L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria
Fernando Rebecchi
Giovanni Ciurletti
Bianca Maria Scarfì
Monica Verzár Bass
Robert Matijašic
Regio x venetia et histria
La regio X augustea, [...] le crepidines su entrambi i lati, che è conservato in vista sotto la Camera di Commercio. In altri punti della città (piazza molto probabilmente innalzata a un membro divinizzato della famiglia imperiale giulio-claudia.
Il magnifico ambiente naturale ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo greco, etrusco-italico e romano
Luigi Caliò
Le vie, i mezzi e i luoghi dei contatti e degli scambi
Indagare la rete di scambi nel bacino Mediterraneo [...] subisce un secondo sacco da parte di una flotta di pirati sotto il comando di Athenodoro per conto di Mitridate, cui seguono un anche a Minturno, testimoniando i rapporti precoci che la famiglia aveva con la Campania e la variante Saufius è stata ...
Leggi Tutto
MASCHERA (πρόσωπον, προσοπεῖον; persona)
G. Krien-Kummrow
A) Maschera funebre. - L'usanza di coprire con una m. il volto dei defunti, si incontra sin dai tempi più antichi in diversi luoghi. Le maschere [...] la indossa, trasforma in modo fondamentale anche la sua essenza. Sotto la m. egli perde la propria individualità e ne assume un di una commedia stava a indicare l'appartenenza alla medesima famiglia. Poiché, come si suppone, gli attori romani del III ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Sud-Est asiatico
Charles Higham
I luoghi del culto
L'identificazione di aree di culto o di santuari d'epoca pre- e protostorica rientra nel tradizionale terreno [...] al calar della notte. Altri membri della famiglia reale acquisirono merito con doni ai templi l'iscrizione "gesta meritorie del re di Dvaravati", sono state rinvenute sotto un santuario nell'area del fossato. La data di fondazione del tempio ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE
L. Salerno
(Collezioni dal Rinascimento al sec. XVIII).
ITALIA
ROMA. - Per le collezioni di antichità nel Rinascimento:
Bibl.: [...] Svezia.
Esiste un inventario di tutti i palazzi e ville della famiglia del 1725.
Bibl.: Inventario Pamphili-Aldobrandini, 1709, in Doc. di Antichità fu stabilito nella ex università dei Gesuiti (sotto Ferdinando IV) che è l'attuale sede.
Nel 1766 ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Vicino Oriente
Lorenzo Nigro
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Lo studio delle testimonianze funerarie rappresenta una delle principali fonti di informazioni [...] Tell Biya, l'antica Tuttul, al di sotto del Palazzo A, e a Mari, sotto le pavimentazioni del Palazzo dei Governatori del XXII riunite in vari gruppi, forse pertinenti ad una medesima famiglia. All'urna contenente l'incinerato erano di solito ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Vicino Oriente ed Egitto
Willem van Zeist
Lucio Milano
Daniele Morandi Bonacossi
Le origini e i primi sviluppi
di Willem van Zeist
I dati archeobotanici [...] era in media di 1:5, ma poteva essere molto al di sotto di questa media in terreni poco fertili e distanti da corsi d era la quantità di terreno necessaria per il mantenimento di una famiglia, ma potevano essere anche di dimensioni minori. Se il ...
Leggi Tutto
Cina. Le Dinastie del Nord e del Sud
Xiaoneng Yang
Maria Luisa Giorgi
Chiara Silvi Antonini
Filippo Salviati
Victor H. Mair
Le dinastie del nord e del sud
di Xiaoneng Yang
L'archeologia delle dinastie [...] vari strati di terra pressata. Numerosi gli elementi di corredo distribuiti sotto e intorno all'inumato: due calderoni (fu) e due bacili dalla dominazione tibetana dal generale Zhang Yichao, la cui famiglia regnò sul Corridoio di Hexi (regione di D.) ...
Leggi Tutto
BIBBIA
C. Bertelli
Il termine che designa comunemente questa collezione di libri ritenuti sacri dagli Ebrei e dai cristiani deriva dal sostantivo femminile latino biblia coniato, a sua volta, sul plurale [...] Quedlinburg nella Bibl. Naz. di Berlino. Al di sotto delle miniature sono ora visibili, per la caduta del colore ci presenta una raffigurazione di Giobbe, incoronato in mezzo alla sua famiglia, che concorda con la descrizione data da un apocrifo. Il ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo greco
Giulia Rocco
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Dati archeologici e fonti letterarie permettono di ricostruire nelle linee generali lo svolgimento [...] sepolture di adulti in aree abitative si ricordano quella tardogeometrica posta sotto la Casa Sacra di Eleusi (oggetto di un culto che si i limiti degli appezzamenti riservati ai membri di una stessa famiglia. Nel IV sec. a.C. si diffonde la tomba ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
famiglia allungata
loc. s.le f. (iron.) Famiglia nella quale i figli continuano a convivere più a lungo del normale, per le difficoltà che incontrano nel trovare lavoro e per la mancanza di stimoli a realizzare una propria sistemazione autonoma....