BORGHESE, Marcantonio
Gaspare De Caro
Appartenente ad una famiglia tra le più influenti del patriziato senese, nacque a Siena il 22 ott. 1504, da Giacomo e da Margherita Saracini, anche lei di nobile [...] .
Nel 1556 un ricco scultore di origine milanese, Maino Mistorgio, lasciò per testamento il B. erede di tutte le sue sostanze: non è dato sapere le ragioni di questa prodigalità, se non quella negativa che il Mistorgio non aveva eredi diretti; certo ...
Leggi Tutto
LEONI, Alberto
Simone Ragagli
Nacque l'8 sett. 1563 a Revere, un piccolo centro vicino a Mantova, da "honesti parenti" di cui non conosciamo l'identità. Nell'ultimo quadrimestre del 1580 vestì l'abito [...] , accettati solo per carità, sia benestanti, che in questo caso avrebbero pagato un canone proporzionato alle loro sostanze, proprio come accadeva nell'ospedale romano. Le istruzioni del L. si diffondono, infine, sull'organizzazione materiale, sul ...
Leggi Tutto
MENGHI, Girolamo
Guido Dall'Olio
– Nacque nel 1529 a Viadana, nel Mantovano, (è per questo talvolta menzionato come «il Viadana»), ed entrò nell’Ordine dei frati minori osservanti nel 1549.
Ben poco [...] stato a questo proposito piuttosto ambiguo: nei suoi trattati non solo aveva giustificato teoricamente l’uso di sostanze naturali nella cura degli indemoniati (riprendendo idee formulate in precedenza da altri), ma aveva anche incluso molte ricette ...
Leggi Tutto
BARBERINI, Taddeo
Alberto Merola
Nacque a Roma da Carlo, duca di Monterotondo, generale della Chiesa e fratello di Urbano VIII, e da Costanza Magalotti, il 16 nov. 1603. Fu l'unico dei suoi fratelli [...] Quattro Fontane e quello di via dei Giubbonari che era l'abitazione del B.), e venne deciso di restaurare con le sostanze barberiniane il dissestato tesoro della Chiesa. Aúna Colonna, moglie del B., rimasta a Roma, scriveva al figlio Carlo in Francia ...
Leggi Tutto
FEOLI, Agostino
Carlo Crocella
Nacque a Roma nel 1785, primogenito di sei fratelli, da Vincenzo e da Maria Francesca Stoffi.
Il padre, romano, di professione incisore, acquistò una discreta fortuna, [...] Corso, al n. 518, assistito dalla sorella Caterina.
Non avendo formato una famiglia propria, lasciò parte delle sue sostanze alla sorella, ai fratelli e ai numerosi nipoti, nominando tuttavia erede universale il nipote Pietro, figlio diciannovenne di ...
Leggi Tutto
FILANGIERI, Gaetano
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Napoli l'8 febbr. 1824, unico figlio maschio del generale Carlo, principe di Satriano e duca di Taormina del ramo dei principi di Arianiello, e [...] Roccapiemonte, fu donna di notevoli qualità. Avendo perduto prematuramente la figlia Lina, dedicò tutta la sua vita e le sue sostanze alla beneficenza: fondò e sostenne l'ospedale pediatrico Lina Ravaschieri, a cui anche il F. fece un ricco lascito ...
Leggi Tutto
BONSIGNORI (Buonsignori)
Giuliano Catoni
Famiglia senese, fondò la cosiddetta "Gran Tavola" dei B., la più potente organizzazione bancaria europea del sec. XIII. Come le altre compagnie bancarie senesi, [...] creditori e le transazioni di cui è rimasta notizia dimostrano che il fallimento della compagnia non aveva intaccato le sostanze della famiglia, come invece accadrà con i fallimenti dei Mozzi, dei Frescobaldi, degli Scali, dei Bardi e soprattutto dei ...
Leggi Tutto
LONATI (Lunati, da Lunà), Bernardino
Marco Pellegrini
Nacque a Pavia nel 1451 o 1452 da Filippina Beccaria e da Antonio, miles auratus, importante condottiero dell'esercito visconteo che parteggiò per [...] l'estremo commiato, Ascanio dovette provvedere alla tutela degli interessi postumi del suo protetto, che non disponeva di sostanze liquide e aveva un figlio naturale, Alessandro, che viveva a Pavia. Dei due benefici lasciati vacanti dal defunto ...
Leggi Tutto
GANDOLFI, Bartolomeo
Calogero Farinella
Nacque il 13 genn. 1753 (non il 24 febbraio come generalmente affermato) da Maria Caterina e da Giovanni Bartolomeo (al battesimo gli fu imposto il doppio nome [...] del fuoco per riscaldare diversi tipi di locali, bagni, cucine, officine, e in particolare la conducibilità termica di sostanze naturali e di differenti materiali di comune ritrovamento nelle campagne laziali per costruire camini e fornaci per fini ...
Leggi Tutto
MAROTTI, Giovambattista
Roberto Giulianelli
– Nacque il 17 apr. 1834 a Montignano di Senigallia da Luigi, piccolo proprietario terriero, e da Antonia Santinelli, sua seconda moglie.
Sebbene non ricchissima, [...] romano C. Novella lo raffigura mentre dirige alcuni operai impegnati nella costruzione di un tratto ferroviario. Le sue sostanze, che comprendevano fra l’altro azioni della Società edilizia milanese e della Società Italia per il commercio degli ...
Leggi Tutto
sostanza
(ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...
sostanziare
(ant. sustanziare) v. tr. [der. di sostanza] (io sostànzio, ecc.), letter. – Dotare di sostanza, rendere sostanziale, concreto: i primi uomini sentivano Dio, ma senza intenderlo ... Poco atti a staccarsi dalla sfera degli oggetti...