• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
314 risultati
Tutti i risultati [314]
Industria [51]
Medicina [44]
Alimentazione [32]
Chimica [24]
Farmacologia e terapia [12]
Industria cosmetica e farmaceutica [12]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Religioni [3]
Geografia [1]

miasma

Sinonimi e Contrari (2003)

miasma /mi'azma/ s. m. [dal gr. míasma -atos "lordura"] (pl. -i). - [esalazione malsana che emana da sostanze organiche in decomposizione (cadaveri, acque stagnanti) e, più in generale, odore sgradevole: [...] i m. della palude, m. irrespirabili] ≈ cattivo odore, fetore, lezzo, (non com.) mefite, (lett.) nidore, puzza, puzzo. ↔ buon odore, fragranza, (fam.) odorino, (lett.) olezzo, profumo ... Leggi Tutto

microanalisi

Sinonimi e Contrari (2003)

microanalisi /mikroa'nalizi/ s. f. [comp. di micro- e analisi]. - (chim.) [insieme dei procedimenti che consentono di effettuare analisi su piccole quantità di sostanze, dell'ordine del milligrammo] ↔ [...] macroanalisi ... Leggi Tutto

consistenza

Sinonimi e Contrari (2003)

consistenza /konsi'stɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo consistentia, der. di consistens -ĕntis "consistente"]. - 1. a. [l'essere consistente] ≈ resistenza, robustezza, saldezza, solidità. ↔ debolezza, fragilità, [...] . ● Espressioni: consistenza patrimoniale → □. b. [l'avere corpo materiale: spiriti, ombre senza c.] ≈ corporeità, materialità, sostanza. ↔ inconsistenza. 2. (fig.) [l'essere valido, fondato: argomenti di una certa c.] ≈ concretezza, fondamento ... Leggi Tutto

pungiglione

Sinonimi e Contrari (2003)

pungiglione /pungi'ʎone/ s. m. [der. di pungere]. - (zool.) [organo appuntito, caratteristico di vari animali capace di ferire e di inoculare sostanze velenose] ≈ aculeo. ... Leggi Tutto

contaminazione

Sinonimi e Contrari (2003)

contaminazione /kontamina'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo contaminatio -onis]. - 1. a. [l'atto di contaminare e l'effetto che ne consegue] ≈ inquinamento, polluzione. ⇓ contagio, infezione. ↔ bonifica, decontaminazione, [...] . b. (fig.) [il contaminare moralmente] ≈ corruzione, traviamento. ↔ purificazione, risanamento. 2. (estens.) [alterazione di sostanze alimentari causata dall'aggiunta di additivi] ≈ adulterazione, sofisticazione. 3. (lett.) [il riunire elementi di ... Leggi Tutto

purgare

Sinonimi e Contrari (2003)

purgare [lat. purgare, der. di purus "puro"] (io purgo, tu purghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [liberare da impurità, da scorie, da elementi che insudiciano, alterano, corrompono: p. le lumache; p. filati] ≈ [...] , pulire, spurgare, [spec. riferito a liquidi] decantare. ↔ imbrattare, inquinare, insozzare, lordare, sporcare. 2. (med.) [somministrare sostanze purgative a qualcuno: p. gli infermi] ≈ Ⓖ (fam.) dare la purga (a). 3. (fig.) a. [eliminare parti ... Leggi Tutto

miscelare

Sinonimi e Contrari (2003)

miscelare v. tr. [der. di miscela] (io miscèlo, ecc.). - 1. [unire due o più sostanze diverse per ottenerne una miscela] ≈ amalgamare, (lett.) mescidare, mescolare, mischiare. ↔ dividere, separare. 2. [...] (radiotel., cinem.) [mescolare luci, suoni, ecc., emessi da varie sorgenti] ≈ missare ... Leggi Tutto

miscelatore

Sinonimi e Contrari (2003)

miscelatore /miʃela'tore/ s. m. [der. di miscelare]. - (tecn.) [apparecchio avente lo scopo di mescolare due o più sostanze in un miscuglio omogeneo] ≈ mescolatore, mixer, [di macchina] impastatrice. ... Leggi Tutto

miscelatura

Sinonimi e Contrari (2003)

miscelatura s. f. [der. di miscelare]. - [operazione del miscelare] ≈ (non com.) mescidanza, mescolanza, miscelazione, [di vini, droga e altre sostanze] taglio. ... Leggi Tutto

pusher

Sinonimi e Contrari (2003)

pusher /'pʊʃə/, it. /'puʃer/ s. ingl. [der. di (to) push "spingere, promuovere", e quindi, propr., "colui che spinge, che fa conoscere"], usato in ital. al masch. e al femm. - [chi spaccia sostanze stupefacenti] [...] ≈ spacciatore. ‖ mercante di morte, trafficante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 32
Enciclopedia
COLORANTI, SOSTANZE
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza d'onda. È questa la ragione per la quale...
ODORANTI, SOSTANZE
ODORANTI, SOSTANZE Guido Cusmano . Esattamente, le sostanze odoranti sono specie chimiche, volatili a temperatura ordinaria, le cui particelle determinano nella reggio olfactoria la sensazione di un odore. Numerosissime e della più diversa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali