• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
436 risultati
Tutti i risultati [436]
Matematica [50]
Medicina [46]
Scienze demo-etno-antropologiche [47]
Biologia [37]
Lingua [32]
Temi generali [29]
Archeologia [23]
Algebra [22]
Diritto [22]
Economia [21]

sottogruppi coniugati

Enciclopedia della Matematica (2013)

sottogruppi coniugati sottogruppi coniugati → coniugio. ... Leggi Tutto
TAGS: CONIUGIO

Madi

Enciclopedia on line

Il più occidentale dei tre sottogruppi nei quali si dividono le popolazioni Moru-Madi, che parlano lingue sudanesi orientali. Comprende, oltre alle popolazioni propriamente M. anche Lugbara e Luluba, ed [...] è insediato in Uganda e nel Sudan meridionale. Per quanto legati all’allevamento bovino, i M. sono da tempo dediti all’agricoltura (miglio, patate dolci, fagioli, cassava, arachidi). L’introduzione delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: PATATE DOLCI – AGRICOLTURA – CASSAVA – LUGBARA – FAGIOLI

Gruppi

Enciclopedia del Novecento (1978)

Gruppi GGeorge W. Mackey di George W. Mackey SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] si può dimostrare che Hk(Q, N, α) si riduce all'identità per k ≥ 2 e che H1(Q, N, α) è isomorfo a N. Se Q1 è un sottogruppo di Q, ogni Q-modulo N, α è ovviamente anche un Q1-modulo in modo naturale e ogni k-cociclo a valori in N resta un k-cociclo se ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI ALLE DERIVATE PARZIALI – CONDIZIONI NECESSARIE E SUFFICIENTI – TEOREMA FONDAMENTALE DELL'ALGEBRA – PRINCIPIO DI ESCLUSIONE DI PAULI – LEGGE DI RECIPROCITÀ QUADRATICA

Baluch

Enciclopedia on line

(o Baloch) Popolazione, divisa in vari sottogruppi, stanziata nel Belucistan e in parte del Punjab (Pakistan). L’idioma appartiene al gruppo delle lingue iraniche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: LINGUE IRANICHE – PUNJAB

Guahibo

Enciclopedia on line

Popolazione indigena sudamericana composta da vari sottogruppi, ormai ridotti territorialmente, ma che occupavano un tempo gran parte dell’area a savane compresa tra il Río Apuré, il Río Vichada e la sponda [...] sinistra dell’Orinoco (Colombia orientale). Cacciatori, pescatori e collettori nomadi, sono comandati da capi con potere trasmesso ereditariamente per via paterna. L’idioma è compreso nell’omonima isolata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: COLOMBIA – ORINOCO – VICHADA – APURÉ

gruppo semplice

Enciclopedia della Matematica (2013)

gruppo semplice gruppo semplice gruppo privo di sottogruppi normali non banali (→ gruppo). ... Leggi Tutto

Wazīrī

Enciclopedia on line

Wazīrī Gruppo afgano (paṭhān) che con i suoi due sottogruppi dei Darwēsh Khēl e dei Maḥsūd occupa le regioni montuose nord-occidentali del Pakistan, lungo e oltre il confine con l’Afghanistan. Il suo [...] centro principale è Kaniguram ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AFGHANISTAN – PAKISTAN

Nandi

Enciclopedia on line

Popolazione del gruppo niloto-camitico meridionale, diviso in tre sottogruppi linguistici (Nandi, Suk e Tatog). I N. occupano la porzione centrale dell’altopiano del Kenya, sono essenzialmente pastori [...] di bovini ma praticano comunque un’agricoltura sussidiaria. Sono divisi in clan esogamici dispersi e patrilineari, che però non appaiono suddivisi in effettivi e funzionali gruppi corporati di discendenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AGRICOLTURA – KENYA

Brahui

Enciclopedia on line

Popolazione delle montagne di Sarawan (Pakistan centro-occidentale), divisa in vari sottogruppi; la lingua forma un’isola dravidica fra l’area delle lingue indoarie e l’area iranica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: PAKISTAN

Campa

Enciclopedia on line

Nazione indigena sudamericana di lingua aruaca divisa in una serie di sottogruppi che occupano una vasta area compresa tra l’alto Río Pachitea, l’Urubamba, l’Ucayali e le pendici orientali delle Ande (Perù). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ANDE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Vocabolario
sottogruppo
sottogruppo s. m. [comp. di sotto- e gruppo]. – Ciascuno dei gruppi minori in cui un gruppo è o può essere suddiviso: gruppi e s. sociali, economici, chimici. In matematica, sottoinsieme G di un gruppo G′, che, con la stessa operazione di...
sestina
sestina s. f. [dim. di sesto1, sostantivato al femm.]. – 1. a. Forma particolare della canzone, come composizione poetica, formata nel suo schema tipico di sei stanze di sei endecasillabi ciascuna, con un congedo di tre endecasillabi; ogni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali