• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [314]
Chimica [24]
Industria [51]
Medicina [44]
Alimentazione [32]
Farmacologia e terapia [12]
Industria cosmetica e farmaceutica [12]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Religioni [3]
Geografia [1]

granato

Sinonimi e Contrari (2003)

granato [dall'ant. granato "melagrana", per il colore del granato rosso simile a quello dei semi della melagrana]. - ■ agg. [rosso acceso: color g.] ≈ [→ GRANATA² agg. (1)]. ■ s. m. 1. (miner.) [pietra [...] preziosa di colore rosso fuoco, usata in gioielleria] ≈ granata, [di alluminio e magnesio] piropo. 2. (chim.) [nome di alcune sostanze organiche sintetiche che si utilizzano per tingere] ≈ ⇑ colorante. ... Leggi Tutto

idrofobo

Sinonimi e Contrari (2003)

idrofobo /i'drɔfobo/ agg. [dal lat. hydrophŏbus, gr. hydrophóbos]. - 1. a. (med., veter.) [affetto da idrofobia: un cane i.] ≈ rabbioso. b. (fig.) [che ha perso il controllo di sé per ira: essere, diventare [...] , furibondo, furioso, (volg.) incazzato, infuriato, irato, rabbioso. ↔ calmo, pacifico, tranquillo. 2. (chim.) [di materiale trattato con sostanze tali da conferirgli una notevole resistenza alla penetrazione dell'acqua] ≈ e ↔ [→ IDROREPELLENTE]. ... Leggi Tutto

idrorepellente

Sinonimi e Contrari (2003)

idrorepellente /idrorepe'l:ɛnte/ agg. [comp. di idro- e repellente]. - (chim.) [di materiale trattato con sostanze tali da conferirgli una notevole resistenza alla penetrazione dell'acqua] ≈ (non com.) [...] idrofobico, idrofobo, idrofugo, Ⓖ impermeabile. ↔ idrofilo, Ⓖ permeabile ... Leggi Tutto

idrorepellenza

Sinonimi e Contrari (2003)

idrorepellenza /idrorepe'l:ɛntsa/ s. f. [comp. di idro- e repellenza]. - (chim.) [proprietà dei materiali trattati con sostanze idrorepellenti] ≈ idrofobia. ↔ idrofilia, (non com.) idrofilità, permeabilità. ... Leggi Tutto

spirito²

Sinonimi e Contrari (2003)

spirito² s. m. [dal lat. spiritus "esalazione, odore"]. - (chim.) [alcol, di uso alimentare, farmaceutico, ecc., ottenuto da sostanze zuccherine mediante fermentazione: ciliegie sotto s.] ≈ alcol (etilico). ... Leggi Tutto

deliquescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

deliquescenza /delikwe'ʃɛntsa/ s. f. [der. di deliquescente]. - 1. (chim.) [proprietà di alcune sostanze igroscopiche di passare in soluzione assorbendo vapor d'acqua dall'ambiente]. 2. (fig., lett.) [effusione [...] sentimentale] ≈ languore, melensaggine, sdolcinatura, struggimento. ↔ distacco, durezza, freddezza ... Leggi Tutto

strippaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

strippaggio /stri'p:adʒ:o/ s. m. [adattam. del-l'ingl. stripping]. - (chim.) [eliminazione di sostanze volatili da un liquido poco volatile mediante insufflazione di un aeriforme] ≈ stripping. ... Leggi Tutto

stripping

Sinonimi e Contrari (2003)

stripping /'stripiŋ/, it. /'strip:ing/ s. ingl. [der. di (to) strip "togliere via"], usato in ital. al masch. - (chim.) [eliminazione di sostanze volatili da un liquido poco volatile mediante insufflazione [...] di un aeriforme] ≈ strippaggio ... Leggi Tutto

acqua

Sinonimi e Contrari (2003)

acqua /'ak:wa/ (ant. aqua) s. f. [lat. aqua]. - 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l'acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ≈ acquasanta; fig., acqua [...] acquoso di alcuni frutti: a. del cocomero, del cetriolo] ≈ succo, sugo. b. (chim.) [nome generico di talune sostanze acquose: a. di anice, di arancio] ≈ Ⓣ (farm.) idrolato. ● Espressioni: acqua ossigenata ≈ Ⓣ (chim.) perossido d'idrogeno. ▲ Locuz ... Leggi Tutto

disgregazione

Sinonimi e Contrari (2003)

disgregazione /dizgrega'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo disgregatio -onis]. - 1. [il disgregarsi: d. fisica delle rocce] ≈ disaggregazione, disgregamento, disintegrazione, frammentazione, frantumazione, [...] . di un partito politico] ≈disfacimento, disgregamento, disintegrazione, dissolvimento, divisione, scissione, smembramento. ↔ cementazione, compattazione, rinsaldamento. 3. (chim.) [il solubilizzare sostanze altrimenti insolubili] ≈ solubilizzazione. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
COLORANTI, SOSTANZE
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza d'onda. È questa la ragione per la quale...
ODORANTI, SOSTANZE
ODORANTI, SOSTANZE Guido Cusmano . Esattamente, le sostanze odoranti sono specie chimiche, volatili a temperatura ordinaria, le cui particelle determinano nella reggio olfactoria la sensazione di un odore. Numerosissime e della più diversa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali