Danno da esposizione all’amianto e prescrizione
Carmine Russo
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta la questione della decorrenza del termine di prescrizione dell’azione di risarcimento del [...] corte non possono, in ogni caso, essere tali da svuotare nella sostanza l’effettività del diritto di accesso6;
e) tra queste limitazioni al ’azione di danni come diversa ed autonoma da quella originaria, soggetta, in quanto tale, ad un termine proprio ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Effetti della successione tra norme contravvenzionali e fattispecie delittuose
Si è posta nel corso del [...] stabilito recentemente, con una ulteriore sentenza, che «sostanza di sanzione» va riconosciuta anche alla confisca , è l’attuale profilo dell’istituto, compatibile più con l’originaria funzione che con la natura di sanzione (ove invece la variazione ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il credito fondiario
Giovanni D'Amico
La violazione del limite del finanziamento erogabile in rapporto al valore cauzionale dell’immobile ipotecato nelle operazioni di credito fondiario [...] è certamente un contenuto unitario (almeno nella prospettazione originaria data dalle parti all’oggetto del contratto).
2 Il risultato cui perviene Cass. n. 9219/1995 coincide, nella sostanza, con quello propugnato da Pagliatini, S., op.cit., con la ...
Leggi Tutto
Incentivi per favorire l’occupazione
Stefano Sacchi
Nel mezzo di una crisi occupazionale di vasta portata, che presumibilmente segnerà anche gli anni a venire, con conseguenze drammatiche in particolare [...] ai sensi del d.lgs. 21.4.2000, n. 181. In sostanza, occorrerà considerare il periodo di sei mesi antecedente la data di assunzione e trasformare, eventualmente anche in anticipo rispetto l’originaria scadenza».
Inoltre, così come prescritto dal ...
Leggi Tutto
Ammissibile il ricorso del sostituto
Ambra Giovene
Le sezioni unite penali della Corte di cassazione, con sentenza 24.4.2016, n. 40517, hanno statuito l’ammissibilità del ricorso per cassazione proposto [...] In questo contesto il difetto di abilitazione del difensore originario non può ritenersi privativo delle prerogative del sostituto, di rimessione, le Sezioni Unite ritengono in sostanza che la limitazione dei poteri processuali del difensore ...
Leggi Tutto
Impugnazioni straordinarie. Revisione del giudicato ingiusto
Alberto Macchia
Impugnazioni straordinarieRevisione del giudicato ingiusto
L’accertata violazione del diritto ad un processo equo da parte [...] effetti estensivi; se possano residuare capi o punti della originaria sentenza che restano immuni alla portata demolitoria di quel sopita problematica dei «frutti dell’albero avvelenato». In sostanza, se il richiamo all’istituto della revisione si ...
Leggi Tutto
FASOLO, Francesco
Francesco Piovan
Nacque con tutta probabilità nel 1462, a Venezia oppure a Chioggia, città di cui il padre, Andrea, era cancellier grande; incerti sono invece nome e casato della madre, [...] rami, erano una famiglia di spicco all'interno del ceto dei cittadini originari. In una sua supplica del 1512 al Consiglio dei dieci il F. Vedova, ambedue segretari del Consiglio dei dieci. In sostanza l'elezione del F., estraneo all'ambiente della ...
Leggi Tutto
Costituzione formale-costituzione materiale
Cesare Pinelli
Nel lessico dei costituzionalisti italiani della seconda metà del 20° sec., la coppia concettuale «costituzione formale-costituzione materiale» [...] », e il partito politico quale strumento per realizzarlo. La costituzione «originaria» o «materiale» non era per lui il presupposto o il sostrato una propria razionalità giuridica. Egli continuò nella sostanza a sostenere tale accezione, tanto da ...
Leggi Tutto
Nullità della clausola e propagazione al contratto
Antonio Scarpa
Con sentenza n. 11749 dell’11.7.2012, la Corte di cassazione, al cospetto di una clausola di contratto preliminare di vendita immobiliare, [...] la depurazione non sia più giustificato dal senso originario dell’operazione, per essere la medesima pattuizione in in parte, le imposte sono dovute sull’intero importo. In sostanza, come si è precisato, con riferimento al più recente intervento ...
Leggi Tutto
DI NAPOLI, Carlo
Grazia Fallico
Nacque a Troina (Enna) nell'anno 1700 da Nicolò ed Elisabetta Di Napoli.
Apparteneva a uno dei rami cadetti di una famiglia che nel corso del secolo precedente, attraverso [...] per l'approfondita ricerca di fondati precedenti storici. In sostanza il D., risalendo alle origini del Regno di Sicilia poteva divenire demanio, non essendoci mai stata una originaria appartenenza al Demanio del sovrano.
Questa tesi trovava conferma ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
attivita
attività s. f. [dal lat. tardo activĭtas -atis]. – 1. L’essere attivo, operosità: uomo di grande a., di un’a. instancabile, pieno di a.; l’a. della mente, del pensiero; essere in a., agire, muoversi, operare, dedicarsi attivamente...