• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
394 risultati
Tutti i risultati [394]
Geografia [65]
Storia [68]
Ingegneria [38]
Temi generali [34]
Biografie [31]
Geologia [26]
Fisica [31]
Economia [24]
Geografia umana ed economica [18]
Storia per continenti e paesi [19]

sommergibile

Enciclopedia on line

Speciale tipo di naviglio che può operare sia in superficie sia sott’acqua e che deriva da una trasformazione o, meglio, da un adattamento del sottomarino, con il quale in certo modo si confonde, tanto [...] sia per ispezioni e soccorso subacquei, sia per ricerche subacquee. Il s. costituisce la naturale evoluzione dei primi rudimentali sottomarini realizzati fra il 1890 e il 1900 in Italia (Delfino di G. Pullino), Francia (Zedé e Morse), USA (Plunger ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IDRAULICA – TECNOLOGIA BELLICA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – PEROSSIDO DI IDROGENO – SOTTOMARINI – SCHNORCHEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sommergibile (5)
Mostra Tutti

sea-mount

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sea-mount sea-mount 〈sìi màunt〉 [GFS] Denomin. ingl. "monte marino" usata internaz. per indicare i vulcani sottomarini che s'elevano dal fondo degli oceani quando una zolla litosferica transita su un [...] "punto caldo": → hot spot e v. vulcanologia: VI 579 Fig. 1.2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: VULCANOLOGIA – PUNTO CALDO – VULCANI – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sea-mount (1)
Mostra Tutti

tsunami

Lessico del XXI Secolo (2013)

tsunami <zunà-> s. giapp., usato in it. al masch. – Onda di maremoto e, per estensione, maremoto generato dai terremoti sottomarini per effetto della trasmissione agli oceani dell’energia elastica [...] la loro simulazione, a fini prognostici, non siano in grado di dare risultati certi. La corrispondenza tra magnitudo del terremoto sottomarino e altezza dell’onda di maremoto non è definita a priori. La ricerca attuale sugli t. segue quindi diversi ... Leggi Tutto

Clark, Latimer

Enciclopedia on line

Ingegnere (Great Marlow, Buckingham, 1822 - Londra 1898), tecnico della Electric Telegraph Company e direttore di varie linee telegrafiche. Compì ricerche sui cavi sottomarini e sulla tecnica delle misurazioni [...] elettriche; realizzò (1874) la pila campione che porta il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

guyot

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

guyot guyot 〈g✄üió〉 [s.m. invar. Der. del cognome del geografo svizzero A. Guyot (1860-1890)] [GFS] Nella geologia, denomin. di rilievi sottomarini dalla cima troncata: v. Terra: VI 218 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

idrofono

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

idrofono idròfono [Comp. di idro- e -fono] [ACS] Apparecchio per produrre oppure ricevere segnalazioni acustiche subacquee, sviluppato spec. per esigenze militari a partire dalla 1a guerra mondiale (ricerca [...] di sottomarini, comunicazioni fra sottomarini e fra questi e navi di superficie) e che ha applicazioni scientifiche (per es., nell'oceanologia); è costituito essenzialmente da un trasduttore elettroacustico (una sorta di altoparlante oppure un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su idrofono (2)
Mostra Tutti

tsunami

Enciclopedia on line

Termine giapponese («onde sul porto») adottato internazionalmente come denominazione ufficiale di serie di onde provocate da qualsiasi evento in grado di muovere verticalmente una grande colonna d’acqua: [...] nucleare di Fukushima, con 14.949 morti accertate e 9880 dispersi, e il violentissimo tsunami provocato dall'eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Ha'apai nelle Isole Tonga, che nel gennaio 2022 ha colpito l'84% degli abitanti causando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: SUD-EST ASIATICO – ISOLE ALEUTINE – OCEANO INDIANO – STATI UNITI – METEORITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tsunami (5)
Mostra Tutti

Buache, Philippe

Enciclopedia on line

Geografo francese (Parigi 1700 - ivi 1773). Si occupò di geografia fisica e storica. noto per un tentativo di suddivisione del globo terracqueo in regioni o bacini delimitati da rilievi subaerei o sottomarini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

batiscafo

Enciclopedia on line

Scafo sommergibile per esplorare le grandi profondità marine. È una sorta di sottomarino semplificato nei suoi mezzi di manovra e di propulsione, ma irrobustito in modo da resistere a profondità maggiori [...] di quelle dei sottomarini ordinari e da manovrare in modo autonomo anche a tali quote. I b. più recenti sono costituiti da uno scafo, riempito di un liquido più leggero dell’acqua (per es., benzina), che ha funzioni di galleggiante e serve alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: SOMMERGIBILE – PLEXIGLAS – BENZINA – VASSENA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su batiscafo (1)
Mostra Tutti

Beebe, William

Enciclopedia on line

Beebe, William Naturalista ed esploratore (Brooklyn 1877 - Trinidad 1962), direttore di un reparto dell'American museum of natural history di New York. Mediante una batisfera esplorò, insieme a O. Barton, nel 1930 e [...] negli anni successivi, gli abissi sottomarini raggiungendo la quota di 923 m sotto il livello del mare. È autore di apprezzate ricerche di ornitologia, sulla fauna della giungla e sulla fauna e la flora sottomarine, esposte in opere di facile lettura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: ORNITOLOGIA – BROOKLYN – NEW YORK – TRINIDAD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
sottomarino
sottomarino agg. e s. m. [comp. di sotto- e mare]. – 1. agg. a. Che è, che sta, che si trova, sotto la superficie del mare: i pochi tratti rocciosi ... apparivano rosi, bucherellati ..., suggerendo che in altri tempi la zona fosse stata sottomarina...
nave
nave s. f. [lat. navis, affine al gr. ναῦς]. – 1. a. Nome generico delle costruzioni di una certa grandezza e capacità, munite di adeguati sistemi di propulsione, adibite al trasporto per acqua di persone e merci (o anche ad azioni belliche)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali