Statista inglese (Londra 1770 - ivi 1827). Di antica famiglia, fu educato da uno zio fervente whig ed ebbe fama di giacobino e antiaristocratico. Gli eccessi della Rivoluzione francese lo fecero poi passare [...] della politica pacifista di Addington, tornò al potere quale tesoriere della Marina nell'ultimo gabinetto Pitt (1804). Ministro degli Esteri sotto il duca di Portland dal 28 marzo 1807 al 9 sett. 1809, spetta a C. il merito di aver distrutto ...
Leggi Tutto
Erudito (n. 1190 circa - m. Beauvais 1264). Domenicano, V. deve la sua fama è allo Speculum maius, che viene considerata come la più vasta tra le enciclopedie medievali, un grandioso mosaico di sentenze [...] ricerche e infine di fungere da consulente pedagogico per la famiglia reale. A questo scopo scrisse, richiesto dalla regina storia del mondo dalla creazione fino al sec. 13º, specie sotto l'aspetto culturale. L'opera era certamente compiuta nel 1244, ...
Leggi Tutto
Vitali, Andrea. – Scrittore italiano (n. Bellano, Lecco, 1956). Laureato in medicina, medico di base nel suo paese natale, ha esordito come scrittore nel 1990 con il romanzo breve Il procuratore. A esso [...] sindacone; nel 2019, Certe fortune, Documenti, prego e Sotto un cielo sempre azzurro; nel 2020, Un uomo in mutande dei miei cari e Cosa è mai una firmetta; nel 2023, Genitori cercasi; nel 2024, Eredi Piedivico e famiglia e Il sistema Vivacchia. ...
Leggi Tutto
Winslet, Kate (propr. Kate Elizabeth). – Attrice inglese (Reading, Berkshire, 1975). Cresciuta in una famiglia di attori, ha esordito nel cinema con Heavenly creatures (1994), recitando successivamente [...] attrice. Protagonista nel 2011 della fortunata serie televisiva Mildred Pierce, nello stesso anno ha recitato nella pellicola Carnage (2011) sotto la regia di R. Polanski. Nel 2013 è stata protagonista di uno degli episodi del film corale Movie 43 ...
Leggi Tutto
Maffeo Barberini (Firenze 1568 - Roma 1644). Eletto papa nel 1623, sostenitore convinto della suprema autorità della Chiesa, si mostrò anche geloso della propria autorità personale. Attuò numerose riforme [...] e gran mecenate, colto e umanista, soprannominato perciò ape attica (dall'ape presente nello stemma di famiglia) e sotto il suo pontificato Roma fu abbellita di importanti opere.
Vita
Entrato nella carriera ecclesiastica, fu nominato referendario ...
Leggi Tutto
Nome di numerosi personaggi della storia romana. 1. Pretore nel 174 a. C., console nel 171, aspirò al comando della guerra contro Perseo, ma ebbe dal senato l'ordine di retrocedere. Censore nel 154, iniziò [...] Modena nel 72. 3. Uno degli uccisori di Cesare; nato da famiglia patrizio-plebea prima dell'85 a. C., nel 54 fu questore che lo resero celebre. Gli si deve forse attribuire la prima stesura delle Istituzioni, rie laborate da Gaio sotto gli Antonini. ...
Leggi Tutto
Pittore (Anversa 1610 - Bruxelles 1690). Allievo del padre David il Vecchio, fu tra i più importanti pittori fiamminghi del sec. 17º. Nella sua lunga carriera realizzò innumerevoli quadri, raffiguranti [...] sec. 18°.
Vita
T. è il più famoso rappresentante di una famiglia di artisti fiamminghi. Nel 1637 sposò la figlia di J. Bruegel " il periodo più felice dello stile di T. che, anche sotto l'influsso di P. P. Rubens, dipinse composizioni dai toni ...
Leggi Tutto
Mantel, Hilary Mary. – Scrittrice e critica letteraria britannica (Glossop 1952 - Exeter 2022). Dopo la laurea in Legge presso la London School of Economics (1973) ha soggiornato lungamente in Botwana [...] greater safety (1992, tradotto in italiano in tre volumi sotto i titoli La storia segreta della rivoluzione e Un posto the bodies (2012; trad. it. Anna Bolena, una questione di famiglia, 2013), per i quali è stata insignita del Man Booker Prize nel ...
Leggi Tutto
Pseudonimo della scrittrice britannica Madeleine Wickham (n. Londra 1969). Dopo la laurea in Scienze politico-economiche e Filosofia a Oxford, ha lavorato come giornalista finanziaria per poi dedicarsi [...] tradotto in italiano con il titolo I love shopping), sotto lo pseudonimo di “Sophie Kinsella”. Il romanzo rientra 2018), Mummy Fairy and me 2. Fairy in waiting (trad. it. 2018), La famiglia prima di tutto (2019; tit. or. I owe you one, 2019), I love ...
Leggi Tutto
Nobile famiglia anglo-normanna che ebbe in Inghilterra, dopo la conquista normanna, grande potere per circa due secoli e mezzo. Fu fondata da Richard Fitz Gilbert (m. 1090 circa), cugino di Guglielmo il [...] m. 1115 circa) partecipò alle guerre di conquista del Galles sotto Enrico I e ottenne Cardigan e Pembroke; da lui, Morì nella battaglia di Bannockburn contro gli Scozzesi, e con lui la famiglia si estinse. Una delle sue sorelle, Elisabetta (m. 1360) ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
famiglia allungata
loc. s.le f. (iron.) Famiglia nella quale i figli continuano a convivere più a lungo del normale, per le difficoltà che incontrano nel trovare lavoro e per la mancanza di stimoli a realizzare una propria sistemazione autonoma....