• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Musica [32]
Biografie [17]
Musica leggera e jazz [8]
Cinema [3]
Arti visive [2]
Manifestazioni scuole accademie teatri [2]
Temi generali [2]
Archeologia [1]
Africa [1]
Geografia [1]

Tan Dun

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tan Dun – Musicista cinese (n. Si Mao, Hunan, 1957). Violinista e arrangiatore, ha studiato al Conservatorio centrale di Pechino e nel 1986 si è trasferito a New York, dove è entrato in contatto con [...] 1999), la significativa produzione operistica (Marco Polo, 1996; The peony pavilion, 1998; Tea: a mirror of soul, 2002) e le evocative musiche rituali (Nine songs, 1989; Buddha Passion, 2006), D. realizza una personale sintesi tra la cultura musicale ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO OSCAR – VIOLONCELLO – AVANGUARDIA – JOHN CAGE – DIGERIDOO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tan Dun (1)
Mostra Tutti

house music

Lessico del XXI Secolo (2012)

house music <hàus mi̯ùusik> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Genere musicale nato negli Stati Uniti tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta del secolo scorso; particolarmente [...] ripetitive, accenti in controtempo e figurazioni ritmiche che enfatizzano la naturale destinazione di tale musica al ballo. Le influenze della musica soul e funky sono particolarmente evidenti nello stile vocale e nelle linee di basso; l’aspetto ... Leggi Tutto

Adele

Lessico del XXI Secolo (2012)

Adele (propr. Adele Laurie Blue Adkins). – Cantautrice britannica (n. Londra 1988). Dopo gli studi musicali presso la BRIT school di Croydon ha iniziato a farsi conoscere sul web pubblicando alcune registrazioni [...] pubblicato nel 2008 il primo album, 19, una raccolta di brani pop soul, seguito da 21 (2010), che l'ha consacrata presso il grande riconoscimenti (tra cui il Grammy award come miglior artista emergente nel 2009 e tre MTV video music awards nel 2011). ... Leggi Tutto
TAGS: AMY WINEHOUSE – MYSPACE – CROYDON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adele (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
soul music
soul music 〈së′ul mi̯ùu∫ik〉 locuz. ingl. [comp. di soul «anima» e music «musica», propr. «musica spirituale»], usata in ital. come s. f., solo al sing. – Lo stesso che soul (v.).
soul
soul 〈së′ul〉 s. ingl. (propr. «anima», abbrev. della locuz. soul music), usato in ital. al masch. (e al femm., come ellissi di soul music). – Stile della musica popolare dei neri statunitensi che rappresenta la principale evoluzione del rhythm...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali