Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] bambini nati da tale rapporto erano parte della famiglia e pienamente integrati nella comunità; lo stesso non contro il sistema attraverso cui l’Europa teneva il continente africano sotto la morsa dell’oppressione coloniale. Parigi è diventata così il ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] della propria città. Quella di Guido era invece una famiglia nobiliare potente e sostenuta per giunta dai proventi di ’azione del favorire, mentre nepotismo e familismo, che sono sotto quest’aspetto esplicite, mal si adattano a colpire persone prive ...
Leggi Tutto
L’umanità del XXI secolo ha una caratteristica: è molto “zuccherata”. Non intendiamo dire che predomina la dolcezza intesa come «amabilità, delizia, gradevolezza, piacere, piacevolezza, soavità» (d’altra [...] stimola il rilascio di dopamina (neurotrasmettitore endogeno della famiglia delle catecolamine, che attiva l’area del 10% dell’apporto calorico giornaliero; meglio ancora se si resta sotto il 5%. Sono liberi tutti quelli aggiunti agli alimenti o ...
Leggi Tutto
Con gli occhi puntati addosso, la Francia si appresta al voto. Per il primo turno delle elezioni legislative, convocate dal Presidente Macron dopo la debacle elettorale ricevuta alle elezioni europee, [...] e indire nuove elezioni. Una figura emergente nella terza generazione della famiglia è Marion Maréchal, nipote di Jean-Marie e Marine Le Pen. del quale è stata capolista alle ultime elezioni europee. Sotto la sua guida, il RN è diventato una delle ...
Leggi Tutto
Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] . Hillbilly Elegy: le radici neo-neoconHillbilly Elegy, “memoir di una famiglia e di una cultura in crisi”, uscì a giugno 2016 e, nel degradano, i prezzi delle case prese a debito vanno sotto il valore del mutuo con cui erano state acquistate. ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] un giorno partecipò a una razzia ai danni di una povera famiglia di orfani e prese una parte del bottino.Per i tre anni Metti le pastoie alla cammella”.Quando l’onestà ignara si accucciò sotto la cammella, l’inganno spaventò la bestia in modo che ...
Leggi Tutto
Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] hanno adottata nel 1950 per farla studiare: d’accordo con la famiglia dopo che, ultima di undici germani, aveva visto a sette consulente tecnica nei tribunali, le sue innovazioni fanno scuola: sotto la sua influenza i quesiti dei giudici si fanno più ...
Leggi Tutto
Robert F. Kennedy Jr ha in comune solo il cognome con suo padre Bob Kennedy, candidato presidente ucciso nel 1968, e con lo zio John F. Kennedy, presidente assassinato a Dallas nel 1963. Si può dire che [...] persone, ma l’utilizzo consentito è ben al di sotto di questa soglia.Egli è anche avversario dell’Obamacare, di arricchire la sua collezione di ossa e di portare con sé la famiglia. Tagliò la testa della balena con la motosega per poi issarla sul ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] allora così diverso dalla sua attuale e controversa incarnazione sotto il controllo di Elon Musk) e conseguenze nel mondo , dove Zuckerberg aveva temporaneamente saputo trattenerli nella famiglia Meta. Le nuove generazioni sono piuttosto sulle ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] è la terza volta che i legislatori votano per mettere sotto accusa un presidente in Corea del Sud. Nel 2004 promessa di abolire il ministero per l’Uguaglianza di genere e la famiglia gli ha alienato le simpatie delle donne) e le accuse che circondano ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
famiglia allungata
loc. s.le f. (iron.) Famiglia nella quale i figli continuano a convivere più a lungo del normale, per le difficoltà che incontrano nel trovare lavoro e per la mancanza di stimoli a realizzare una propria sistemazione autonoma....
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie della f. comprendono il soddisfacimento...
Il genere Acerás R. Br. (dal gr. ἀ privativo e κέρας "corno", per mancanza dello sprone del labello) comprende una diecina di specie della flora Mediterranea, appartiene alla famiglia delle Orchidacee, sotto-famiglia Monandre, tribù Ofridine.
La...