• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
314 risultati
Tutti i risultati [314]
Industria [51]
Medicina [44]
Alimentazione [32]
Chimica [24]
Farmacologia e terapia [12]
Industria cosmetica e farmaceutica [12]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Religioni [3]
Geografia [1]

stagnola

Sinonimi e Contrari (2003)

stagnola /sta'ɲɔla/ s. f. [der. di stagno (metallo)]. - [sottilissima lamina di stagno o di altri metalli usata per avvolgere, a scopo protettivo, sostanze alimentari deperibili, anche nell'espressione [...] carta stagnola] ≈ (fam.) carta argentata ... Leggi Tutto

impasticcarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

impasticcarsi v. intr. pron. [der. di pasticca, col pref. in-¹]. - 1. (gerg.) [fare uso di sostanze stupefacenti in pasticche, anche con la prep. di: i. di ecstasy] ≈ (gerg.) calare (ø), (gerg.) calarsi [...] (ø), drogarsi (con), (gerg.) farsi. 2. (scherz.) [fare largo uso di farmaci, spec. di tranquillanti, in pasticche, con la prep. di] ≈ sedarsi. ‖ imbottirsi. ⇑ assumere (ø), prendere (ø) ... Leggi Tutto

impasticcato

Sinonimi e Contrari (2003)

impasticcato [part. pass. di impasticcarsi], gerg. - ■ agg. [che fa uso di sostanze stupefacenti o tranquillanti in pasticche] ≈ (gerg.) calato, drogato, (gerg.) fatto. ■ s. m. (f. -a) [persona impasticcata] [...] ≈ drogato, (gerg.) tossico, tossicodipendente, tossicomane ... Leggi Tutto

impasticciare

Sinonimi e Contrari (2003)

impasticciare [der. di pasticcio, col pref. in-¹] (io impastìccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere insieme in modo disordinato e confuso qualcosa: i. un discorso] ≈ abborracciare, acciabattare, arrabattare, [...] .) impapocchiare, improvvisare, raffazzonare. 2. [rendere intricato qualcosa: i. le cose] ≈ arruffare, complicare, (fam.) incasinare, ingarbugliare, intricare. ■ impasticciarsi v. rifl. [sporcarsi di sostanze appiccicose] ≈ [→ IMPASTARSI v. rifl.]. ... Leggi Tutto

impasto

Sinonimi e Contrari (2003)

impasto s. m. [der. di impastare]. - 1. [azione di impastare: l'i. della malta] ≈ impastatura. 2. (estens.) [ciò che si ottiene impastando più sostanze: un i. morbido] ≈ amalgama, composto, (non com.) [...] impastatura, pasta. 3. (fig.) [unione di elementi eterogenei: quella commedia è un i. di stili diversi] ≈ combinazione, fusione, mescolanza, miscuglio ... Leggi Tutto

impeciare

Sinonimi e Contrari (2003)

impeciare [der. di pece, col pref. in-¹] (io impécio, ecc.). - ■ v. tr. [spalmare di pece o d'altra materia simile] ≈ (non com.) impegolare, impiastrare, incatramare, invischiare. ■ impeciarsi v. rifl. [...] 1. [sporcarsi di pece] ≈ impegolarsi, impiastrarsi, incatramarsi, invischiarsi. 2. (estens.) [sporcarsi di sostanze appiccicose] ≈ [→ IMPASTARSI v. rifl.]. ... Leggi Tutto

deliquescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

deliquescenza /delikwe'ʃɛntsa/ s. f. [der. di deliquescente]. - 1. (chim.) [proprietà di alcune sostanze igroscopiche di passare in soluzione assorbendo vapor d'acqua dall'ambiente]. 2. (fig., lett.) [effusione [...] sentimentale] ≈ languore, melensaggine, sdolcinatura, struggimento. ↔ distacco, durezza, freddezza ... Leggi Tutto

sterilizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sterilizzazione /sterilidz:a'tsjone/ s. f. [der. di sterilizzare]. - 1. (med., veter.) [soppressione della normale capacità di generare o di concepire: s. di individui umani o animali] ≈ ⇓ castrazione, [...] [eliminazione di germi o di microrganismi da oggetti (strumenti chirurgici, tessuti, ecc.) o da sostanze (medicinali, alimenti da conservare, ecc.)] ≈ antisepsi, decontaminazione, disinfezione, [del latte] pastorizzazione. ↔ contagio, contaminazione ... Leggi Tutto

impiastrare

Sinonimi e Contrari (2003)

impiastrare [lat. tardo emplastrare, der. di emplastrum "empiastro"]. - ■ v. tr. 1. a. [sporcare una superficie di materia untuosa o attaccaticcia] ≈ imbrattare, impiastricciare. ⇑ sporcare. b. [spalmare [...] : fig., impiastrare i fogli ≈ (non com.) schiccherare carte, scribacchiare. ■ impiastrarsi v. rifl. 1. [sporcarsi di sostanze appiccicose] ≈ [→ IMPASTARSI v. rifl.]. 2. (spreg.) [applicare cosmetici sul viso: i. il viso di trucco] ≈ dipingersi ... Leggi Tutto

impiastricciare

Sinonimi e Contrari (2003)

impiastricciare [der. di impiastrare] (io impiastrìccio, ecc.). - ■ v. tr. [imbrattare una superficie di materia untuosa o attaccaticcia] ≈ impiastrare. ■ impiastricciarsi v. rifl. [sporcarsi di sostanze [...] appiccicose] ≈ [→ IMPASTARSI v. rifl.] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 32
Enciclopedia
COLORANTI, SOSTANZE
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza d'onda. È questa la ragione per la quale...
ODORANTI, SOSTANZE
ODORANTI, SOSTANZE Guido Cusmano . Esattamente, le sostanze odoranti sono specie chimiche, volatili a temperatura ordinaria, le cui particelle determinano nella reggio olfactoria la sensazione di un odore. Numerosissime e della più diversa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali