Elisabetta Silvestri
Abstract
Viene analizzata nei suoi tratti essenziali la fase centrale del processo ordinario di cognizione in primo grado, ossia la fase che, in termini generali, è destinata a [...] le molte novità che, di riforma in riforma, hanno modificato l’assetto originario della trattazione. Si tratta dell’art. 185 bis c.p.c., eccezioni o conclusioni già proposte: si tratta, in sostanza, di una «memoria di emendamento» (Consolo, C ...
Leggi Tutto
L’azione di esatto adempimento nella vendita
Enzo Vincenti
In tema di garanzie edilizie, le Sezioni Unite, con la sentenza del 13.11.2012 n. 19702, hanno esaminato e risolto la questione concernente [...] venditore (art. 1476, n. 3, c.c.), trova sostanza e si esaurisce (salve le esclusioni indicate dagli artt. 1490 di compravendita con l’esclusione di qualsiasi effetto novativo della originaria obbligazione, e lo ritiene compatibile con l’azione di ...
Leggi Tutto
Pregiudizialità amministrativa
Raffaele Greco
Il codice del processo amministrativo ha sancito il definitivo superamento della cd. pregiudizialità amministrativa nei rapporti tra azione impugnatoria [...] amministrativo, nel quadro di un progressivo superamento dell’originaria natura strettamente impugnatoria del processo de quo). Ciò amministrativa ex artt. 100 e 103 Cost. In sostanza in questi casi non vi sarebbe alcun provvedimento da ...
Leggi Tutto
Nuovo accertamento sintetico del reddito ai fini dell’Irpef
Leonardo Perrone
L’ambito dell’accertamento sintetico, con cui l’Ufficio può determinare il reddito complessivo delle persone fisiche desumendolo [...] accertamento analitico del reddito imponibile8. Tale opinione era basata sull’originaria formulazione del co. 4 dell’art. 38 del d la corretta ricostruzione (sintetica) del reddito. In buona sostanza, l’Ufficio, da una parte, chiederà informazioni e/ ...
Leggi Tutto
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotte. La protezione delle aree sensibili nel mare territoriale
Alessandro Zampone
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotteLa protezione [...] della nave nei cui confronti, secondo la tradizionale originaria impostazione delle Guidelines Imo, i sistemi VTS traffic or the degree of risk justifies such services». In sostanza compete al singolo Stato costiero decidere se e dove fare funzionare ...
Leggi Tutto
CENNI, Enrico
Fulvio Tessitore
Nacque il 20 nov. 1825 a Vallo della Lucania (Salerno) da Giovanni, sottointendente della provincia, e Marianna Bottino. Trasferito il padre, come intendente a Catanzaro, [...] cives romani ma a quanti abitano la città. In sostanza, fuori ma non indipendentemente dalla evoluzione storica dell'uno scritti del C. non hanno trovato ediz. diverse da quelle originarie, citate nel testo. Alcune lettere al Capponi, al Tommaseo e ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Novita in materia di riporto delle perdite di periodo
Pier Luca Cardella
Imposte diretteNovità in materia di riporto delle perdite di periodo
Muovendo dall’esigenza di offrire un sostegno [...] corso mantengono il trattamento fiscale secondo la normativa originaria per quanto riguarda i cinque esercizi di utilizzabilità , dei termini del discorso non cambia, tuttavia, la sostanza del problema: in assenza di espresse prescrizioni in ordine ...
Leggi Tutto
Affidamento in house del servizio di trasporto
Francesco Mancini
Nel settore dei servizi pubblici di trasporto terrestre di persone, l’affidamento in house trova un suo sostanziale riconoscimento normativo [...] come quello del caso controverso, con scadenza originaria oltre il predetto termine trentennale.
I giudici brevi riflessioni s’impongono sin d’ora. Il problema, in sostanza, è quello del coordinamento tra la disciplina transitoria stabilita in materia ...
Leggi Tutto
Vedi La servitu di parcheggio dell'anno: 2016 - 2018
La servitù di parcheggio
Francesco Mezzanotte
La legislazione urbanistica, così come il contenzioso rilevabile in sede civile, mostrano che la disponibilità [...] fattispecie “aperta” – non dissimile, nella sostanza, dal modello delle servitù irregolari – e e poi Branca, G., Servitù prediali (Art. 1027-1099), cit., 21.
18 L’originaria formulazione dell’art. 9, co. 5, l. n. 122/1989 prevedeva la radicale ...
Leggi Tutto
Assegno non trasferibile e responsabilità della banca
Rosaria Giordano
La questione avente ad oggetto la ricostruzione della responsabilità della banca che paga un assegno non trasferibile, per un errore [...] di non trasferibilità ha ormai smarrito la propria funzione originaria di tutela del traente, in quanto la stessa è di quest’ultimo (Cass., 3.7.1990, n. 6778). In sostanza, gli obblighi di accertamento gravanti su ogni banca al momento del pagamento ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
attivita
attività s. f. [dal lat. tardo activĭtas -atis]. – 1. L’essere attivo, operosità: uomo di grande a., di un’a. instancabile, pieno di a.; l’a. della mente, del pensiero; essere in a., agire, muoversi, operare, dedicarsi attivamente...