Denominazione assunta nel 2020 dall'industria Richard Ginori 1735, presente nel settore della porcellana artistica e dell'arredamento, che trae origine dalla fusione avvenuta nel 1896 tra la manifattura [...] la fabbrica milanese per la produzione di ceramiche della famiglia Richard. Ha consolidato la sua posizione sui mercati nazionale maison di moda Gucci. Nel 2016 l'azienda è passata sotto il diretto coordinamento del Gruppo Kering e al 2022 è attiva ...
Leggi Tutto
QUALITÀ
Amerigo Cancellieri
La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione [...] l'applicazione a ogni tipologia di attività.
La famiglia di norme ISO (International Organization for Stardardization) della come l'insieme delle attività che consentono di tenere sotto controllo e governare i processi di produzione; il miglioramento ...
Leggi Tutto
Intolleranze alimentari
Salvatore Auricchio
L'Accademia europea di allergologia e immunologia clinica ha ridefinito la nomenclatura delle reazioni abnormi verso gli alimenti (Johansson, Hourihane, Bousquet [...] i test di provocazione-neutralizzazione (estratti messi sotto la lingua oppure iniettati, per diagnosticare o ha una base genetica. Si possono infatti verificare più casi nella stessa famiglia e il rischio di ammalare di celiachia è elevato (10%) nei ...
Leggi Tutto
Gastronomia
Carlo Petrini
Il termine gastronomia comprende non solo i modi di manipolare le vivande, l'approvvigionamento delle materie prime, la struttura dei servizi di tavola, ma tutti gli elementi [...] vignaioli, i pescatori e la numerosa famiglia dei cuochi, quale che sia il titolo o la qualifica sotto cui essi mascherano il loro occuparsi dallo Stato italiano, questa Università è sorta sotto la spinta propulsiva del movimento internazionale Slow ...
Leggi Tutto
Krupp, Alfred
Lidia Galimberti
L’industriale che diventò il re dell’acciaio europeo
Il tedesco Alfred Krupp è il membro più famoso di una famiglia che per generazioni si è dedicata alla produzione dell’acciaio. [...] della). Il nuovo re aspirava a unificare la nazione tedesca sotto il proprio scettro e a questo scopo aveva bisogno di disporre i possibili compratori dei suoi cannoni.
Il romanzo di una famiglia
La passione dei Krupp per il ferro e l’acciaio inizia ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] affidata a un'impresa locale ‒ spesso un'azienda di famiglia, su piccola scala, che in alcuni casi associava tale attività di sopra' rimpiazzò la ruota a palette 'per di sotto'. Gli altiforni furono perfezionati e utilizzati sempre più frequentemente ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Marco Beretta
La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Conoscenza e produzione
La metallurgia [...] era comunque quella di un serio e coscienzioso osservatore della Natura. Amico di famiglia di Jean-Antoine Lavoisier, il padre del chimico, accettò volentieri di prendere sotto la sua guida scientifica il figlio.
Fin dal 1746, quando aveva presentato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] volte denominazione e assetto, fino a divenire Indes (Industria Elettrodomestici Spa) e nel 1961 Indesit, sotto il controllo delle famiglie torinesi Campioni e Candellero, con sede a Rivalta.
L’organizzazione produttiva della Indesit mostra subito ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] abiti, gli innumerevoli reportage tra una folla curiosa e divertita sotto il ritratto di Mao a Piazza Tien An Men e per l'appunto una mostra retrospettiva di opere di proprietà della famiglia Balla. Tornai a casa entusiasta e con mio marito decisi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria farmaceutica
Mauro Capocci
L’introduzione della chimica
Solo alla fine dell’Ottocento la preparazione di farmaci è diventata una vera e propria industria, decollata poi nei primi decenni [...] dei coloranti, per poi lavorare a Basilea nell’azienda della famiglia di Dollfuss. Dollfuss e Lepetit aprirono a Milano prima un cui la Ledoga sarà per decenni rappresentante in Italia). Sotto la sua guida, la Lepetit prodotti farmaceutici (la branca ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
famiglia allungata
loc. s.le f. (iron.) Famiglia nella quale i figli continuano a convivere più a lungo del normale, per le difficoltà che incontrano nel trovare lavoro e per la mancanza di stimoli a realizzare una propria sistemazione autonoma....