Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] alle Province Unite fa partecipare a pieno titolo le ricche famiglie di mercanti all'esercizio del potere e alle responsabilità fattori che essa utilizza, un trasferimento diretto di fondi, sotto forma di dono ai paesi interessati o di sovvenzione ...
Leggi Tutto
Produttivita
Simon Kuznets
di Simon Kuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] . Un altro esempio meno importante è dato dalle spese incluse nel flusso di beni alle famiglie (nella contabilità economica degli Stati Uniti) sotto la voce personal business, costituita per la massima parte da mediazioni commerciali, servizi bancari ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] era accreditato alla colonia ed era trattenuto come copertura a Londra sotto forma di titoli di sicuro affidamento (il 90%), di lingotti , e alle imposte sui redditi individuali e di famiglia. Il carico fiscale maggiore gravava, quindi, sulle ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] giovani o di anziani, di disoccupati o di membri di famiglie numerose. In tutti i casi l'intervento mira a a un certo livello di reddito coloro che si trovano al di sotto. Nella forma più pura tutta la differenza di reddito viene integrata ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Franco Volpi
Definizione
Il termine 'sottosviluppo' viene generalmente usato per definire lo stato di un paese o di una regione considerato, sotto uno o più aspetti, inferiore rispetto [...] di essa sono considerati sviluppati, quelli che si trovano al di sotto sono considerati tanto più sottosviluppati quanto più il loro prodotto pro quelli propri della servitù domestica o della famiglia allargata. Quando nell'Ottocento la domanda dei ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] lavoro che proviene dalle imprese e l'offerta che viene dalle famiglie.
Non è detto, però, che al salario esistente tutti gli di vita fosse migliorato, oltre 7 disoccupati su 10 vivevano sotto la poverty line. Le code per un piatto di minestra furono ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] attività finanziaria conseguono, siano essi i singoli, oppure le famiglie, le imprese, i gruppi o le classi, dovrebbero , è all'incirca triplicato. Relativamente lento, e al di sotto del ritmo di accrescimento delle spese, è stato fino agli ultimi ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] affatto di un fenomeno generalizzato a tutti gli strati sociali. Al di sotto dei ranghi dei fittavoli e degli artigiani specializzati, solo poche famiglie potevano permettersi di partecipare ai nuovi consumi. Questa era la situazione all'inizio ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] salario abbassato, potrebbero tuttavia trovare maggiori benefici nella famiglia cui appartengono, dove una moglie prima priva di appartenenza dell’Italia all’Unione a 25. Proprio perciò, sotto l’influenza europea, il nostro paese negli ultimi 50 anni ...
Leggi Tutto
Programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
Programmazione
sommario: 1. Oggetto dell'indagine. 2. Svolgimento dell'indagine. 3. Perché si ricorre alla programmazione economica. 4. Metodologia [...] o meno, attività programmatoria: e dunque ha un comportamento che si presterebbe a essere analizzato sotto questo profilo. L'individuo, ad esempio, o meglio ancora, la famiglia, compie attività di tal genere allorché decide il modo in cui spendere (o ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
famiglia allungata
loc. s.le f. (iron.) Famiglia nella quale i figli continuano a convivere più a lungo del normale, per le difficoltà che incontrano nel trovare lavoro e per la mancanza di stimoli a realizzare una propria sistemazione autonoma....