Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] , sono state variamente denominate con lettere greche e numeri romani e sono state sviluppate alcune relazioni funzionali in questi diversi sottogruppi (v. Ruch e altri, 19662; v. recettori).
La durata degli impulsi in singoli assoni A è di circa 0,5 ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] . Negli ultimi anni sono state proposte numerose tecniche funzionali atte a permettere la distinzione fra i vari sottogruppi linfocitari ed elementi appartenenti al SRE (monociti e macrofagi). Lo sviluppo di questi studi funzionali sembra oggi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] . I metodi di scomposizione delle regioni permettono di suddividere ciascuna regione inizialmente considerata omogenea in diversi sottogruppi, fino a definire zone omogenee.
I metodi di segmentazione dei profili (rilevamento dei margini) definiscono ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] Il modo e l'intensità con cui entrano in gioco i fattori che abbiamo elencato consentono di mettere in evidenza sottogruppi di anziani che vivono in condizioni relativamente sfavorevoli e che per questo sono sottoposti a particolari ed elevati rischi ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] di gestazione si presenta spesso la sindrome da aspirazione di meconio. I neonati SGA vengono comunemente suddivisi in due sottogruppi, in rapporto al diverso periodo in cui si è verificata la noxa patogena responsabile del ritardo di crescita. Negli ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] dalla presenza di uno o più raggi digitali o di loro parti in soprannumero, e viene classificata in sottogruppi sulla base della localizzazione dell'elemento soprannumerario: polidattilia radiale, ulnare o da dita intercalate. Può essere completa o ...
Leggi Tutto
sottogruppo
s. m. [comp. di sotto- e gruppo]. – Ciascuno dei gruppi minori in cui un gruppo è o può essere suddiviso: gruppi e s. sociali, economici, chimici. In matematica, sottoinsieme G di un gruppo G′, che, con la stessa operazione di...
sestina
s. f. [dim. di sesto1, sostantivato al femm.]. – 1. a. Forma particolare della canzone, come composizione poetica, formata nel suo schema tipico di sei stanze di sei endecasillabi ciascuna, con un congedo di tre endecasillabi; ogni...