La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] a causa di una traslocazione che metteva il gene sotto l'influenza del regolatore di un forte promotore delle un incremento della proliferazione. Da allora si è aggiunto a questa famiglia un numero sempre crescente di nuove proteine, di cui si può ...
Leggi Tutto
Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] un esempio le larve di alcune specie di mosche della famiglia Sarcophagidae (i mosconi con l'addome a scacchi), le bambini africani fino a cinque anni di età. Lungi dall'essere sotto controllo, oggi la malaria sta anzi aumentando in alcune aree, ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] finanziarie, di prestigio sociale e perdite che coinvolgono la famiglia e gli amici. Le loro scelte a livello stati coinvolti o, ancora, che il meccanismo disposizionale che sottende il processo non sia stato attivato. Ciò significa semplicemente che ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] oggi, l'unico gene clonato è gr (grisea), omologo alla famiglia ACE1 dei fattori di trascrizione eucariotici che svolgono un ruolo chiave le cinque SOD, evidenziabili in Neurospora, siano tutte sotto il controllo del regulone age-1. Ceppi di ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] caderina E (epiteliale), la prima molecola di questa famiglia a essere stata descritta, è espressa molto precocemente durante è dovuto allo scollamento dello strato epiteliale dal connettivo sotto stante (v. figura 4) causato da alterazioni genetiche ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] di disagio socioeconomico o di difficoltà assistenziali. Sotto la denominazione di gestosi vengono incluse sindromi dell'ambiente circostante, vale a dire del marito, della famiglia e della società nel suo complesso. L'impatto determinato dalla ...
Leggi Tutto
LOMBARDO RADICE, Marco
Matteo Fiorani
Nacque a Roma il 15 aprile 1949 da Lucio e Adele Maria Jemolo.
UNA GRANDE FAMIGLIA
Secondogenito tra Daniele, nato due anni prima, e Giovanni, nato nel 1954, [...] il padre ottenne un incarico all’Università di Roma e la famiglia fece ritorno nella casa di piazza Bainsizza. Lombardo Radice frequentò apparsa nel giugno 1975 su Il pane e le rose, sotto la testatina Primoamore, e da un’inchiesta di Muzak sulla ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Medicina
Wolfhart Westendorf
Christian Leitz
Medicina
Il 1863 è considerato l'anno in cui ha avuto inizio l'indagine scientifica sull'antica medicina egizia in base alle fonti dirette. [...] il seno [materno]"). A volte in una normale ricetta, sotto un titolo formulato in termini medici, è possibile rintracciare un sono contrastanti: poteva avvenire 'privatamente', in seno alla famiglia, oppure essere 'statale', e dopo la scuola prevedere ...
Leggi Tutto
Bocca
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
Anita Sama
La parola bocca deriva dal latino bucca, che significava originariamente "guancia" e passò poi a indicare la bocca, soppiantando in questo significato [...] ma che può presentarsi anche in altre parti del corpo, sotto forma di un raggruppamento di vescicole presto ricoperte da croste. maggiore presso quelli allevati in istituto rispetto a quelli allevati in famiglia (Freud 1943, trad. it., p. 331). D' ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
Leslie L. Iversen
La neurofarmacologia è una disciplina molto recente, nel pur giovane campo delle neuroscienze, e si interessa alla struttura chimica e agli effetti delle cosiddette [...] all'interno della sinapsi, sono state scoperte diverse famiglie di queste sostanze, e probabilmente il loro numero e assai più potente: la aspirano di solito con il naso sotto forma di polvere bianca, e questa modalità di assunzione ne facilita ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
famiglia allungata
loc. s.le f. (iron.) Famiglia nella quale i figli continuano a convivere più a lungo del normale, per le difficoltà che incontrano nel trovare lavoro e per la mancanza di stimoli a realizzare una propria sistemazione autonoma....