Vedi PUNICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PUNICA, Arte
G. Ch. Picard
G. Pesce
G. Garbini
L'arte p. rappresenta quella corrente artistica che fa capo a Cartagine. Di derivazione fenicia, essa si diffuse [...] antico e il più importante di essi è quello di Cartagine posto a Salammbo. È stato anche ritrovato quello di Hadrumetum (Sousse). I monumenti più antichi sono fatti di pietre piatte disposte come quelle di un dolmen, e contenevano l'urna cineraria; a ...
Leggi Tutto
NEGRO
G. Becatti
Tra le varie popolazioni barbariche del mondo antico, la negra ha più d'ogni altra attratto l'interesse degli artisti che ne hanno dato vivaci caratterizzazioni. Sebbene sotto il nome [...] di Napoli, e torso e testa di un fanciullo etiopico in marmo nero, con un colombo nella mano sinistra, sono a Sousse. Ma nel campo della statuaria l'espressione più significativa del tipo negroide si ha nella bella testa marmorea da Thyreatis nel ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] frontiera che segnarono l'avanzare della conquista islamica nella prima età abbaside, rimandando, per solito, all'esemplare di Sousse in Tunisia, in quanto relativamente ben conservato (anche se pesantemente restaurato) e con un tracciato di pianta ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] 25-51) illustrano vasi rossi con decorazione applicata. Questi si ritrovano principalmente, e conseguentemente sono prodotti, nella zona di Sousse, el-Djem, el-Aouja, e qualche volta li troviamo esportati nel Mediterraneo orientale, nel basso Reno, e ...
Leggi Tutto
Captagon®
Captagon® s. m. inv. Nome commerciale di un farmaco a base di amfetaminici, impiegato per la terapia della narcolessia e dell'iperattività ma utilizzato anche in modo improprio come stupefacente per i suoi effetti anestetici ed euforizzanti....