Il complesso dei beni, mobili o immobili, che una persona (fisica o giuridica) possiede.
Diritto
Diritto civile
Nell’accezione giuridica, che riprende quella del diritto giustinianeo, l’insieme di tutti [...] , la massa attiva dei beni appartenenti al fallito, il complesso dei beni oggetto di sostituzionefedecommissaria (prima della loro entrata nel p. del sostituito), e, di recente, il p. della società destinato a uno specifico affare (art. 2447 ...
Leggi Tutto
Aspettativa, formulata in condizioni di incertezza, di un comportamento favorevole messo in atto da individui, gruppi, istituzioni sociali o sistemi.
Diritto
F. parlamentare
Il rapporto fiduciario tra [...] , salvo che sia un incapace. Tipico caso di obbligazione naturale, la f. testamentaria si distingue dalla sostituzionefedecommissaria, nella quale l’istituito succede, sia pure col vincolo di trasmettere alla propria morte, laddove nella f ...
Leggi Tutto
sostituito
sostitüito agg. [part. pass. di sostituire]. – 1. Che è stato sostituito, scambiato con altra persona o cosa. Nel linguaggio giur., con partic. riferimento alla sostituzione fedecommissaria, è detto erede s. (spesso sostantivato,...
fedecommissario
fedecommissàrio (ant. fedecommessàrio o fidecommessàrio o fidecommissàrio) agg. e s. m. [dal lat. tardo fideicommissarius]. – 1. agg. Del fedecommesso, relativo o appartenente al fedecommesso: beni f.; successione f.; sostituzione...