BUONGUGLIELMI, Sallustio (Bongugliemi Sallustio, de' Guglielmi Sallustio, Sallusti Sallustio, Sallustio da Perugia)
Paolo Mari
Nacque a Perugia (a Montemortino [Montemorcino?] di Perugia nel ms. Vat. [...] ). Nella Bibl. Apost. Vaticana si trovano altri consigli in materia fidecommissaria, dotale ed ereditaria nel cod. Barb. lat. 1396 (cc. (cc. 281r-282v); un altro consiglio in materia di sostituzione testamentaria nel cod. Magliab. XXIX.173 (c. 21), ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] unna. Questa dinastia durò sino all'870 d. C., quando fu sostituita da una dinastia brahmanica, che ebbe per capitale Wahand sull'Indo. Nel e i diritti acquisiti della Compagnia. Dichiarata fidecommissaria della Corona per l'amministrazione dell'India ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
fedecommissario
fedecommissàrio (ant. fedecommessàrio o fidecommessàrio o fidecommissàrio) agg. e s. m. [dal lat. tardo fideicommissarius]. – 1. agg. Del fedecommesso, relativo o appartenente al fedecommesso: beni f.; successione f.; sostituzione...