del Sud 45,6%), del Centro SE. (26,9%; Mississippi industries, New York 1932; The Coming of Industry to the South, in Annals of the American Academy of Political and Social Science ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] nel 1524 seguì minutamente con navi francesi la costa dalla Carolina fino all'Acadia e al Capo Bretone chiamando l' Rocciose e coi suoi due lunghi rami (North S., km. 1300, South S., km. 1200) attraversa la regione delle praterie per mezzo del Red ...
Leggi Tutto
caroliniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
proaborto
(pro-aborto), agg. Favorevole all'aborto. ◆ [Howard Dean] è uno che spesso fa il contrario di quello che ti aspetti: in Vermont aveva rotto con la sinistra del partito per i suoi legami con businessmen della destra repubblicana ma...