• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10778 risultati
Tutti i risultati [10778]
Biografie [1617]
Medicina [933]
Diritto [1016]
Storia [842]
Chimica [762]
Fisica [805]
Biologia [607]
Temi generali [607]
Religioni [492]
Arti visive [501]

amile

Dizionario di Medicina (2010)

amile Sostanza volatile, derivata dal pentano, una volta era usata per inalazione come nitrito di a. nelle crisi di angina pectoris. ... Leggi Tutto

apomorfina

Dizionario di Medicina (2010)

apomorfina Derivato dalla morfina; sostanza incolore, poco solubile in acqua. Si usano in terapia i due derivati solubili, cloridrato e bromidrato, dotati di proprietà espettoranti ed emetiche. ... Leggi Tutto

stabilizzatore di membrana

Dizionario di Medicina (2010)

stabilizzatore di membrana Sostanza in grado di prevenire la formazione del potenziale d’azione della membrana cellulare, rendendola ineccitabile soprattutto impedendo l’aumento di permeabilità al sodio. ... Leggi Tutto

amiloride

Dizionario di Medicina (2010)

amiloride Sostanza ad azione diuretica, idrosolubile. In terapia si usa, di solito in combinazione ad altri farmaci ad azione analoga, negli scompensi cardiaci, nella cirrosi epatica, ecc. ... Leggi Tutto

VITAMINE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

VITAMINE (XXXV, p. 462; App. II, 11, p. 1116) Noris SILIPRANDI Generalità. - Le più recenti conoscenze sulle v. ne hanno reso la definizione più concisa e significativa: "catalizzatori esogeni necessarî [...] per la sintesi delle basi puriniche e pirimidiniche. La partecipazione della B12, come dell'acido folico, nella biosintesi di queste sostanze rende chiaro il significato dell'importanza di queste v. per la crescita e la riproduzione delle cellule. Le ... Leggi Tutto
TAGS: CICLO DEGLI ACIDI TRICARBOSSILICI – FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA – ASSORBIMENTO INTESTINALE – ACIDO OSSALACETICO – FATTORE INTRINSECO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VITAMINE (9)
Mostra Tutti

oppioide

Dizionario di Medicina (2010)

oppioide Sostanza farmacologicamente attiva che esercita azione simile a quella della morfina. Gli o. possono essere naturali (➔ oppioide, sistema) o di sintesi (codeina, metadone, bupremorfina, fentamil). Uso [...] degli oppioidi nella terapia del dolor ... Leggi Tutto

agonista

Dizionario di Medicina (2010)

agonista Sostanza o farmaco attivo fisiologicamente su recettori di membrana. I farmaci a. agiscono in modo sinergico con le sostanze presenti nell’organismo, potenziandone l’azione o completandola se [...] sono deficitarie ... Leggi Tutto

cotrasmettitore

Dizionario di Medicina (2010)

cotrasmettitore Sostanza chimica che nel neurone coesiste con il neurotrasmettitore primario: è liberato per esocitosi e ha la funzione di amplificare, o di ridurre, la risposta del recettore post-sinaptico [...] all’azione del neurotrasmettitore principale ... Leggi Tutto

fattore di crescita

Dizionario di Medicina (2010)

fattore di crescita Sostanza trofica, prodotta dall’organismo, in grado di stimolare la crescita e il differenziamento delle cellule. Un f. di c. che agisce sulle cellule nervose o sulle cellule gliali [...] è detto neurotrofina (➔) ... Leggi Tutto

fattore trofico

Dizionario di Medicina (2010)

fattore trofico Sostanza  prodotta dall’organismo in grado di garantire la sopravvivenza delle cellule e anche di stimolarne la crescita. Un f. t. che agisce sulle cellule nervose o sulle cellule gliali [...] è detto neurotrofina (➔). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 1078
Vocabolario
sostanza
sostanza (ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...
sostanziare
sostanziare (ant. sustanziare) v. tr. [der. di sostanza] (io sostànzio, ecc.), letter. – Dotare di sostanza, rendere sostanziale, concreto: i primi uomini sentivano Dio, ma senza intenderlo ... Poco atti a staccarsi dalla sfera degli oggetti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali