• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Medicina [4]

sottrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sottrazione /sot:ra'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo subtractio -onis, der. di subtrahĕre "sottrarre"]. - 1. [atto del sottrarre, del portare via: s. di denari, di documenti] ≈ asportazione, furto, (non com.) [...] ladreria, ruberia, [di nascosto e furtivamente] trafugamento. ‖ taccheggio. 2. (matem.) [operazione che si esegue per trovare la differenza tra due numeri diminuendo il primo di un valore pari all'altro] ... Leggi Tutto

addizione

Sinonimi e Contrari (2003)

addizione /ad:i'tsjone/ s. f. [dal lat. additio -onis, der. di addĕre "aggiungere"]. - 1. (non com.) [l'aggiungere e, anche, quanto è stato aggiunto] ≈ aggiunta, annessione, giunta, somma, unione. ↔ deduzione, [...] (burocr.) defalco, detrazione, sottrazione. 2. (matem.) [una delle quattro operazioni aritmetiche elementari] ≈ somma. ↔ sottrazione. ... Leggi Tutto

trafugamento

Sinonimi e Contrari (2003)

trafugamento /trafuga'mento/ s. m. [der. di trafugare]. - [il trafugare: il t. della salma, di documenti segreti] ≈ asportazione, furto, sottrazione. ... Leggi Tutto

perdita

Sinonimi e Contrari (2003)

perdita /'pɛrdita/ s. f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre "perdere"]. - 1. (eufem.) a. [il rimanere privo della presenza, della compagnia di una persona per causa di morte: [...] ≈ caduto, morto, vittima. ↔ sopravvissuto, superstite. 2. a. [l'essere privato di qualcosa: p. patrimoniale] ≈ privazione. ‖ sottrazione. ↔ acquisizione. b. [il non trovare più qualcosa: denunciare la p. dei documenti] ≈ smarrimento. ↔ ritrovamento ... Leggi Tutto

erosione

Sinonimi e Contrari (2003)

erosione /ero'zjone/ s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre "erodere"]. - 1. (geol.) [azione abrasiva esercitata sulla parte superficiale della litosfera dagli agenti naturali, ossia vento, fiumi, [...] quali ruggine, incrostazioni, correnti galvaniche: e. degli scafi] ≈ abrasione, corrosione. ‖ deterioramento, sgretolamento. 3. (mon.) [sottrazione fraudolenta di metallo dai bordi delle monete di metallo prezioso] ≈ tosatura. 4. (med.) [lesione ... Leggi Tutto

scomputo

Sinonimi e Contrari (2003)

scomputo /'skɔmputo/ s. m. [der. di scomputare]. - (econ.) [il togliere una somma da un totale: s. della liquidazione] ≈ (burocr., non com.) defalcamento, (burocr.) defalcazione, (burocr.) defalco, detrazione, [...] sottrazione. ‖ abbuono, sconto. ↔ aggiunta, computo, imputazione, somma. ‖ calcolo, conto. ... Leggi Tutto

scorporo

Sinonimi e Contrari (2003)

scorporo /'skɔrporo/ s. m. [der. di scorporare]. - 1. [provvedimento con cui si isola una parte di un insieme unitario per renderla autonoma] ≈ scissione, separazione. ‖ frazionamento, smembramento, suddivisione. [...] importo globale, ache con la prep. da del secondo arg.] ≈ (burocr.) defalco, (burocr.) detrazione, scomputo, sconto, sottrazione. ↔ addizione, aggiunta, somma. 3. (giur.) [provvedimento con cui si priva qualcuno di una parte del patrimonio fondiario ... Leggi Tutto

privazione

Sinonimi e Contrari (2003)

privazione /priva'tsjone/ s. f. [dal lat. privatio -onis, der. di privare "privare"]. - 1. [l'essere privato di qualcosa: p. dei diritti civili] ≈ sottrazione, spoliazione. ‖ perdita. ↔ acquisizione. ● [...] Espressioni: fig., complemento di privazione [nella grammatica tradizionale, quello dipendente da un agg., un sost. o un verbo che denota mancanza di qualcosa] ↔ complemento di abbondanza. 2. (estens.) ... Leggi Tutto

aggiunta

Sinonimi e Contrari (2003)

aggiunta s. f. [part. pass. femm. di aggiungere]. - [ciò che si aggiunge] ≈ (non com.) addizione, aggiuntatura, complemento, extra, giunta, supplemento, [di documenti, manoscritti e sim.] addenda, [di [...] scritto] appendice. ↔ defalco, detrazione, diminuzione, sottrazione. ▲ Locuz. prep.: in aggiunta ≈ inoltre, in più, per giunta. ▼ Perifr. prep.: in aggiunta a ≈ oltre a. ... Leggi Tutto

meno

Sinonimi e Contrari (2003)

meno /'meno/ [lat. mĭnus, neutro (con valore avv.) di minor, compar. di parvus "piccolo"]. - ■ avv. 1. a. [comparativo di minoranza di poco: vorrei spendere m.; lavorare m.] ↔ di più. ● Espressioni (con [...] doppie e sim.: sappimi dire se accetti o m.; secondo che ci siano o m. complicazioni] ≈ no. 3. a. (matem.) [indica la sottrazione: tredici m. otto è uguale a cinque] ↔ più. b. [analogam., nel linguaggio comune: sono due chili m. un etto; sono le nove ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
differenza
In matematica, il risultato dell’operazione di sottrazione. Si chiama d. finita prima o brevemente d. prima di una funzione f(x), e si indica con il simbolo Δf(x), l’incremento da essa subito quando alla variabile indipendente x si dà l’incremento...
SOTTRAZIONE
SOTTRAZIONE Giovanni Novelli . Diritto. - La nozione giuridica della sottrazione sta nel togliere ad altri il potere di custodia e la disponibilità fisica di una cosa mobile o di una persona senza il consenso del detentore. È intuitivo che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali