• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10778 risultati
Tutti i risultati [10778]
Biografie [1617]
Medicina [933]
Diritto [1016]
Storia [842]
Chimica [762]
Fisica [805]
Biologia [607]
Temi generali [607]
Religioni [492]
Arti visive [501]

neurormone

Dizionario di Medicina (2010)

neurormone Sostanza secreta da neuroni e dotata di azione ormonale. I n. vengono liberati a contatto con la parete dei capillari ed entrano nel circolo sanguigno; l’entrata in circolo può anche avvenire [...] distanza e la loro azione è più ampia e prolungata; tuttavia, tale distinzione non è assoluta perché una stessa sostanza può comportarsi ora da n. e ora da neurotrasmettitore, così come avviene per la noradrenalina, che funziona da neurotrasmettitore ... Leggi Tutto

leucoencefalomielite

Dizionario di Medicina (2010)

leucoencefalomielite Processo infiammatorio della sostanza bianca dell’encefalo, diffuso contemporaneamente alla sostanza bianca del midollo spinale. Le cause di queste malattie, che si manifestano più [...] frequentemente nell’infanzia, sono infezioni virali (spec. morbillo e varicella, mononucleosi infettiva, citomegalovirus, o anche banali virus respiratori), o batteriche, oppure recenti vaccinazioni antivirali ... Leggi Tutto

oleocantale

NEOLOGISMI (2018)

oleocantale s. m. Sostanza organica naturale che conferisce all’olio d’oliva un sapore più o meno piccante, che ha proprietà antinfiammatorie e protettive nei confronti della degenerazione nervosa. • L’ulteriore [...] 2011, p. 37, Salute) • L’oleuropeina concorre a formare il sapore amaro delle olive, mentre l’oleocantale è la sostanza responsabile del sapore piccante dell’olio quando è buono. Altro alleato della salute, ha aggiunto [Saverio] Pandolfi, è proprio ... Leggi Tutto
TAGS: ANTIOSSIDANTI – CAROTENOIDI – POLIFENOLI – IBUPROFENE – VITAMINA E

Krokodil

NEOLOGISMI (2018)

Krokodil s. m. inv. Sostanza oppiacea derivata dalla morfina. • La tendenza è quella già registrata nel 2011: una cinquantina di nuove droghe in Europa, una nuova molecola a settimana. «In Spagna i ragazzi [...] di Pisa, responsabile studi sull’uso di droghe e alcol, «in Italia ormai si è diffuso il Krokodil, un mix di sostanze facilmente reperibili, poco costose, molto più potente dell’eroina, con effetti deleteri su tutto l’organismo: la pelle si lacera ... Leggi Tutto
TAGS: DESOMORFINA – STATI UNITI – MORFINA – SQUAME – SPAGNA

enterormone

Dizionario di Medicina (2010)

enterormone Sostanza ad attività ormonale, di natura peptidica o amminica, prodotta dallo stomaco, dall’intestino e dal pancreas. Gli e. sono secreti da cellule appartenenti al sistema APUD (Amine Precursor [...] sono: gastrina, CCK-PZ (colecistochininapancreozimina), insulina, glucagone, somatostatina, 5-idrossi-triptammina, dopammina, istamina, melatonina e sostanza P. Altri e. che devono essere ricordati sono: il GIP (Gastric Inhibitory Peptide), il VIP ... Leggi Tutto

vermifugo

Dizionario di Medicina (2010)

vermifugo Sostanza che ha la funzione di provocare l’espulsione dei vermi parassiti dell’intestino (➔ antielmintico). ... Leggi Tutto

citotossina

Dizionario di Medicina (2010)

citotossina Maurizio Pietrogrande Sostanza che determina la morte cellulare con un meccanismo immunomediato, denominato citotossicità. ... Leggi Tutto
TAGS: CITOTOSSICITÀ

allucinogeno

Dizionario di Medicina (2010)

allucinogeno Sostanza farmacologicamente attiva, solitamente di abuso, che ha la capacità di alterare le percezioni, il tono dell’umore e l’ideazione in modo sproporzionato rispetto alle altre funzioni [...] acid Diethylamide), mescalina e psilobicina è tipicamente crociata, cioè i soggetti che assumono una di queste tre sostanze sviluppano tolleranza anche verso le altre due. Frequenti i disturbi visivi tardivi (flashback); i cosiddetti ‘cattivi viaggi ... Leggi Tutto
TAGS: SOSTANZE PSICOATTIVE – BENZODIAZEPINE – METANFETAMINA – ALLUCINOGENA – CONVULSIONI

anti-MAO

Dizionario di Medicina (2010)

anti-MAO Sostanza che esplica azione inibente sull’attività della monoamminossidasi (nota anche con la sigla MAO). ... Leggi Tutto

escoriazione

Dizionario di Medicina (2010)

escoriazione Perdita di sostanza superficiale della cute dovuta a fattori traumatici. Particolari le e. lineari da grattamento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 1078
Vocabolario
sostanza
sostanza (ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...
sostanziare
sostanziare (ant. sustanziare) v. tr. [der. di sostanza] (io sostànzio, ecc.), letter. – Dotare di sostanza, rendere sostanziale, concreto: i primi uomini sentivano Dio, ma senza intenderlo ... Poco atti a staccarsi dalla sfera degli oggetti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali