SCHEMATA (σχῆματα, gestus)
I. Jucker
Senofonte (Mem., 3, 10) ci presenta Socrate a colloquio con Parrasio e con lo scultore Kleiton (Policleto?) e, parlando dell'arte; egli dimostra loro che il carattere [...] piuttosto dell'espressione dell'unità nell'affetto dei membri della famiglia di fronte alla morte, come sempre d'altronde più tardi Brescia, E.A.A., ii, fig. 258, con l'elmo sotto il piede). Questo ultimo aspetto s'incontra con frequenza in divinità e ...
Leggi Tutto
Vedi ARCO ONORARIO e TRIONFALE dell'anno: 1958 - 1994
ARCO ONORARIO e TRIONFALE
M. Pallottino
Monumento dell'architettura romana, in forma di passaggio semplice o multiplo coperto a vòlta, sormontato [...] Per lo più si tratta dell'imperatore o di membri dèlla famiglia impenale; ma non mancano testimonianze di a. innalzati in onore del monumento sia una creazione di ambiente italico sotto l'influenza dell'architettura ellenistica, secondo l'affermazione ...
Leggi Tutto
L'architettura domestica nel mondo greco, etrusco-italico e romano
Ernesto De Miro
Giuseppe M. Della Fina
Mondo greco
DI Ernesto De Miro
Non è senza significato che a Creta, dove la persistenza della [...] recente. La contrazione dello spazio aperto segnalerebbe l'affermarsi della famiglia nucleare in luogo di quella allargata. La capanna a nelle tecniche di costruzione e nelle tipologie abitative, sotto l'influsso di modelli greci e orientali, in ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Malaysia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Adi Haji Taha
Wilhelm G. Solheim II
Zuraina Majid
Malaysia
di Peter Bellwood
La Malaysia costituisce l'estremità sud-orientale [...] , dalla diffusione delle lingue Aslian della famiglia austroasiatica e, con ogni probabilità, dall Malaysia nord-orientale).
Il riparo copre un'area di 120 × 20 m sotto una parete di roccia inclinata alta 14 m. Le prime ricerche furono condotte ...
Leggi Tutto
ALTARE
D. Mustilli
Civiltà preistoriche. - Nello strato neolitico della grotta detta del Tamaccio, nelle Alpi Apuane, è stato rinvenuto un blocco squadrato con due cavità nella parte superiore, che [...] detto (Hymn. Hom., iv, 30) che la divinità protettrice della famiglia ha il suo posto nel centro della casa, e nella grande sala uno studioso come la copertura di un a., al di sotto del quale era la camera sepolcrale: l'ipotesi meriterebbe di ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: I Longobardi
Marcello Rotili
I longobardi
Popolazione di lingua germanica occidentale il cui etnonimo di “popolo [...] i Longobardi a cercare nuove dimore (Hist. Lang., I, 1-2). Sotto la guida dei mitici Ibor e Aio che avevano con sé la saggia Fahrtgemeinschaft o comunità di viaggio dei guerrieri e delle loro famiglie alla ricerca di nuove patrie (comunità che si pone ...
Leggi Tutto
Vedi VATICANO, Citta del dell'anno: 1966 - 1997
VATICANO, Città del
H. Speier
S. Bosticco
F. Roncalli
H. Speier
H. Speier
E. Josi
G. Ferrari O. S. B.
F. Roncalli
Lo Stato della Città del V. è [...] III (1549-1555) dedicarono la loro attenzione più alle collezioni di famiglia che alla vecchia raccolta di Giulio II del Belvedere.
Nella seconda metà del '500, sotto l'influenza del severo spirito della Riforma Tridentina, l'Antiquario delle Statue ...
Leggi Tutto
ERACLE (῾Ηρακλῆς, Hercules, Hercoles)
H. Sichtermann
H. Sichtermann
Red.
Eracle "colui che è reso celebre da Hera" figlio di Zeus e di Alcmena, moglie di Anfitrione, fu l'eroe prediletto dai Greci, [...] davanti al petto, la coda nascosta di solito nella cintura. Sotto la spoglia leonina egli porta per lo più il chitone.
In era stato sostituito con un culto di Stato il culto privato delle famiglie dei Pinari e dei Potiri. Virgilio (Aen., viii, 102 e ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio III Lucania et Bruttii
Angelo Bottini
Elena Lattanzi
Lucania
di Angelo Bottini
La regio III augustea corrisponde solo in modo approssimativo all’attuale Basilicata, [...] Capo Rizzuto) e di un’eccezionale quantità di impasti della stessa epoca sotto i livelli della villa romana del I sec. d.C. a
Dall’edificio absidato, probabilmente destinato al culto della famiglia imperiale, proviene un altro gruppo di statue di ...
Leggi Tutto
La preistoria
Maria Arcà
Elisa Manacorda
Gli uomini più antichi del mondo
Com'erano fatti i nostri lontani progenitori, quelli che abitavano la Terra milioni di anni fa? Come vivevano, cosa mangiavano, [...] in un luogo della Dordogna chiamato Cro-Magnon, in un riparo sotto la roccia sono stati trovati importanti resti scheletrici (di quattro nomade
Oggi la maggior parte delle persone vive con la famiglia in una casa fatta di mattoni. Tanto tempo fa, ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
famiglia allungata
loc. s.le f. (iron.) Famiglia nella quale i figli continuano a convivere più a lungo del normale, per le difficoltà che incontrano nel trovare lavoro e per la mancanza di stimoli a realizzare una propria sistemazione autonoma....