SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] genere, a una politica estera più attiva, avviata già sotto la direzione dello svizzero romando P. Graber (1970-78), . A. Alberti (n. 1936) che ripercorre la storia d'una famiglia locarnese; A. Buletti (n. 1946) che schizza scene assurde e ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] , all'allettante prospettiva di un ritorno in patria, alla famiglia, ad una vita comunque civile pur di non dar credito una guerra partigiana condotta "col rallentatore" - una rete di contrasti sotto ai quali c'era - elemento di crisi, più grave di ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] ne ospita appena 2; i gelidi spazi dell'Alaska restano poi sotto gli 0,5 ab. per km2. La crescita demografica complessiva piramide economica, peraltro, i patrimoni di alcune famiglie eguagliano la ricchezza annualmente accumulata da interi Stati ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] futuro il Trident ancora in corso di sviluppo.
L'Unione Sovietica ha allineato una numerosa famiglia di m. strategici sviluppati dal 1962 a oggi e conosciuti in Occidente sotto la sigla SS seguita da un numero d'ordine. Ad alcuni di questi tipi sono ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] A. Houdon (replica); Junípero Serra, di Ettore Cadorin.
Al di sotto della Rotonda si trovano una sala a colonnato dorico e la cripta Washington, di sua moglie e d'altri membri della famiglia. Il Mount Vernon è un sacrario di patriottismo conservato ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] , e il tedesco A. Schlüter. Memorabile è anche il palazzo della famiglia Krasiński costruito dal 1676 al fine del sec. XVII su pianta polacca, ma con architettura italiana sotto influsso dei Paesi Bassi. Le chiese del tempo hanno facciate semplici ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] e ha sfruttato abilmente la possente rete di strutture ancora sotto il suo controllo. Ha ottenuto il 47% dei voti e 1973. Anche il romanzo di Karaslavov è la saga di una famiglia di contadini vissuta nel periodo tra la prima guerra mondiale e ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] di vita, e attualmente circa il 25% vivrebbe al di sotto della soglia di povertà.
Modesto è il ruolo dell'agricoltura nell acquisti a rate, portando l'indebitamento del settore delle famiglie su livelli estremamente elevati. Di entità minore è stato ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] anche per i nati in territorio tedesco da famiglie ormai stabilizzate nel paese da più generazioni, il a qualche artificio contabile) a portare il deficit di bilancio al di sotto del 3%, e al contempo a soddisfare i vincoli imposti dal Trattato di ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] fondiaria e, tanto meno, alcun decentramento di popolazioni urbane con immissione di famiglie coloniche negli appoderamenti. Le tenute, avute in donazione o sotto varia forma acquisite al patrimonio dell'Opera, venivano prevalentemente gestite con la ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
famiglia allungata
loc. s.le f. (iron.) Famiglia nella quale i figli continuano a convivere più a lungo del normale, per le difficoltà che incontrano nel trovare lavoro e per la mancanza di stimoli a realizzare una propria sistemazione autonoma....