La recente traduzione in lingua inglese (Minonzio-King, 2024), dell'edizione dell’Apologia mulierum, ovvero In difesa delle donne, di Pompeo Colonna, da me curata nel 2015 (Minonzio, 2015), accresciuta [...] della famiglia, Pompeo divenne vescovo sotto Giulio II (1503-1513), e avanzò in prestigio e potere sia sotto Leone 457a), infatti, pur muovendo dal presupposto di una superiorità, sotto ogni aspetto, del sesso maschile rispetto a quello femminile, le ...
Leggi Tutto
Il sistema cognominale italiano è estremamente ricco di forme e di varianti che si devono principalmente alla variegata situazione linguistica italiana, con i tanti dialetti e lingue minoritarie, e al [...] nome personale poi divenuto cognome, quindi indagare sotto il profilo socio-culturale, considerando che uno Editoriale Programma, 1990.Gallo, F. F., “Il costume di esservi famiglie senza cognome”. Il caso dell’Abruzzo teramano nella prima metà dell’ ...
Leggi Tutto
Alessandro PerissinottoLa guerra dei TraversaMilano, Mondadori, 2024 Le strade di Torino, le stesse percorse dall’avvocato Meroni della fortunata serie di legal thriller a firma di Alessandro Perissinotto [...] usarli per quello che è, a tutti gli effetti, un j’accuse non solo famigliare ma sociale e politico: «io sono partito da due semplici elementi: la strage di epilogo positivo. Le figure maschili ricevono, sotto la penna del narratore, un trattamento ...
Leggi Tutto
Città sotto l’Impero austroungarico rivendicate dall’Italia, luoghi di battaglia e di massacri, centri conquistati nel corso della campagne italiane d’Africa. Tanti conoscono o hanno avuto nonni, genitori [...] ad Asiago.Nel repertorio non mancano i luoghi di culto, specie Lourdes (51 portatrici) e Loreto con una vasta famiglia di derivati. Damasco potrebbe risalire al culto di San Paolo, folgorato e convertito sull’ormai proverbiale via di Damasco. Spicca ...
Leggi Tutto
L’imposizione e la più o meno approfondita spiegazione dei soprannomi, o nomignoli per Giovanni Verga e ingiurie per Leonardo Sciascia (Pirandello usa invece sovente la locuzione X inteso Y) costituiscono [...] poi ci sono le ingiurie ereditate, estese a tutta una famiglia; e si trova anche sulle mappe del catasto...». Tra le , le nespole quando sono mature: neri gli occhi, i calamari sotto gli occhi, le sopracciglie e i baffetti, gialle le guance, la ...
Leggi Tutto
Detto di papa Francesco (Papa Francesco: un suggerimento per il nome del successore?), procedendo a ritroso nel tempo, il tedesco papa emerito (dal 2013) Joseph Ratzinger spiegò, nella sua prima udienza [...] chiesa parrocchiale del suo paese d’origine nel Bergamasco, Sotto il Monte, dove era stato battezzato. Pio, Benedetto gratitudine verso Leone XI che nel 1605 aveva donato alla sua famiglia il feudo della Genga. Alessandro de’ Medici si chiamò Leone ...
Leggi Tutto
Chiara BianchiIl canto della fortuna: la saga dei RizzoliMilano, Salani, 2024 Ho amato Succession (pluripremiata serie televisiva statunitense trasmessa sul canale HBO dal 2018 al 2023) sopra ogni cosa. [...] cui è mancata l’educazione, mi ha ricordato la mia di famiglia, le persone del fare più che del dire, delle intestazioni giuste , che per lui, come per nessuno, può essere completamente sotto controllo e, per una persona così lucida da affermare «Io ...
Leggi Tutto
Ipotizziamo che una persona vi racconti di aver incontrato Buoni e Cattivi, ma anche Cattivelli, dopo essersi avventurata sull’Alpe Rebelle. Per fortuna Divin Porcello e Baciafemmine l’hanno salvata raccomandandola [...] , sia nel caso di chi prenda il testimone della tradizione di famiglia, sia di chi scelga di aprire ex-novo un locale. [...] di descrivere tutto il brio di cui sopra l’abbiamo sempre avuta sotto gli occhi: è osteria.In effetti, Slow Food ha, tra gli ...
Leggi Tutto
La fratellanza è, in senso proprio, un vincolo di parentela, ma come si sa porta con sé una serie di significati più estesi: nella versione online del Dizionario Sabatini Coletti (Corriere.it), si legge [...] , ne coesistevano di orizzontali, anch’essi modellati sulla misura della famiglia. Come tutti i guerrieri erano «figli» del capo, allo o, se si vuole, ambiguità si riflette anche sotto il profilo terminologico: pur promuovendo valori di uguaglianza ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] fino a luccicare come la moneta del destino, da lanciare, per salvarsi: «Sotto ad una luna / che sembra una moneta», «l’hanno vista sopra ad show Al passo con i Kardashian (sulla vita della famiglia Kardashian), è citata come icona glamour, mentre la ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
famiglia allungata
loc. s.le f. (iron.) Famiglia nella quale i figli continuano a convivere più a lungo del normale, per le difficoltà che incontrano nel trovare lavoro e per la mancanza di stimoli a realizzare una propria sistemazione autonoma....
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie della f. comprendono il soddisfacimento...
Il genere Acerás R. Br. (dal gr. ἀ privativo e κέρας "corno", per mancanza dello sprone del labello) comprende una diecina di specie della flora Mediterranea, appartiene alla famiglia delle Orchidacee, sotto-famiglia Monandre, tribù Ofridine.
La...